Otto Bock 3WR95 Instructions For Use Manual page 33

Hide thumbs Also See for 3WR95:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Per l'allineamento, procedere in 2 fasi:
1. Dapprima va eseguito l'allineamento di base con strumento di allineamento (ad es. L.A.S.A.R
Assembly 743L200)
2. Quindi, l'ottimizzazione statica dell'allineamento con L.A.S.A.R Posture 743L100.
5.1.1 Allineamento di base nello strumento di allineamento (fig. 6)
1. Posizionare il centro del piede circa 30 mm anteriormente alla linea di allineamento.
2. Impostare l'altezza tacco del piede effettiva e aggiungere 5 mm. Regolare la posizione esterna
del piede.
3. Fissare l'articolazione di ginocchio 3WR95. Per l'allineamento di base, spostare indietro di
15 mm rispetto alla linea di allineamento l'asse di rotazione dell'articolazione di ginocchio
(punto di riferimento per l'allineamento). Nel fare questo, l'articolazione deve essere disposta
orizzontalmente. Fare attenzione alla distanza ginocchio – suolo e alla posizione esterna del
ginocchio (circa 5° vengono definiti attraverso il fermo di arresto). Posizionamento consigliato
del punto di riferimento per l'allineamento: 20 mm sopra l'emipiatto tibiale mediale.
4. Collegare il piede all'articolazione di ginocchio tramite il tubo modulare.
5. Contrassegnare lateralmente il centro dell'invasatura con un punto centrale prossimale ed un
punto centrale distale. Fate passare per i due punti una linea che va dal margine all'estremità
distale dell'invasatura.
6. Posizionare l'invasatura in modo che il punto centrale prossimale dell'invasatura coincida
con la linea di allineamento. Regolare la flessione dell'invasatura a 3 – 5°, tenendo tuttavia
in considerazione la situazione individuale (ad es. contratture dell'articolazione d'anca) e la
distanza "tuberosità ischiatica – suolo".
CAUTELA
Errori di allineamento della protesi. Errori di allineamento della protesi possono causare
malfunzionamenti dell'articolazione di ginocchio 3WR95 e usura precoce. Ciò può causare la
caduta del paziente.
Se non viene tenuta in considerazione la flessione dell'invasatura, l'articolazione viene a trovarsi
in posizione eccessivamente anteriore. Il dispositivo di ancoraggio va eventualmente portato
nella posizione corretta con la schiuma.
Posizionare l'invasatura in modo che il punto centrale prossimale dell'invasatura coincida con
la linea di allineamento.
Posizionare il dispositivo di ancoraggio 4WR95=1 o 4WR95=2 seguendo la linea di allineamento.
Spostare l'asse di rotazione (punto di riferimento per l'allineamento) dell'articolazione di ginoc-
chio 3WR95 di 15 mm all'indietro rispetto alla linea di allineamento.
5.1.2 Ottimizzazione statica dell'allineamento con L.A.S.A.R Posture 743L100 (fig. 7)
L'allineamento di base può essere ottimizzato considerevolmente con l'aiuto del L.A.S.A.R. Posture.
Al fine di ottenere una sicurezza sufficiente e al contempo un avvio della fase dinamica agevole,
durante l'allineamento procedere come segue:
1 Per la misurazione della linea di carico, l'amputato transfemorale sale sulla pedana stabilo-
metrica del L.A.S.A.R.Posture con l'arto protesico e con l'altro sulla pedana per la compen-
sazione dell'altezza. L'arto protesico deve essere sottoposto a carico sufficiente (> 35% del
peso corporeo).
3WR95
Ottobock | 33

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Aqua 3wr95

Table of Contents