Download Print this page

Ducati Monster S4RS Service Manual page 101

Hide thumbs Also See for Monster S4RS:

Advertisement

sezione / section
D 4
3
2
1
MAX
MIN
Monster S4RS - M.Y. 2006 - edizione/edition 00
Uso e manutenzione
Use and Maintenance operations
Controllo usura e
sostituzione pastiglie
freno
Attenzione
Il liquido impiegato nell'impianto
frenante, oltre a danneggiare la
vernice, è dannosissimo a contatto
degli occhi o della pelle; in caso di
accidentale contatto lavare quindi
abbondantemente con acqua corrente
la parte interessata.
Importante
Alla consegna del motoveicolo,
dopo la sostituzione delle pastiglie,
informare il Cliente che per almeno
100 km dovrà utilizzare il freno
anteriore con cautela, al fine di
consentire un corretto e completo
assestamento dei materiali d'attrito.
Controllo usura per freno
anteriore
1
Controllare attraverso la fessura
della pinza che risulti visibile il solco
ricavato sulla superficie di attrito delle
pastiglie (3).
Importante
3
Se anche una sola delle
pastiglie risulta consumata sarà
necessario sostituirle entrambe.
Procedere alla sostituzione delle
pastiglie nel seguente modo.
Rimuovere le molle di sicurezza (1),
dai perni tenuta pastiglie.
Spingere i pistoncini della pinza
completamente dentro ai propri
alloggiamenti, divaricando le pastiglie
usate. Sfilare i perni (2) di tenuta
pastiglie verso l'esterno.
Sfilare le pastiglie usurate (3).
Note
Sostituire le pastiglie che
presentano un aspetto lucido o
"vetroso".
Inserire le pastiglie nuove. Infilare i
perni di centraggio (2) e bloccarli con
le molle di sicurezza (1).
Azionare ripetutamente la leva del
freno per permettere l'assestamento
delle pastiglie sotto l'azione di spinta
del liquido freni.
Verificare che il livello nel serbatoio
della pompa non sia al di sotto della
tacca di MIN. In caso contrario
provvedere al rabbocco procedendo
come segue. Ruotare il
semimanubrio per livellare il
serbatoio.
Checking brake pad wear
and changing brake pads.
Warning
Brake fluid will damage painted
surfaces if spilled on them. It can also
be very harmful if it comes into
contact with the skin or with the eyes;
in the event of accidental contact,
wash the affected area with abundant
running water.
Important
When the motorcycle is
consigned to the customer after
changing the brake pads, inform the
customer that the brake must be
used gently for the first 100 km to
allow the pads to bed in completely.
Checking front brake pad wear
Look through the slot between the
callipers to make sure the groove in
the brake pad friction material (3) is
still visible.
Important
If either of the pads is worn,
both pads must be renewed as a set.
Change the brake pads as follows.
Remove split pins (1) from the pad
retaining pins.
Force the calliper pistons back into
their bores by forcing the old brake
pads apart. Withdraw the pad
retaining pins (2) from the outside.
Remove the worn pads (3).
Notes
Change pads that have a shiny
or "vitrified" appearance.
Insert the new pads. Slide in centring
pins (2) and secure them with split
pins (1).
Operate the brake lever repeatedly so
that the pads are firmly bedded in
against the disc by the force of the
brake fluid.
Check that the brake fluid level in the
master cylinder reservoir is above the
MIN mark. If necessary, top up as
follows. Turn the handlebar so that
the reservoir is level.
A
B
C
D
E
F
G
H
L
M
N
P
31

Hide quick links:

Advertisement

loading