B. Braun Aesculap Endoscopic Technology Instructions For Use/Technical Description page 74

Full hd 3ccd camera system pv460/pv462/pv463
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Aesculap
Sistema di videocamera Full HD 3CCD PV460/PV462/PV463
Osservare il cambiamento di miglioramento del contorno (contrasto)
nel video attivo. Premere il pulsante Seleziona 15 dopo avere raggiunto
il miglioramento desiderato. Da notare che un miglioramento eccessivo
può fare aumentare il rumore o la granularità dell'immagine. La pres-
sione del pulsante Seleziona 15 comporta l'attivazione automatica
della riga successiva Scena picco/media (lampeggiante).
Impostazione picco/media
Utilizzare l'impostazione picco/media per minimizzare gli artefatti con
sopraluminosità o "hot spots". Da notare che la diminuzione eccessiva
del Picco/media può oscurare l'immagine. Utilizzare questa imposta-
zione con cautela per le applicazioni che sono caratterizzate da scene
con luminosità molto riflettente (ad esempio per l'artroscopia del
ginocchio).
Premere il pulsante SU 14 per spostare il cursore a destra sulla barra
di scorrimento Picco/media (per aumentare) e il pulsante GIU' 18 per
spostare il cursore a sinistra (per diminuire).
Osservare il cambiamento della sopraluminosità e di "hot spots" nella
scena. Premere il pulsante Seleziona 15 dopo avere raggiunto il livello
desiderato di Picco/media. La pressione del pulsante Seleziona 15
comporta l'attivazione automatica della riga successiva Colore attivo
(lampeggiante).
Impostazione del colore
L'aumento dell'impostazione del colore incrementa il contenuto del colore
dei dettagli Rossi.
Premere il pulsante SU 14 per spostare il cursore a destra sulla barra
di scorrimento Colore (per aumentare) e il pulsante GIU' 18 per spo-
stare il cursore a sinistra (per diminuire).
Osservare il cambiamento del colore nel video attivo. Premere il pul-
sante Seleziona 15 dopo avere raggiunto il bilanciamento del colore
desiderato. La pressione del pulsante Seleziona 15 comporta l'attiva-
zione automatica della riga successiva Dimensione dell'immagine
(lampeggiante).
Impostazione dimensione dell'immagine
L'impostazione della Dimensione immagine attualmente attiva viene indi-
cata tramite evidenziatura nell'OSD.
Premere il pulsante SU 14 e GIU' 18 per modificare la selezione sulla
base dell'area dell'immagine attiva creata dall'endoscopio collegato.
Premere Seleziona per attivare la selezione. La pressione del pulsante
Seleziona 15 comporta l'attivazione automatica della riga successiva
Fibroscopio (lampeggiante).
Impostazione del fibroscopio
L'impostazione del fibroscopio viene utilizzata per la soppressione di
righe non volute (distorsione) e di pattern "chicken wire" che appaiono
nell'immagine durante l'utilizzo dei fibroscopi.
Premere il pulsante Su 14 e Giù 18 per modificare la selezione su ON
quando si utilizza un fibroscopio come dispositivo di ingresso per la
videocamera.
Premere il pulsante Seleziona 15 per fare avanzare automaticamente
la riga attiva fino a Esci.
72
®
Nota
La modifica dell'impostazione del fibroscopio a ON disabilita automatica-
mente l'impostazione di Miglioramento. Non abilitare mai l'impostazione
del fibroscopio quando si utilizzano altri tipi di endoscopio, altrimenti la
risoluzione ed il contrasto dell'immagine vengono influenzati in maniera
negativa.
Selezionando ESCI dal menu delle impostazioni dell'utilizzatore, appare il
seguente messaggio OSD:
PREMERE SELEZIONA PER SALVARE LE IMPOSTAZIONI
OPPURE MENU PER RITORNARE A MODIFICA
Dopo avere completato la modifica, appare il seguente messaggio OSD per
circa 5 secondi:
UTILIZZATORE N (N= 1, 2; 3)
IMPOSTAZIONI SALVATE
Le impostazioni del menu utilizzatore sono salvate nella memoria non
volatile e ripristinate all'accensione successiva.
Impostazione di luminosità, miglioramento, dimensione dell'immagine
e colore dal Menu principale
E' possibile accedere alle barre di scorrimento di luminosità, migliora-
mento e colore, nonchè alle opzioni di dimensione dell'immagine, dal
menu principale, vedere Menu principale.
Selezionare la voce del menu utilizzando i pulsanti Su 14, Giù 18 e
Seleziona 15, come descritto in precedenza nella sezione Navigazione
menu.
Regolare il parametro al valore desiderato utilizzando i pulsanti Su 14
e Giu' 18.
Osservare il cambiamento nel video attivo e premere il pulsante Sele-
ziona 15 dopo avere raggiunto il livello di regolazione desiderato.
Nota
I valori selezionati sono salvati nella memoria non volatile e NON
SARANNO ripristinati all'accensione successiva. L'accensione successiva
ripristinerà tutti i parametri precedenti ai valori pre-impostati per ciascuna
modalità di procedura.
Impostazioni di configurazione del sistema
E' possibile accedere al sub-menu di configurazione del sistema dal menu
principale selezionando la voce Configurazione del sistema. Il seguente
OSD appare nello schermo:
CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA
LINGUA (lampeggiante)
50/60 HZ
MOSTRA VERSIONE SOFTWARE
RIPRISTINA VALORI PREIMPOSTATI IN FABBRICA
BILANCIAMENTO DEL NERO
Impostazione della lingua
L'impostazione della "Lingua" dal Menu di configurazione del sistema
viene eseguita nello stesso modo, secondo quanto sopradescritto, vedere
Menu sistema breve (testa della videocamera non collegata).
La lingua selezionata è salvata nella memoria non volatile e ripristinata
all'accensione successiva.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents