Download Print this page

Otto Bock SensorHand Series Instructions For Use Manual page 53

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
6.1 Sensore SUVA
Il sensore SUVA (fig.1) integrato nel pollice riconosce quando l'oggetto afferrato cambia posi-
zione e si sposta, rischiando di scivolare dalla mano. Il sistema aumenta automaticamente la
forza di presa iniziale, in base alle esigenze, fino a quando l'oggetto non torni ad essere in una
posizione di presa stabile e sicura.
6.2 Funzione FlexiGrip
La funzione di presa flessibile FlexiGrip consente di muovere o spostare l'oggetto che si ha in
mano, senza dover lasciare la presa aprendo attivamente la mano attraverso i segnali degli
elettrodi e richiuderla dopo. La mano protesica si adatta automaticamente alle nuove posizioni
dell'oggetto, proprio come farebbe una mano fisiologica. Per questo si parla di presa flessibile.
6.3 Funzione di programmazione
Per l'adattamento ottimale al paziente sono disponibili sei programmi a scelta. Ciascuno con-
traddistinto da un cavaliere colorato (fig. 2). La mano con sensore Speed è munita di un ca-
valiere nero di serie ed è preconfigurata con il programma 1. Per la selezione del programma,
inserite il MyoSelect 757T13. È possibile effettuare la selezione del programma anche tramite
un qualsiasi altro cavaliere.
6.4 Interruttore di inserimento e disinserimento della mano con sensore Speed
Premendo sul guanto cosmetico è possibile attivare l'interruttore di inserimento e disinserimento
integrato nell'elettronica di comando.
Dorso della mano: funzione ON
Pollice:
7 Registrazione degli elettrodi
Un corretto posizionamento e registrazione degli elettrodi consente un rendimento ottimale della
mano con sensore SUVA Speed. Il MyoBoy 757M10/757M11=X-CHANGE Ottobock permette
di regolare in modo ottimale gli elettrodi e con estrema facilità.
Assicuratevi, ove possibile, che le superfici di contatto degli elettrodi poggino completamente
su pelle sana. Se si dovessero verificare interferenze con altri apparecchi elettrici, controllate
la posizione degli elettrodi e se necessario modificatela. Se non riuscite ad eliminare tali
interferenze, rivolgetevi al Myo-Service Ottobock.
Attenzione!
Durante le regolazioni degli elettrodi, il paziente deve intervallare delle pause poiché
l'affaticamento muscolare può dar luogo a segnali irregolari ed il terapista tenderebbe
a registrare gli elettrodi in modo troppo sensibile.
Programma 1, 5 e 6:
Selezionare dal menu del programma MyoSoft o PAULA l'opzione desiderata. Registrare ogni
elettrodo in modo che il paziente possa mantenere il segnale muscolare sopra il valore HIGH
per ca. 2 secondi (fig.7, pos. 1).
Programma 2:
Selezionare dal menu del programma MyoSoft o PAULA l'opzione desiderata. Registrare ogni
elettrodo in modo che il paziente possa mantenere il segnale muscolare sopra il valore LOW
per ca. 2 secondi (fig. 7, pos. 2).
SensorHand Speed
(fig. 3)
funzione OFF
(fig. 4)
Ottobock | 53

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Sensorhand 8e39 8Sensorhand 8e38 8Sensorhand 8e41 8