Istruzioni Per L'uso - COOK Medical Evolution Instructions For Use Manual

Esophageal stent system partially covered/fully covered
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
Illustrazioni

ISTRUZIONI PER L'USO

1. Sfilare il tubicino protettivo dallo stent.
2. Sotto osservazione fluoroscopica, inserire e fare avanzare il sistema di introduzione in piccoli
incrementi sulla guida precedentemente posizionata nell'esofago.
3. Per garantire che, dopo il rilascio, lo stent copra l'intera stenosi, posizionare sotto controllo
fluoroscopico i marker radiopachi del catetere interno oltre le estremità della stenosi da
attraversare.
4. Sotto controllo fluoroscopico, confermare che lo stent si trovi nella posizione desiderata e
rilasciarlo rimuovendo la sicurezza rossa dall'impugnatura. (Vedere la Fig. 1)
5. Continuare a rilasciare lo stent premendo il grilletto. Nota - Ciascuna pressione rilascia lo
stent della stessa lunghezza percorsa dal grilletto.
6. Se, durante il rilascio, è necessario riposizionare lo stent, è possibile ricatturarlo. Nota -
Dopo il superamento del punto di non ritorno del rilascio, non è più possibile ricatturare lo
stent; il raggiungimento di tale punto è indicato dal superamento dell'indicatore del punto di
non ritorno situato sull'impugnatura da parte del contrassegno rosso situato sulla sommità
dell'introduttore. (Vedere la Fig. 2)
7. Per ricatturare lo stent, spingere il pulsante direzionale situato sul lato del sistema di
introduzione, al lato opposto. (Vedere la Fig. 3) Nota - Per ricatturare lo stent, tenere premuto il
pulsante con il pollice mentre si preme il grilletto per la prima volta.
8. Continuare a premere il grilletto secondo necessità per ricatturare la lunghezza desiderata
dello stent.
9. Per riprendere l'operazione di rilascio, riportare nuovamente il pulsante direzionale al lato
opposto dell'impugnatura e tenerlo premuto con il pollice mentre si preme il grilletto per la
prima volta. (Vedere la Fig. 4)
10. Una volta superato il punto di non ritorno dello stent, sfilare il filo di sicurezza
dall'impugnatura di rilascio, vicino al raccordo per la guida. (Vedere la Fig. 5)
11. Continuare a rilasciare lo stent premendo il grilletto.
12. Dopo il rilascio, confermare sotto osservazione fluoroscopica che lo stent sia
completamente espanso. Una volta confermata l'espansione completa, è possibile rimuovere
in sicurezza il sistema di introduzione. Nota - È consentito introdurre l'endoscopio e farlo
avanzare fino al margine superiore dello stent per confermare endoscopicamente la
posizione e la pervietà dello stent. Avvertenza - Non introdurre l'endoscopio nello stent per
evitarne lo sposizionamento.
Stent parzialmente rivestiti
13. Per riposizionare lo stent subito dopo il posizionamento, afferrare con la pinza l'ansa
in acciaio inossidabile/bianca in corrispondenza dell'estremità prossimale dello stent e
riposizionare lo stent nell'area desiderata. (Vedere la Fig. 6)
67

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents