Download Print this page

Ducati Monster S4RS Service Manual page 164

Hide thumbs Also See for Monster S4RS:

Advertisement

sezione / section
F 4
A
B
21
C
A
19
29
18
D
E
30
F
23
G
14
15
H
23
L
M
28
N
2
P
18
Comandi - Dispositivi
Controls - Devices
Scomposizione comando
freno posteriore
La pompa freno viene fornita
completa e non è possibile eseguire
sostituzione dei componenti interni.
Per la scomposizione dei componenti
esterni del gruppo pompa seguire le
indicazioni dell'esploso riportato
all'inizio della sezione.
In caso di sostituzione della
19
boccola (19) interna al pedale
freno (21), eseguire il montaggio
della boccola nuova utilizzando
30
29
per l'introduzione una pressa e
portandola alla quota di 2 mm della
faccia esterna del pedale.
14
Eseguire la scomposizione dei vari
componenti dell'impianto facendo
15
riferimento l'esploso a inizio capitolo.
21
intervento sul comando freno
posteriore occorre verificare
la posizione del pedale freno
seguendo le istruzioni riportate nella
Sezione D 4.
Rimontaggio comando
freno posteriore
Inserire il distanziale (30) sul
perno (14).
Lubrificare l'anello OR (29) e inserire
anche esso sul perno (14).
Lubrificare anche l'altro anello OR (29).
18
2
Rimontare il perno (14) sulla
LOCK
leva pedale freno (21), inserire la
molla (15), l'altro anello OR (29) e
15
la rondella (18).
corretto della molla (15).
Sulla parte filettata del perno (14)
applicare frenafiletti.
14
Serrare il perno (14) alla coppia di
serraggio prescritta (Sez. C 3).
21
Installare la piastra porta pedana sul
telaio (Sez. H 4).
Ricollegare l'interruttore stop freno
posteriore (23).
1
Per il rimontaggio della pompa
eseguire in ordine inverso le operazioni
effettuate per la rimozione.
3
In particolare fare attenzione a
interporre le guarnizioni (2) tra la vite
speciale (1), tubazione (7) e pompa
freno posteriore (3).
Serrare la vite speciale (1) di fissaggio
pompa freno posteriore (3) e la vite (27)
di fissaggio serbatoio liquido freno
4
posteriore (25) alla coppia di serraggio
prescritta (Sez. C 3).
Attenzione
Dopo aver eseguito un
Importante
Verificare il posizionamento
Monster S4RS - M.Y. 2006 - edizione/edition 00
Disassembly of the rear
brake master cylinder
The brake master cylinder is supplied
only as a complete unit; internal
components cannot be replaced.
To disassemble the external
components of the master cylinder,
follow the indications given in the
exploded view at the beginning of this
section.
If the brake pedal (21) inner
bushing (19) needs to be renewed,
fit the new bushing using a suitable
press and position it so that it is set
in 2 mm from the outer face of the
pedal.
To disassemble the various parts of
the system refer to the exploded
view at the beginning of this chapter.
Warning
After working on the rear
brake control, check the operation
of the brake pedal as described in
Section D 4.
Refitting the rear brake
pedal
Fit the spacer (30) on the pivot
bolt (14).
Lubricate the O-ring (29) and fit on
to the pivot bolt (14).
Lubricate also the other O-ring (29).
Refit the pivot bolt (14) to the brake
pedal (21), insert the spring (15), the
other O-ring (29) and the washer (18).
Important
Check that the spring (15) is
positioned correctly.
Apply threadlocker to the threads of
the pivot bolt (14).
Tighten the pivot bolt (14) to the
specified torque (Sect. C 3).
Refit the footrest bracket to the frame
(Sect. H 4).
Reconnect the rear brake light
switch (23).
Refitting of the master cylinder is the
reverse of removal.
Remember to interpose the sealing
washers (2) between the banjo
fitting (1), the hose (7) and the rear
brake master cylinder (3).
Tighten the banjo bolt (1) to the
rear brake master cylinder (3) and the
bolt (27) securing the rear brake fluid
reservoir (25) to the specified torque
(Sect. C 3).

Hide quick links:

Advertisement

loading