Otto Bock 8E38 8 Series Instructions For Use Manual page 81

Hide thumbs Also See for 8E38 8 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
Comando con 1 trasduttore lineare
Apertura:
Proporzionale. La velocità di apertura viene determinata dalla velocità e dall'inten­
sità della trazione sul trasduttore lineare.
Chiusura:
Proporzionale. La velocità di chiusura viene determinata dalla velocità di rilascio
sulla trazione del trasduttore lineare. In questo modo viene indicata anche l'entità
della massima forza di presa aggiunta.
Arresto:
Tramite rilascio molto lento della trazione sul trasduttore lineare la mano rimane
aperta.
Esempio 1:
Dopo l'apertura rilasciare molto lentamente la trazione del trasduttore lineare. La
chiusura avviene, analogamente alla durata del rilassamento muscolare, a velocità
lenta. L'oggetto viene afferrato con forza ridotta (10 N). Non avviene alcuna rego­
lazione automatica successiva della forza di presa.
Esempio 2:
Dopo l'apertura rilasciare alla massima velocità la trazione del trasduttore lineare.
La mano si chiude alla massima velocità e inizia ad afferrare un oggetto con una
forza di presa di 10 N. Se il sensore riconosce una modifica della posizione,
all'occorrenza, viene automaticamente effettuata una regolazione fino alla massima
forza di presa (130 N).
Aprire
Tramite velocità e intensità della trazione sul
trasduttore lineare
Velocità:
proporzionale da 15 mm/s a 300 mm/s
Forza di presa iniziale
10 N
10 N
6.3.2.5 Programma 5: VarioDual
Comando con 2 elettrodi
Tramite questo programma, la velocità di apertura viene determinata dall'intensità e dalla velocità
della tensione muscolare. La velocità durante la chiusura fino al raggiungimento della forza di pre­
sa minima di circa 10 N dipende dalla rapidità del rilassamento muscolare. La forza di presa vie­
ne determinata dal segnale muscolare successivo o contemporaneo sul secondo elettrodo. Flexi­
Grip si inserisce in base alla forza di presa iniziale, subentra leggermente sopra la regolazione
successiva della massima forza di presa. Nel caso in cui venga a mancare il carico, SensorHand
Speed riduce nuovamente la forza di presa tornando al valore precedente.
Elettrodo 1
Apertura:
Proporzionale. La velocità di apertura è proporzionale alla velocità e all'intensità
della tensione muscolare.
Chiusura:
Proporzionale. La velocità di chiusura viene determinata in base all'intensità e alla
velocità del rilassamento muscolare. La forza di presa è di circa 10 N.
Arresto:
tramite un rilassamento muscolare molto lento attraverso l'elettrodo, la mano rima­
ne aperta.
Chiudere
Tramite velocità di rilascio sul trasduttore linea­
re
Velocità:
proporzionale da 15 mm/s a 300 mm/s
Regolazione successiva au­
tomatica della forza di pre­
sa
Con velocità di chiusura da ri­
dotta a media: nessuna
Con velocità di chiusura da
media a elevata: fino a max.
130 N
Funzione FlexiGrip
Con velocità di chiusura da ri­
dotta a media: interviene da
15 N
Con velocità di chiusura da
media a elevata: interviene dal­
la forza di presa massima
81

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

8e39 8 series8e43 8 series

Table of Contents