Oil Circuit; Circuito Dell'olio - Rotax Leonardo 120 Workshop Manual

Table of Contents

Advertisement

Oil circuit

ROTAX engines have a forced lubrication circuit. The eccentric rotor pump Q is
driven by gears on the crankshaft and draws the oil from the crankcase E through
the oil strainer W. The pressure is kept at approx. 4 bar by a pressure retaining valve
R. The excess oil flows back to the crankcase through the duct Y.
The pump rotor pumps the oil into the oil filter R, forcing it from the exterior to the
interior of the filter through the metal mesh.
The oil is then forced through the oil ducts U in the half crankcases, clutch and
flywheel side. The contact on the oil pressure switch I opens as soon as the
minimum pressure of approx. 0.2 bar is reached. The oil pressure warning light
switches off as soon as this happens.
The oil then goes through the stud bolt hole O to the two camshaft bearings P. Two
holes { in the cylinder head provide continuous lubrication to the rocker arms and
cam contact surfaces. The excess oil runs through the return hole back to the
crankcase.
The chain tensioner piston } is pressurized by the oil to ensure that the timing chain
is kept at the correct tension.
The main bearings q are lubricated via the oil duct U. The big end bearing e is
lubricated via oil duct w.
The excess oil returns to the crankcase E. The magnetic drain plug r in the
crankcase attracts any metal residue, and therefore must be checked and cleaned
each time the oil is changed.
39 - 2001

Circuito dell'olio

I motori ROTAX hanno un circuito di lubrificazione di tipo forzato. La pompa
trocoidale con il rotore Q viene mossa dall'albero motore tramite ingranaggi
aspirando l'olio motore attraverso il retino d'olio W dal carter motore E. La
pressione di ca. 4 bar viene regolata da una valvola di sovrappressione R. L'olio
in eccesso viene riportato attraverso il canale Y al carter motore.
Il rotore della pompa spinge l'olio nel filtro olio R dall'esterno verso l'interno tramite
il retino metallico del filtro stesso.
Poi l'olio viene spinto attraverso i canali olio U nei semicarter, lato frizione e lato
volano. Il bulbo pressione olio I apre il contatto appena si raggiunge la pressione
minima di ca.0,2 bar. In questo momento la lampada di controllo pressione olio si
spegne.
Successivamente l'olio va tramite il foro per prigioniero O ai due supporti per
l'albero a camme P. Due fori { nella testata provvedono alla lubrificazione
continua dei bilancieri e delle superfici di contatto delle camme. L'olio in eccesso
cola tramite il foro di ritorno nel carter motore.
Per garantire una tensione corretta della catena di distribuzione viene immessa
della pressione olio nel pistone tendicatena }.
Vengono lubrificati tramite il canalino olio U le bronzine di banco q. Attraverso il
canalino olio w viene lubrificato il cuscinetto della biella e.
L'olio in eccesso ritorna al carter motore E. La vite magnetica r posta nel carter
motore attira eventuali residui metallici e perciò deve essere controllata e pulita ad
ogni cambio olio.
TYPE 120/154/177

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Leonardo 154 scarabeo 120sScarabeo 154sScarabeo 177s

Table of Contents