Otto Bock 8E38 8 Series Instructions For Use Manual page 65

Hide thumbs Also See for 8E38 8 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
1 Introduzione
INFORMAZIONE
Data dell'ultimo aggiornamento: 2022-03-23
Leggere attentamente il presente documento prima di utilizzare il prodotto e osservare le in­
dicazioni per la sicurezza.
Istruire l'utente sull'utilizzo sicuro del prodotto.
Rivolgersi al fabbricante in caso di domande sul prodotto o all'insorgere di problemi.
Segnalare al fabbricante e alle autorità competenti del proprio paese qualsiasi incidente gra­
ve in connessione con il prodotto, in particolare ogni tipo di deterioramento delle condizioni
di salute.
Conservare il presente documento.
I prodotti "8E38=8*, 8E39=8*, e 8E43=8*" sono denominati qui di seguito prodotto/protesi/dispo­
sitivo terminale.
Queste istruzioni per l'uso forniscono importanti informazioni sull'utilizzo, la regolazione e il tratta­
mento del prodotto.
Mettere in funzione il prodotto soltanto in base alle informazioni contenute nei documenti di ac­
compagnamento forniti.
Secondo il produttore (Otto Bock Healthcare Products GmbH) il paziente è l'utilizzatore del pro­
dotto ai sensi della norma IEC 60601-1:2005/A1:2012.
2 Descrizione del prodotto
2.1 Funzionamento
SensorHand Speed è una mano protesica con comando mioelettrico caratterizzata da una veloci­
tà di presa particolarmente elevata unita a un concetto di controllo sensibile e innovativo.
SensorHand Speed è dotata del sistema di stabilizzazione del sistema SUVA, della funzione Flexi­
Grip e di una funzione di programmazione. Il comando DMC (Dynamic Mode Control) proporzio­
nale consente ai pazienti di controllare la velocità di presa e la forza di presa in modo proporzio­
nale rispetto all'altezza dei propri segnali muscolari. Se l'intensità del segnale muscolare cambia,
la velocità e la forza di presa si adeguano immediatamente al segnale muscolare cambiato.
La bussola coassiale di SensorHand Speed 8E38=8* o 8E43=8 è dotata di un anello arancione, il
cavo di collegamento di SensorHand Speed 8E39=8* è contrassegnato con una bussola arancio­
ne.
Diversi programmi di comando consentono un adeguamento ottimale alle esigenze e alle capacità
dell'utente.
Sensori SUVA
I sensori SUVA integrati nei pollici (v. fig. 1) riconoscono se un oggetto afferrato cambia la sua
posizione e pertanto rischia di scivolare. Il sistema aumenta la forza di presa automaticamente e
gradualmente in base alla forza di presa iniziale originariamente indicata, finché l'oggetto si trova
nuovamente nella posizione stabile.
Funzione FlexiGrip
La funzione FlexiGrip consente di ruotare o fare scorrere un oggetto afferrato nella mano senza
allentare la presa tramite i segnali dell'elettrodo e senza dovere successivamente rieffettuare la
presa.
SensorHand Speed segue le modifiche della posizione dell'oggetto afferrato come farebbe una
mano naturale. La presa pertanto ha un effetto flessibile.
La funzione FlexiGrip può essere arrestata in qualsiasi momento con un breve impulso "APRIRE".
2.1.1 Varianti di polso
I prodotti "8E38=* , 8E39=* e 8E43=*" si distinguono per le diverse versioni del polso:
Italiano
65

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

8e39 8 series8e43 8 series

Table of Contents