COOK Medical Evolution Instructions For Use Manual page 66

Esophageal stent system partially covered/fully covered
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
Excite (GE Electric Healthcare, Milwaukee, WI, USA, Software G3.0-052B) con spirale per
radiofrequenza nel corpo. Pertanto, può essere necessario ottimizzare i parametri di imaging
MRI per la presenza di questo impianto metallico.
La sicurezza dell'acquisizione di immagini MRI utilizzando una bobina di radiofrequenza
(RF) per la trasmissione/ricezione in aree immediatamente adiacenti o che interessino
direttamente l'impianto non è stata stabilita e, pertanto, tale acquisizione non è consigliata.
La sicurezza dell'acquisizione di immagini MRI in pazienti portatori di stent sovrapposti o
di altri dispositivi esofagei non è stata stabilita e, pertanto, tale acquisizione non è consigliata.
Cook consiglia al paziente di comunicare le condizioni MRI enunciate nelle presenti istruzioni
per l'uso alla MedicAlert Foundation. È possibile rivolgersi alla MedicAlert Foundation nei
seguenti modi.
Posta:
MedicAlert Foundation International
2323 Colorado Avenue
Turlock, CA 95382, USA
Telefono:
888 633-4298 numero verde per chi chiama dagli USA
+1-209-668-3333 negli altri paesi
Fax:
+1-209-669-2450
Web:
www.medicalert.org
Non rimuovere lo stent che viene considerato impianto permanente. Eventuali tentativi di
rimozione dello stent dopo il posizionamento possono danneggiare le mucose esofagee.
Una volta superato il punto di non ritorno del rilascio, lo stent non è più recuperabile.
Appositi contrassegni corrispondenti situati sul catetere esterno e sull'impugnatura di rilascio
indicano il superamento di tale punto di non ritorno.
DISPOSITIVI NECESSARI
Stent e sistema di introduzione
Dilatatori esofagei a palloncino o dilatatori a bougie
Guida da 0,035 pollici (0,89 mm)
PREPARAZIONE DEL PAZIENTE
1. Dilatare la stenosi al diametro minimo indicato nella sezione Precauzioni usando i dilatatori
a palloncino o i dilatatori a bougie.
2. Individuare per via endoscopica e contrassegnare con marker radiopachi i margini
superiore e inferiore della lesione. Attenzione - L'indicazione precisa dei margini della lesione è
essenziale ai fini del corretto posizionamento dello stent.
3. A partire dalla punta flessibile, inserire una guida da 0,035 pollici
(0,89 mm) nel canale operativo e attraverso la stenosi, fino a visualizzarla nello stomaco sotto
controllo fluoroscopico. Lasciando in posizione la guida, rimuovere l'endoscopio.
66

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents