Download Print this page

Ducati Monster S4RS Service Manual page 73

Hide thumbs Also See for Monster S4RS:

Advertisement

D
sezione / section
D 1
0 ÷ 1000 Km
Monster S4RS - M.Y. 2006 - edizione/edition 00
Uso e manutenzione
Use and Maintenance operations
1 - CONTROLLI
1000 ÷ 2500 Km
Precauzioni per il primo
periodo d'uso del
motociclo
Velocità di rotazione massima
Velocità di rotazione da rispettare nel
periodo di rodaggio e nel normale uso:
1 Fino a 1000 km;
2 Da 1000 a 2500 km.
Velocità di rotazione massima
fino a 1000 km
Durante i primi 1000 km di marcia
fare attenzione al contagiri, non si
devono assolutamente superare i
6000 min
del motociclo è consigliabile variare
continuamente il carico ed il regime di
giri del motore, pur rimanendo
sempre entro il limite indicato.
A questo scopo risultano adattissime
le strade ricche di curve e magari i
tratti di strada collinari, dove il motore,
i freni e le sospensioni vengono
sottoposti ad un rodaggio efficace.
Per i primi 100 km agire con cautela
sui freni evitando brusche e
prolungate frenate, questo per
consentire un corretto assestamento
del materiale d'attrito delle pastiglie
sui dischi freno. Per consentire un
adattamento reciproco di tutte le parti
meccaniche in movimento ed in
particolare per non pregiudicare il
duraturo funzionamento degli organi
principali del motore, si consiglia di
non effettuare accelerazioni troppo
brusche e di non tenere a lungo il
motore ad un numero di giri elevato,
soprattutto in salita. Si consiglia
inoltre di controllare spesso la catena,
avendo cura di lubrificarla, se
necessario.
Velocità di rotazione massima
da 1000 a 2500 km
Si possono pretendere dal motore
maggiori prestazioni, ma non si
devono mai superare i 7500 min
Quanto più rigorosamente ed
accuratamente saranno seguite le
predette raccomandazioni tanto più
lunga sarà la durata del motore e
minore la necessità di revisioni o di
messe a punto.
PRELIMINARI
- ¹
. Nelle prime ore di marcia
- ¹
1 - PRELIMINARY
CHECKS
Running-in precautions
Max. engine speed
Rpm limits to be observed during the
running-in period and in normal use:
1 Up to 1000 km;
2 From 1000 to 2500 km.
Max. rotation speed up to
1000 km
During the first 1000 km keep an eye
on the rev counter. The indicator
must not exceed 6000 rpm.
During the first hours of riding, it is
advisable to run the engine at varying
load and rpm, while keeping within
the recommended limit.
For this reason, roads with numerous
bends and hilly areas are ideal for
running in the engine, brakes and
suspension. For the first 100 km,
use the brakes gently. Do not brake
violently or keep brake applied for too
long. This will enable a correct break-
in of friction material on brake pads
against brake discs. To allow all the
mechanical moving parts of the
motorcycle to adapt to one another
and above all to avoid adversely
affecting the life of basic engine
parts, it is advisable to avoid harsh
acceleration and not to run the engine
at high rpm for too long, especially
uphill. It is also advisable to check the
drive chain frequently and ensure that
it is lubricated as required.
Max. rotation speed from 1000
to 2500 km
At this point, you can squeeze some
more power out of your engine, being
careful, however, never to exceed
7500 rpm. Keeping strictly to these
recommendations will extend the
life of your engine and reduce the
likelihood of overhauls or tune-ups.
.
A
B
C
D
E
F
G
H
L
M
N
P
3

Hide quick links:

Advertisement

loading