Download Print this page

Ducati Monster S4RS Service Manual page 92

Hide thumbs Also See for Monster S4RS:

Advertisement

sezione / section
D 4
1
A
B
C
D
MAX
MIN
E
F
2
G
H
L
M
N
P
22
Uso e manutenzione
Use and Maintenance operations
Riempimento circuito
impianto frenante
frenante, oltre a danneggiare la
vernice, è dannosissimo a contatto
degli occhi o della pelle; lavare quindi
abbondantemente con acqua corrente
la parte interessata in caso di
accidentale contatto.
A
Riempire i serbatoi (A) e (B) con olio
prescritto da un contenitore intatto.
l'olio dell'impianto durante tutta
l'operazione e lasciare l'estremità del
tubo trasparente sempre immersa nel
liquido scaricato.
Azionare diverse volte la leva o
il pedale del freno per riempire
B
l'impianto e spurgare l'aria.
Collegare alla valvola di spurgo (2) o (4)
lo spurgatore.
lo spurgo del freno reperibile in
commercio, seguire le istruzioni
d'uso del fabbricante.
Pompare con lo spurgatore e allentare
la valvola di spurgo (2) o (4) verificando
sempre che il livello del serbatoio
corrispondente non scenda al di sotto
del MIN.
Ripetere quest'ultima fase fino a
quando, nel tubo trasparente
collegato alla valvola di spurgo, non
appaiono più bolle d'aria.
Bloccare la valvola di spurgo (2) o (4)
alla coppia prescritta. In caso di
indisponibilità dello spurgatore
collegare alla valvola di spurgo un
tubicino in plastica trasparente come
descritto per lo scarico dell'impianto.
4
Aprire la valvola di spurgo di 1/4 di
giro e azionare la leva o il pedale del
freno fino a quando inizierà ad uscire
fluido dalla valvola di spurgo.
Tirare completamente la leva o il
pedale e poi allentare la valvola di
spurgo di almeno 1/4 di giro.
Attendere qualche secondo; rilasciare
lentamente la leva o il pedale e
chiudere contemporaneamente la
valvola di spurgo (2) o (4).
del freno se la valvola non è ben
serrata.
Attenzione
Il liquido impiegato nell'impianto
Importante
Mantenere sempre a livello
Note
Quando si usa un attrezzo per
Importante
Non rilasciare la leva o il pedale
Monster S4RS - M.Y. 2006 - edizione/edition 00
Fill the brake system with
fluid
Warning
Brake fluid will damage painted
surfaces if spilled on them. It is also
very harmful if it comes into contact
with the skin or with the eyes; in the
event of accidental contact, wash the
affected area with abundant running
water.
Fill reservoirs (A) and (B) with the
recommended fluid taken from a
previously unopened container.
Important
During the following operation,
the fluid level must remain topped up
at all times. The end of the transparent
plastic tubing must remain immersed
in the discharged fluid at all times.
Operate the brake lever (or pedal)
several times to allow the fluid to
reach all points of the circuit and
expel any air.
Connect the bleed tool to bleed
valve (2) or (4).
Notes
Follow the manufacturer's
instructions when using a commercial
brake bleeding tool.
Pump with the bleeder and loosen off
the bleed valve (2) or (4). Check that
the reservoir level does not fall below
the MIN mark.
Repeat the bleeding operation until
the fluid flowing from the tube is
completely free of air bubbles.
Tighten the bleed valve (2) or (4) to
the specified torque. If you do not
have a brake bleeder available,
connect a length of transparent
plastic tubing to the bleed valve as
outlined in the draining procedure.
Open the bleed valve by 1/4 of a turn
and operate the brake lever (or pedal)
several times until fluid emerges from
the bleed valve.
Pull the lever fully in and loosen off the
bleed valve by at least a 1/4 of a turn.
Wait a few seconds, then release the
lever gradually while simultaneously
closing the bleed valve (2) or (4).
Important
Do not release the brake lever
(or pedal) until the bleed valve has
been fully tightened.

Hide quick links:

Advertisement

loading