Smaltimento - EBARA GSD Series Translation Of The Original Instructions

Standardised centrifugal electric pumps
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
Num.
12-10
018
021
031
039-1
040
IT
42
048-1
048-2
50-01
50-10
051
107-1
107-2
111
115
120-1
120-2
120-3
120-4
120-7
120-8
130
137-1
137-2
144
193-1
193-2
11.3.1 SMONTAGGIO
Nello smontare la pompa, fare attenzione a non danneggiare i com-
ponenti. Evitare di riutilizzare le guarnizioni smontate, ma sostituirle.
PRIMA DI SMONTARE LA POMPA QUESTA
DEVE ESSERE FERMA ED IL MOTORE DEVE
ESSERE SCOLLEGATO DALL'ALIMENTAZIONE.
ASSICURARSI CHE NON SIA POSSBILE NEM-
MENO ACCIDENTALMENTE RIDARE TENSIONE
AL MOTORE. RISCHIO DI SCHIACCIAMENTO
E FOLGORAZIONE. IL LAVORO DEVE ESSERE
SVOLTO DA DUE PERSONE.
1. Svuotare completamente l'acqua all'interno della pompa utilizzan-
do il tappo di scarico (193-1). Vedi figura nel paragrafo 10.5.
2. Per sostituire il motore agire sulle viti (50-10) di fissaggio del moto-
re elettrico con la sua base e rimuoverle. Per verificare o sostituire
la tenuta meccanica o la parte idraulica vedere dal punto 7.
3. Provvedere quindi a rimuovere la protezione (010) e le relativi viti
di fissaggio (120-8).
5. Procedere con lo smontaggio della vite di fissaggio (120-8) dell'al-
bero sul giunto. Sono presenti due scanalature sul giunto rigido
(144). Agire in presenza delle stesse per staccare albero e giunto.
6. Rimuovere le viti di fissaggio (120-3) che tengono uniti motore (12)
e lanterna (051). Rimuovere infine i grani di fissaggio (130) del
giunto con l'albero motore.
7. Per smontare la parte idraulica, allentare e rimuovere in modo uni-
forme tutti i fissaggi (120-1) del corpo pompa (001) con la lanterna
(051). Estrarre il motore assieme al gruppo lanterna e girante.
8. Verificare se vi sono parti soggette ad usura ed erosione o altri tipi
di anomalie. Sostituire l'anello di usura (107) quando il gioco tra la
girante e l'anello è approssimativamente di 1 mm.
9. Rimuovere i dadi della girante, le rondelle elastiche (137-1), le ron-
delle piane (137-2) e la girante stessa (021). Qualora si presentino
sulla girante ruggine o incrostazioni che possono generare una
certa resistenza, pulire e rimuoverla delicatamente.
24
Denominazione
Vite e rondella
Disco portatenuta
Girante
Albero
Linguetta
Anello fondo chiusura
Base
Dado girante
Dado girante
Supporto motore
Vite e rondella
Lanterna
Anello di rasamento
Anello di rasamento
Tenuta meccanica
OR corpo pompa
Bullone di fissaggio
Bullone di fissaggio
Bullone di fissaggio
Vite e rondella
Vite e rondella
Vite e rondella
Grano punta coppa
Rondella elastica
Rondella piana
Giunto rigido
Tappo
Tappo di scarico
10. Procedere con la rimozione in modo uniforme dei fissaggi (120-2)
Q.tà
della lanterna (051. Se necessario si può procedere anche con lo
4
smontaggio delle protezioni (010)
1
11. Ora è possibile procedere alla rimozione della parte fissa della
1
tenuta meccanica. Si può estrarla agendo delicatamente dal lato
1
del motore con un cacciavite facendo attenzione a non rovinare la
1
superficie di scorrimento lato corpo pompa. Se sulle superfici di
1
scorrimento o in altre zone della tenuta si notano parti con ruggine
1
o rovinate provvedere alla loro sostituzione.
1
1
11.3.2 MONTAGGIO
1 - 2
Il montaggio della pompa avverrà seguendo un procedimento inverso
4
rispetto allo smontaggio, prestando attenzione ai seguenti punti:
1. Pulire le superfici della tenuta meccanica con alcool e un panno
1
asciutto e delicato. Per l'ineserimento della stessa utilizzare tam-
1
poni in teflon o altro materiale adatto a non rovinare le facce della
1
tenuta meccanica o altre parti della stessa.
1
2. Sostituire le guarnizioni del corpo pompa e degli altri componenti
1
con altre nuove. Non utilizzare gli stessi O-ring o guarnizioni.
6 - 16
3. Cambiare i componenti usurati o danneggiati. Sostituire l'anello di
0 - 6
rasamento (107-1, 107-2) quando il gioco tra la girante e l'anello è
4
approssimativamente di 1 mm.
4
4. Verificare i cuscinetti del motore controllando che ci sia una rota-
4
zione uniforme. Se la rotazione o difficoltosa o ci sono dei punti in
4
cui la rotazione rallenta provvedere a sostituire il motore o contat-
1
tare EBARA.
1
5. Stringere le viti in maniera graduale e simmetrica, con l'aiuto di una
1
chiave dinamometrica, utilizzando la seguente coppia:
1
M6 = 4.5 Nm
1
M8 = 11 Nm
1
M10 = 22 Nm
M12 = 38 Nm
M16 = 93 Nm
M20 = 181 Nm
M24 = 313 Nm
Per i dadi 048-1 e 048-2 della girante utilizzare le seguenti coppie
di serraggio:
Dimensione
filetto
M16
M24
M30
5. Provvedere al fissaggio di tutte le viti e verificare manualmente che
la pompa abbia una rotazione uniforme e regolare.

12. SMALTIMENTO

Questo prodotto rientra nel campo di applicazione della direttiva
2012/19/UE riguardante la gestione dei rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE). L'apparecchio non deve essere eli-
minato con i rifiuti domestici in quanto composto da diversi materiali
che possono essere riciclati presso le strutture adeguate. Informarsi
attraverso l'autorità comunale per quanto riguarda l'ubicazione delle
piattaforme ecologiche atte a ricevere il prodotto per lo smaltimento
ed il suo successivo corretto riciclaggio. Si ricorda, inoltre, che a fronte
di acquisto di apparecchiatura equivalente, il distributore è tenuto al
ritiro gratuito del prodotto da smaltire. Il prodotto non è potenzialmente
pericoloso per la salute umana e l'ambiente, non contenendo sostaze
dannose come da Direttiva 2011/65/UE (RoHS), ma se abbandonato
nell'ambiente impatta negativamente sull'ecosistema. Leggere atten-
tamente le istruzioni prima di utilizzare l'apparecchio la prima volta. Si
raccomanda di non usare asslutamente il prodotto per un uso diverso
da quella a cui è destinato, essendoci pericolo di shock elettrico se
usato impropriamente.
Dado A (048-1)
Dado B (048-2)
Coppia serraggio (Nm)
Coppia serraggio (Nm)
82
275
547
41
138
274

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents