ZOLL Quattro IC-4593AE/8700-0783-40 Operation Manual page 43

Intravascular heat exchange catheter kit
Table of Contents

Advertisement

Rimozione del catetere
1.
Arrestare il pompaggio di soluzione fisiologica attraverso
il catetere.
2.
Scollegare lo Start-Up Kit dal catetere. Togliere il tappo
o lasciare stappati i Luer IN e OUT del catetere. Ciò consentirà
la fuoriuscita della soluzione fisiologica residua nel circuito.
Con il ritiro del catetere, i palloncini vengono compressi.
La soluzione fisiologica all'interno del palloncino deve essere
libera di fuoriuscire. In caso contrario, il palloncino non si
sgonfierà, rendendo difficoltosa la rimozione del catetere.
3.
Collegare eventualmente una siringa da 20 o 25 cc al Luer IN
del catetere. Creare e mantenere il vuoto per 15 secondi per
permettere la fuoriuscita della soluzione fisiologica residua dalla
sezione a palloncino del catetere prima di rimuovere il catetere.
Nota. Per praticità, la confezione dello Start-Up Kit comprende
una siringa da 20 o 25 cc. Appenderla al gancio della soluzione
fisiologica sulla console fino al momento dell'uso. Gettare dopo
l'uso su ciascun paziente.
4.
Mettere il paziente in posizione supina. Rimuovere il bendaggio.
Rimuovere i punti di sutura dal sito.
AVVERTENZA. Non applicare un tappo Luer al Luer OUT.
5.
Estrarre lentamente il catetere dal paziente. Durante la
fuoriuscita del catetere, applicare pressione con un bendaggio
impermeabile all'aria, ad esempio una garza impregnata di
vaselina.
AVVERTENZA. Non muovere il catetere se si avverte resistenza.
Verificare che i Luer IN e OUT del circuito refrigerante NON
siano tappati. Se sono tappati, togliere il tappo, sgonfiare
il palloncino e provare nuovamente a rimuovere il catetere.
Se si incontra ancora resistenza, è necessario eseguire una
radiografia per identificarne il motivo.
Istruzioni per l'uso del filo guida
Nota. Queste informazioni sono valide solo per l'utilizzo di fili guida
nella tecnica di Seldinger di posizionamento del catetere nel sistema
vascolare.
Avvertenze
Il filo guida fornito in dotazione è monouso. Non risterilizzare
o riutilizzare. Non reinserire una volta rimosso dal paziente.
In caso di resistenza durante l'inserimento o il ritiro, non continuare
a muovere il filo guida. Determinare la causa mediante fluoroscopia
e intervenire di conseguenza.
Prestare la massima attenzione quando si muove un filo guida
attraverso uno stent. L'uso di un filo guida nei vasi con stent
comporta ulteriori rischi per il paziente.
Attenzione
Evitare di ritirare il filo guida attraverso aghi metallici perché potrebbe
tranciarsi.
A causa della natura delicata e fragile dei fili guida, è necessario
prestare la massima attenzione nella manipolazione. Evitare di
piegare o attorcigliare. Non utilizzare fili guida danneggiati.
Per la conservazione o durante le procedure, avvolgere il filo guida
formando bobine con diametro di almeno 8" (20,32 cm), in quanto
diametri inferiori a tale valore possono sottoporre il filo guida
a sollecitazioni superflue. Il dispenser fornito rappresenta il modo
migliore per conservare e manipolare il filo guida.
È necessario che rimanga esposto un tratto sufficiente del filo guida
per mantenere sempre una presa salda sul filo guida stesso.
Informazioni sulla sicurezza della risonanza
magnetica
Test non clinici hanno dimostrato che il catetere
Quattro è a compatibilità RM condizionata.
Un paziente con questo dispositivo può essere
sottoposto in sicurezza a indagini di risonanza
magnetica con un sistema RM che soddisfi le
seguenti condizioni:
Il catetere deve essere scollegato dalla console
Intensità di campo magnetico statico pari a 1,5 T o 3 T
Gradiente spaziale di campo massimo di 720 Gauss/cm (7,2 T/m)
Tasso di assorbimento specifico (SAR) massimo, mediato
sull'intero corpo, riportato dal sistema RM, pari a 2 W/kg in
modalità operativa normale
Nelle condizioni di scansione definite sopra, si prevede che il
catetere produca un innalzamento massimo della temperatura
inferiore a 2 °C dopo 15 minuti di scansione continua.
AVVERTENZA. Le console ZOLL Coolgard 3000 e Thermogard XP
non sono compatibili con la RM. Non utilizzare nelle sale di risonanza
magnetica.
Artefatti di risonanza magnetica
A seconda dei parametri della sequenza di impulsi utilizzati per la
risonanza magnetica, la presenza del catetere può causare artefatti
moderati nelle immagini. Gli artefatti sono tuttavia limitati al punto in
cui si trova il catetere e pertanto non condizionano l'uso diagnostico
dell'imaging a risonanza magnetica negli esami che riguardano
esclusivamente la testa.
Dispenser
Ogni filo guida viene fornito in una confezione dispenser. Rimuovere
la clip anti-migrazione del filo guida prima di estrarre il filo guida.
Rimuovere il cappuccio di protezione del filo guida immediatamente
prima dell'uso del filo guida stesso. Preparare il filo guida prima
dell'inserimento. Si raccomanda di riempire il dispenser con soluzioni
eparinizzate (fisiologica o destrosio) per bagnare il filo guida durante
l'inserimento.
Il filo guida a "J" preformato riprenderà la forma una volta estratto dal
dispenser del prodotto.
1.
Cappuccio di protezione del filo guida
2.
Clip anti-migrazione del filo guida
43/129

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Quattro ic-4593co/8700-0783-14

Table of Contents