Download Print this page

Ducati Monster S4RS Service Manual page 286

Hide thumbs Also See for Monster S4RS:

Advertisement

sezione / section
M 1
A
B
1
C
2
D
5
E
3
F
G
H
L
M
7
N
P
8
Impianto iniezione - accensione
Ignition - injection system
Circuito aria aspirata
1
Il circuito aria è composto da due
condotti di aspirazione (1), da un
corpo farfallato (2) e da una scatola di
aspirazione (3) (airbox) posta sopra al
corpo farfallato.
Questo motociclo è provvisto di un
motore passo passo o stepper (6)
che definisce il passaggio di aria
supplementare, a valle delle farfalle,
nella fase di avviamento (vedi "Fasi di
funzionamento" di questa sezione).
Il sistema controllo motore
(accensione - iniezione) ha una serie
di sensori necessari per fare le
correzioni sulla carburazione in
funzione della pressione e
temperatura dell'aria e del carico
motore. Un sensore di pressione
6
assoluta e temperatura aria (4)
posizionato sul lato sinistro del
supporto faro, misura la pressione
barometrica ed invia questa
informazione alla centralina, in modo
che possano essere fatte le
indispensabili variazioni sulla quantità
di benzina iniettata, quando vengono
effettuati percorsi con andamenti
altimetrici variabili (ad esempio un
tragitto che inizia al livello del mare e
termina in quota); inoltre permette
alla centralina di effettuare le
correzioni della miscela in funzione
della densità dell'aria. (Considerando
un volume costante di aria, quando la
temperatura è alta nel volume c'è
meno aria e perciò meno ossigeno,
mentre quando la temperatura è
bassa nel volume c'è più aria e perciò
più ossigeno. Nel primo caso la
miscela va smagrita, nel secondo va
ingrassata per conservare il miglior
rapporto aria - benzina). Nell'impianto
di scarico è presente una sonda
lambda (7) che pilota il sistema di
controllo della miscela aria benzina.
Sull'alberino della farfalla acceleratore
4
del cilindro posteriore è montato il
potenziometro (5) posizione farfalla,
che invia in centralina un segnale
indice diretto della quantità d'aria
aspirata dal motore (misura indiretta
carico motore).
Air circuit
The air circuit is composed of
two intake manifolds (1), a throttle
body (2) and an airbox (3) located over
the throttle body.
This motorcycle is equipped with a
stepper motor (6) that determines the
supplementary air flow downstream
of the butterfly valves during the
engine starting phase (see "Operating
phases" in this section).
The engine control system (ignition
and injection) relies on several
sensors which adjust the mixture
according to the air pressure and
temperature and the engine load.
An absolute air pressure and air
temperature sensor (4) located under
the instrument panel measures the
atmospheric pressure and transmits
this information to the ECU for
essential adjustments of the quantity
of fuel injected when the motorcycle
is ridden at varying altitudes (e.g. a
route that starts at sea level and ends
at a high altitude); they also allow the
ECU to make mixture corrections in
relation to air density. Assuming that
the volume of air is constant, if the
temperature rises, oxygen content
will decrease, whereas it will increase
as the temperature falls. If the
temperature rises, the mixture should
be leaner, while if it falls, the mixture
should be made richer to maintain the
best air - fuel ratio. The exhaust
system is equipped with a lambda
sensor (7) that transmits vital
information to the air-fuel mixture
control system.
There is a throttle position sensor (5)
fitted on the spindle of the rear
cylinder butterfly valve. This device
sends the ECU a signal that is a direct
indication of the quantity of air
aspirated by the engine (indirect
measurement of engine load).
Monster S4RS - M.Y. 2006 - edizione/edition 00

Hide quick links:

Advertisement

loading