...
~
to
presenle
~.
ad
U50
dele
5lozioni d
i
Servizio
D
VCATf,
Ii
5IOfO
reo/izzoIo
010
5CClpJ
d< coodiwore iI
peuonole
0I.0f0<iZZ0I0
nde
cpemzioni
di
manuIenzione
e
tiporozione de;
moIOCidi
.wlbti.
1
0
pedeno
COflOKell=
de<
00';
teerlici qui Tipodoli
iJ.
de/erminonse
01
Fine
d9IIo
pili
completo
/otrnozjor,e
proFe55iono1e
deII'operoIOIe
AiIo
scopo di
,e<Jde,e
10
I&tvro
di
immedkJlO
comprensrone
j
ptJr09fOIi
sono
~Ioli
controddistinli
do
iNu~zion;
schemoliche eM
evidem;iooo I'orgomenlo
ImI1aJo.
In
queslo manual€'
sono
slore
nporlole IIOIe
jnfoono live
con
signikcti
potticoiari:
rn
Norme ontinfortuni~tkhe per
I'operalore
e per chi
opera
nelle vicina nze.
C
Esiste
1
0
possibilitil
di
a
rre<a
re
donna
01
veicolo
_/
0 c
i
suoi
componenti.
t
j
Ulteriori
nolizie inerenn
Yoperozione
in
ccrsc.
ConsigIi
uh1i
10
Ducoli
Motlrc)des
consiglio.
or.de
prevenire
incorIven
ienii
e
pet
iI
f099
iU09imenlO
do
un oItlmo
ri$ulbb
fioole,
eli
aJfsnersi
genericomen!le
ole
~-
nonne:
ill
coso
di
tn:J
~
ripofoz.kx>e
~
Ie
imprewoni
del
ClienIe,
c1le
deolunoo
onornobe di
~
del
IllOkXido.
e bmubfe
Ie
OfllOIoUle
domonde eli chiorimenlo
sui
sinlomi
del'inconveflioole.
d~e
in
modo chio<o
Ie
couse
del 'onomolio_
Dol preserole
monvole
si
poIrclltlO
r=imilore
Ie
basi
JeOfid>e
fondamentali
che
pe<ollro
doononno
<=ere
inJegtOledalJ'espenenzo
peocrnoleedollo
portedpazioneoi
cou
di
oddes/lamefllo
orgonizzoli periodicomente 00110
UVeATI
pianiko,e
,ozionofmenle
10
riporoZlOfle
ocde
evilore
tempi
"""Ii
come
od
esemp o
il
pre/ievo
di
porri
di
'icum
bio. 10
preporozione
degli
olt,ezzi. ecc.;
roggiungele
il po
r/ied o re do
ripolo re
limilondO
$i
a
ile
opelozioni
e$x nz
ioli.
A
tole
proposilo
SOlO
di
volido
oiulD
10
consullozione
d"I/o
seqoeozo
di5monloggio
es~1D
nel
;xesenle
monuo!e.
Nonne
91'!neFQ
r.
wgr. interrenti
riporativi
1
$wirvi
re
:Iefflpre
Ie
goornilioni,
91
i onelli
di lenvlo
e
Ie
cop piglie
con
particolori
nuovi.
2
AlIeolOndo
°
semodo
dod; 0
..;~.
iniziore sempre
do quelle con
dimensioni
moggiol'i
oppure
dol
cenlfo.
B/oa:ore
010
cococ d
i
serroggio
presaillo
segueodo
un
pecoeo
incrociob.
3
Cor*os.segnore
sempreporlicolori
0 ~
a.e
polI...........
o _ e
~ ~ Ira
eli
10<0
orollo
del
rimontoggio.
4
lhore porti di
ricombiooriginolo
I)UCA
TI
ad
i
kJbriIiconti
delemorcheroccomordo1e.
5
uscre otllezzi
:.pecioli
dcee CO$i e
5pocilicob.
6
Co-schcre
Ie
Circolori
Tecniche
in quo
nb poIIebbe.-o
npcocre de
e
di regolazione
e melodologi
e
di inlelvento moggiormente og
giOlnote
nspenool
presente mom.oale
,
•
-
Need help?
Do you have a question about the 748 monoposto strada and is the answer not in the manual?