Diagnosi Dei Guasti - EBARA GSD Series Translation Of The Original Instructions

Standardised centrifugal electric pumps
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
IL SIMBOLO DEL BIDONE BARRATO, PRE-
SENTE SULL'ETICHETTA POSTA SULL'APPAR-
ECCHIO, INDICA LA RISPONDENZA DI TALE
PRODOTTO ALLA NORMATIVA RELATIVA AI
RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE
ED ELETTRONICHE. L'ABBANDONO NELL'AM-
BIENTE DELL'APPARECCHIATURA O LO SMAL-
TIMENTO ABUSIVO DELLA STESSA SONO PU-
NITI DALLA LEGGE.

13. DIAGNOSI DEI GUASTI

Nel caso di prestazioni non adeguate, non previste in targhetta o
nei casi in cui si presentino problematiche durante le fasi di avvio e
utilizzo della macchina tenere presente la seguente tabella. Questa
può essere utile nella ricerca di soluzioni in caso di guasti o errori di
funzionamento:
POMPA
Sintomi
Cause
La pompa
Il quadro elettrico non funziona
non si avvia
correttamente
Guasto del motore
Anomalie nell'alimentazione
elettrica
Attrito sull'asse di rotazione
Pompa intasata e girante
bloccata
Non c'è ades-
Corpi estranei nella valvola
camento
di fondo
Malfunzionamento della valvola
di fondo
Perdita di acqua dal condotto di
aspirazione
L'aria entra dal condotto di
aspirazione o dalla tenuta
La pompa
La valvola di mandata è chiusa
non da
o semi-chiusa
portata
L'altezza di aspirazione è trop-
po elevata per la pompa
Scarsa
Il senso di rotazione non è
portata
corretto
Bassa velocità di rotazione
Blocco alla valvola di fondo
o nel filtro
Tubo intasato
Presenza d'aria all'interno
Presenza di perdite nel tubo
di mandata
Usura della girante
Grosse perdite di carico
nell'impianto
Temperatura del liquido molto
elevata Il liquido è volatile
Cavitazione
Inizialmente
La pompa non è stata innescata Innescare la pompa corret-
produce
portata ma
Aria all'interno
s'interrompe
subito
Presenza di bolle d'aria nei
condotti di aspirazione
L'altezza di aspirazione è trop-
po elevata per la pompa
Sovraccarico
Il voltaggio è basso o lo squi-
di corrente
librio tra le fasi è grande
La portata è troppo bassa, o la
prevalenza è troppo elevata
Pompa per 50 Hz si sta utiliz-
zando a 60 Hz
Misure da adottare
Verificare tutti i collegamenti e
l'impianto di alimentazione
Vedi tabella motore
Verificare e riparare
Riparazione in un'officina
specializzata
Rimuovere i corpi estranei
Liberare la girante
Rimuovere i corpi estranei
Sostituire la valvola
Controllare il condotto di
aspirazione
Controllare il condotto e
tenuta meccanica
Aprire la valvola
Verificare il progetto
Correggere il collegamento
elettrico
Bassa tensione Controllare
l'alimentazione elettrica
Eliminare i corpi estranei
Eliminare i corpi estranei
Verificare e riparare il tubo
di aspirazione e la tenuta
dell'albero
Verificare e riparare
Controllare la girante
Rivedere il progetto
Rivedere il progetto
Consultare gli esperti
tamente
Verificare e riparare il tubo
di aspirazione e la tenuta
dell'albero
Sfiatare i condotti
Rivedere il progetto
Verificare l'alimentazione
elettrica
Chiudere parzialmente la
valvola di mandata
Controllare i dati di targa
POMPA
Sintomi
Cause
Sovraccarico
Presenza di corpi estranei
di corrente
all'interno della pompa
La tenuta meccanica non è
stata montata bene
Cuscinetti motore danneggiati
Attrito nelle zone di rotazione
L'albero è storto
Elevata densità e/o viscosità
del liquido
Vibrazione
Difetto di installazione
e rumore di
Cuscinetti motore danneggiati
funzionamen-
Portata troppo elevata
to eccessivo
Portata troppo bassa
Girante bloccata
Senso di rotazione non corretto
Sfregamento nelle zone di
rotazione L'albero è curvo
Cavitazione
Vibrazioni nelle tubazioni
Perdita d'ac-
Difetto di montaggio della tenu-
qua eccessiva
ta meccanica
dalla tenuta
La tenuta meccanica è dan-
dell'albero
neggiata
Sovrappressione in mandata
L'albero è storto
MOTORE
Sintomi
Cause
Non entra in
L'avvolgimento è rotto o è
rotazione
stato tagliato
Statore in cortocircuito
Messa a terra
I cuscinetti sono bloccati
Il voltaggio è basso
Mancanza di fasi nell'alimen-
tazione elettrica
Rumori anom-
Funzionamento senza
ali o vibrazioni
una fase
eccessive
Sbalzi di tensione
Attrito tra rotore e statore
Ostruzioni nella ventola di
raffreddamento
Difetto di installazione del
motore
Cattiva commutazione Stella/
Triangolo
Motore in
Elevati sbalzi di tensione
sovratemper-
Ventola bloccata
atura
Tensione sbagliata
Comparsa
I cuscinetti motore sono
fumo e/o
bloccati
cattivo odore
Statore in cortocircuito
Statore a massa
Bassa
Bassa tensione
velocità di
Cattiva commutazione Stella/
rotazione
Triangolo
Sovraccarico
Collegamento elettrico
difettoso
Misure da adottare
Eliminare i corpi estranei
Montarla correttamente
Sostituire i cuscinetti
Ripararlo in un'officina spe-
cializzata
Rivedere il progetto
Controllare l'installazione
Sostituire i cuscinetti
Ridurre l'apertura della valvo-
la di adduzione
Aumentare l'apertura della
valvola di adduzione
Eliminare i corpi estranei
Controllare e correggere il
collegamento
Ripararlo in un'officina spe-
cializzata
Consultare gli esperti
Sostituire le tubazioni o mon-
tare un inverter
Montarla correttamente
Sostituire la tenuta meccanica
Rivedere il progetto
Ripararlo in un'officina spe-
cializzata
Misure da adottare
Ripararlo in un'officina spe-
cializzata
Ripararlo in un'officina spe-
cializzata
Ripararla in un'officina spe-
cializzata
Riparare i cuscinetti
Cambiare la tensione nominale
Controllare l'alimentazione
elettrica
Controllare l'alimentazione
elettrica
Correggere gli sbalzi di tensione
Allineare e/o sostituire il
cuscinetto
Rimuovere i corpi estranei
Collegare correttamente il
circuito
Correggere il cablaggio
Correggere gli sbalzi di tensione
Sbloccare la ventola
Cambiare il motore con un altro
con tensione idonea
Riparare i cuscinetti
Ripararla in un'officina spe-
cializzata
Ripararla in un'officina spe-
cializzata
Cambiare la tensione nominale
Correggere cablaggio
Ridurre la corrente
Correggere il collegamento
elettrico
IT
25

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents