Download Print this page

Ducati Monster S4RS Service Manual page 107

Hide thumbs Also See for Monster S4RS:

Advertisement

sezione / section
D 4
H
1
3
2
2
A
B
C
Monster S4RS - M.Y. 2006 - edizione/edition 00
Uso e manutenzione
Use and Maintenance operations
Variazione assetto moto
L'assetto originale della moto
rappresenta il risultato di prove
effettuate dai tecnici e collaudatori
DUCATI nelle più svariate condizioni
di utilizzo. La modifica di questo
parametro rappresenta una
operazione molto delicata che, se
eseguita con imperizia, può risultare
pericolosa. Considerando l'indirizzo
agonistico a cui viene spesso
destinato questo mezzo, la DUCATI
ha ritenuto opportuno dotarlo di
soluzioni che consentano di poter
variare la geometria della sospensione
posteriore e dello sterzo per adeguarlo
A
ad ogni circuito.
Modifica altezza posteriore
Per determinare l'assetto operare
come segue:
Mettere il motociclo in verticale su
una superficie piana e mantenerlo in
questa condizione.
Misurare la distanza (H) e prendere
nota della quota rilevata per poter
ristabilire l'assetto originale.
Per modificare la distanza (H) si
può intervenire sulla lunghezza del
tirante (2) in questo modo:
3
Allentare i controdadi (3) sugli snodi
sferici (1), facendo attenzione a quello
inferiore che è sinistrorso.
1
Ruotare il tirante (2), utilizzando
l'apposita presa di chiave (A), fino a
ristabilire la quota desiderata.
Attenzione
La lunghezza del tirante (2)
compresa tra i due assi degli snodi (1)
non deve superare i 272 mm.
Serrare i controdadi (3) alla coppia
prescritta (Sez. C 3).
Attenzione
La quota massima sfilamento
dell'UNIBALL della testa (B) snodata
è di 5 filetti pari a 7,5 mm (C).
Changing the frame
geometry
The original frame geometry
represents the result of extensive
testing by DUCATI engineers in
the widest possible range of riding
conditions. Modifying this parameter
is a very critical operation, and can be
dangerous if carried out by untrained
persons. Given that this motorcycle is
often used in competition, DUCATI
has decided to equip this motorcycle
with the means to alter the geometry
of the rear suspension and the
steering head to suit the needs of
different circuits and track conditions.
Modifying the rear height
To determine the existing rear ride
height, proceed as follows:
Park the motorcycle on level surface
and support it an upright position.
Measure the height (H). Make a note
of the measurement so as to be able
to restore the original setting later on.
To alter the height (H), adjust the
tie-rod (2) as follows:
Loosen lock nuts (3) on ball joints (1);
note that the lower lock nut has a
left-hand thread.
Using a wrench on the flats (A), turn
the tie-rod (2) to obtain the desired
height.
Warning
The length of the tie-rod (2)
between the centres of the two ball
joints (1) must not exceed 272 mm.
Tighten lock nuts (3) to the prescribed
torque (Sect. C 3).
Warning
The maximum distance that
the UNIBALL end fitting (B) can be
unthreaded from the tie-rod body is
5 threads, or 7.5 mm (C).
A
B
C
D
E
F
G
H
L
M
N
P
37

Hide quick links:

Advertisement

loading