B. Braun Aesculap Endoscopic Technology Instructions For Use/Technical Description page 75

Full hd 3ccd camera system pv460/pv462/pv463
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Impostazione 50/60 Hz
Selezionare la voce "50/60 Hz" dal menu di Configurazione del sistema.
Le opzioni di selezione 50 Hz e 60 Hz appariranno nello schermo. La
selezione attiva è indicata con testo lampeggiante.
L'impostazione 50/60 Hz configura la frequenza di refresh verticale
dell'immagine delle uscite SDI e DVI.
Le opzioni 50/60 Hz sono inoltre applicabili alla porta di uscita S-VIDEO a
definizione standard. Se impostato a 50 Hz, il formato dell'uscita sarà PAL.
Se impostato a 60 Hz, il formato dell'uscita video sarà NTSC.
Selezionare 50 Hz o 60 Hz sulla base delle specifiche del dispositivo
periferico in vostro possesso.
La selezione è salvata nella memoria non volatile e ripristinata all'accen-
sione successiva.
Versione software
La selezione di Mostra versione software dal menu Configurazione del
sistema mostra la versione del software del sistema della videocamera.
Questa informazione è necessaria per l'assistenza al prodotto.
Ripristino dei valori preimpostati in fabbrica
Selezionando Ripristina il valore preimpostato in fabbrica dal menu con-
figurazione del sistema, le impostazioni preimpostate in fabbrica per tutti
i parametri, fatta eccezione per le impostazioni di lingua, 50/60 Hz e UTI-
LIZZATORE 1, 2, 3, sono ripristinate.
Bilanciamento del nero
La funzione di bilanciamento del nero può essere eseguita solamente dal
servizio di assistenza di Aesculap o da un rappresentante autorizzato.
Questa operazione è protetta da un Pass Code in quanto un'esecuzione
errata può danneggiare permanentemente la testa della videocamera.
Controlli pulsante funzionamento testa della videocamera
Per comodità dell'operatore, è possibile accedere alle funzioni quali bilan-
ciamento, luminosità, attivazione remota dei dispositivi periferici e sor-
gente di luce LED tramite i controlli pulsante testa della videocamera.
Preparare il bilanciamento del bianco automatico come descritto in
precedenza, vedere Esecuzione del bilanciamento automatico del
bianco.
Premere il pulsante grigio 3 sulla testa della videocamera per più di
2,5 secondi e mantenere l'endoscopio puntato verso l'oggetto bianco.
Seguire i messaggi OSD, vedere Esecuzione del bilanciamento automa-
tico del bianco
Esecuzione della regolazione della luminosità utilizzando i controlli
pulsante testa della videocamera
Premere brevemente per meno di 2 secondi il pulsante grigio 2 sulla
testa della videocamera.
Appare la barra di scorrimento della luminosità della videocamera.
LUMINOSITA'
....*....+
Premere il pulsante grigio 3 per spostare il cursore a destra sulla barra
di scorrimento Luminosità (per aumentare) e il pulsante blu 4 per spo-
stare il cursore a sinistra (per diminuire).
Arrestare il movimento quando la luminosità desiderata è stata rag-
giunta. La barra di scorrimento OSD scomparirà nel giro di 10 secondi.
Esecuzione dell'attivazione remota dei dispositivi periferici utilizzando
i controlli pulsante testa della videocamera
Per l'uscita remota 1 premere brevemente per meno di 2 secondi il pul-
sante blu 4 sulla testa della videocamera. Il cicalino dell'uscita remota
emetterà un avviso acustico una volta.
Per l'uscita remota 2 premere per più di 2 secondi il pulsante blu 4 sulla
testa della videocamera. Il cicalino dell'uscita remota emetterà per due
volte un avviso acustico.
Attivazione sorgente di luce LED utilizzando i controlli pulsante testa
della videocamera
Collegare la sorgente di luce LED Aesculap all'unità di comando della
videocamera 10 per mezzo dell'uscita del connettore della sorgente di
luce 29.
Premere il pulsante grigio 3 e quello blu 4 contemporaneamente e
tenerli premuti per meno di 2 secondi.
La sorgente di luce LED Aesculap si attiva (su ON) se si trova in posi-
zione OFF; al contrario, se in posizione ON, passa alla posizione OFF.
Regolazione di luce, messa a fuoco e zoom ottico
Regolare l'intensità della sorgente di luce fino a che non si raggiunge
un'illuminazione sufficiente.
Per regolare la messa a fuoco per avere un'immagine nitida, è neces-
sario ruotare l'anello di messa a fuoco.
Per regolare l'ingrandimento dell'immagine (fattore zoom), è necessa-
rio ruotare l'anello di regolazione (solo su videocamera PV462).
Controllo a distanza di un sistema di documentazione esterno
Per collegare un sistema di documentazione esterno (ad esempio Aesculap
Eddy Full HD o altri sistemi di documentazione idonei) al jack mono per il
controllo a distanza 30 di una periferica (REMOTO):
Collegare il cavo del controllo a distanza PV968 tra la videocamera ed
il sistema di documentazione.
Per il controllo a distanza del sistema di documentazione esterno,
vedere Controlli pulsante funzionamento testa della videocamera.
73

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents