Indicazioni Per L'utilizzo - Otto Bock Meridium 1B1-2 Series Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for Meridium 1B1-2 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 43
Sicurezza
CAUTELA
Permanenza in prossimità di fonti di interferenza elettromagnetica intense (ad es. sistemi antifurto, ri­
velatori di oggetti metallici)
Caduta a causa di comportamento inaspettato del prodotto a seguito di un'interferenza nella comunicazione inter­
na dei dati.
► Verificare che il paziente, durante la prova, non sosti in prossimità di fonti di interferenza elettromagnetica in­
tense (ad es. sistemi antifurto, rilevatori di oggetti metallici, ecc.).
Se non è possibile evitare tale permanenza, verificare quanto meno che il paziente cammini e stia in piedi in
modo sicuro (ad es. utilizzando un corrimano o facendosi aiutare da un'altra persona).
► In linea di massima prestare attenzione a cambiamenti inaspettati della capacità di ammortizzazione del pro­
dotto nelle vicinanze di dispositivi elettronici o magnetici.
CAUTELA
Ingresso in un locale o in un'area con forti radiazioni magnetiche (ad es. tomografi a risonanza magne­
tica nucleare, tomografi a risonanza magnetica (MRI), ecc.)
>
Caduta a seguito di limitazione inaspettata dell'ambito di movimento del prodotto a seguito di oggetti metallici
aderenti a componenti magnetizzati.
>
Danno irreparabile al prodotto a seguito dell'azione di forti campi magnetici.
► Verificare che il paziente rimuova il prodotto prima di entrare in un locale o in un'area di questo tipo e conser­
vare il prodotto al di fuori di questo locale o di questa area.
► Un prodotto danneggiato dall'azione di una forte radiazione magnetica non può essere riparato.
CAUTELA
Permanenza in aree al di fuori del campo di temperatura ammesso
Caduta dovuta alla rottura di componenti portanti o al malfunzionamento del prodotto.
► Verificare che il paziente, durante la prova, non permanga in aree al di fuori del campo di temperatura ammes­
so (v. pagina 156).

4.8 Indicazioni per l'utilizzo

CAUTELA
Salire le scale
Caduta conseguente a un appoggio erroneo del piede sul gradino.
► Controllare che il paziente utilizzi sempre il corrimano quando sale le scale e che appoggi gran parte della
pianta del piede sul gradino. Se appoggia solo la parte anteriore del piede sul gradino, la piastra delle dita
del piede potrebbe piegarsi.
► Ricordare al paziente che occorre adottare particolare prudenza nel salire le scale se si ha un bambino in
braccio.
CAUTELA
Scendere le scale
Caduta conseguente a un appoggio erroneo del piede sul gradino a seguito di cambiamento dell'azione ammor­
tizzante.
► Controllare che il paziente utilizzi sempre il corrimano quando scende le scale e che appoggi gran parte della
pianta del piede sul gradino. Non è necessario far ruotare il piede sopra il bordo del gradino.
► Ricordare al paziente che occorre adottare particolare prudenza nel scendere le scale se si ha un bambino in
braccio.
134
1B1-2=* Meridium

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents