TEFAL meat & pasta box Coach Manual page 22

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ACCESSORIO PER QUIBE (D)
Questo accessorio deve essere utilizzato solo dopo aver preparato il ripieno (vedere la ricetta di
seguito).
Lo sapevi? Il quibe è un tubo farcito di carne.
Ricetta: (fino a 3 kg di ripieno)
* Immergere 500 g di bulgur in acqua per 5 minuti.
* Fissare la testa tritacarne (A) con il disco più sottile (B3). Sciacquare e sgocciolare il bulgur, quindi
unirlo a 500 g di agnello magro tagliato a cubetti di 2 cm. Tritare a velocità 8. Ridurre la velocità
IT
IT
al livello desiderato. Mescolare e condire il ripieno. Se si desidera un ripieno più fine, è possibile
passarlo nuovamente nel tritacarne. Riporre il ripieno in frigorifero per un'ora in modo che sia freddo
al momento dell'uso.
* Sostituire la testa tritacarne e il disco (B3) e fissare l'accessorio per quibe (figure 4.1-4.7).
Avviare l'apparecchio a velocità 8 e introdurre il ripieno nel tritacarne. Formare dei tubi di circa
8-10 cm di lunghezza (figura 4.6). Sigillare un'estremità del tubo con le dita. Riempire i tubi con gli
ingredienti desiderati e chiuderli stringendoli tra le dita.
Friggere il quibe in una friggitrice a 180°C.
ACCESSORIO PER BISCOTTI (E)
Preparare l'impasto per biscotti con il robot da cucina (vedere le ricette di seguito).
Per preparare i biscotti, utilizzare sempre l'accessorio impastatore o miscelatore.
Posizionare sempre lo stampo per biscotti con l'apertura rivolta verso il basso.
Scegliere la forma desiderata spostando la freccia.
Non inserire mai l'impasto caldo o tiepido nello stampo.
Per risultati ottimali, si consiglia di realizzare un impasto né troppo duro né troppo morbido.
Churros (è possibile raddoppiare la dose): In una pentola, portare a ebollizione 500 ml di acqua con
10 g di sale. Nel frattempo, fissare il gancio impastatore. Pesare 500 g di farina nel recipiente e
posizionare quest'ultimo sull'apparecchio. Bloccare la testa dell'apparecchio. Quando l'acqua bolle,
avviare l'apparecchio a velocità 3 e versare l'acqua bollente sulla farina. Impastare per 3 minuti. Lasciare
raffreddare l'impasto per un'ora a temperatura ambiente. È normale che l'impasto risulti colloso; questa
caratteristica renderà i churros leggeri e ariosi.
Fissare l'accessorio per biscotti con l'apertura rivolta verso il basso e la freccia sulla stella grande. Avviare
l'apparecchio a velocità 8 o ridurre la velocità al livello desiderato.
Friggere i churros in una friggitrice per 5 minuti a 180 °C.
Biscotti/frollini (è possibile raddoppiare la dose): Collegare il miscelatore. Mettere in un recipiente
200 g di burro e 100 g di zucchero a velo e mescolare per 30 secondi a velocità 1 e per un minuto a
velocità 8. Sollevare la testa dell'apparecchio e raschiare i lati del recipiente. Aggiungere 2 albumi e
300 g di farina e mescolare a velocità 1 per 30 secondi e a velocità 8 per un minuto.
Formare una palla con l'impasto e lasciarla raffreddare in frigorifero per 2 ore.
Fissare lo stampo per biscotti con l'apertura rivolta verso il basso e la freccia sulla stella grande.
Avviare l'apparecchio a velocità 8 o ridurre la velocità al livello desiderato.
Cuocere i biscotti in forno a 180°C.
24
ACCESSORIO PER COULIS (F)
Questo accessorio consente di preparare coulis di pomodoro, fragola o lampone.
Posizionare una caraffa alta sotto il beccuccio per raccogliere il succo e un'altra sotto il filtro per
raccogliere la polpa.
Per preparare il coulis o il succo di frutta, è essenziale utilizzare solo frutta fresca.
* Fissare l'accessorio per coulis (figure 5.1-5.5).
* Avviare l'apparecchio a velocità 8 e inserire nell'accessorio per coulis la frutta tagliata a cubetti
da 2 cm.
* Ridurre la velocità al livello desiderato.
Questo accessorio può essere utilizzato per la preparazione di succhi. Attenzione: la frutta deve
essere sbucciata; a seconda della stagione e della qualità della frutta, si consiglia di passare la polpa
nell'apparecchio una seconda volta per ricavare la quantità massima di coulis o succo.
È possibile utilizzare qualsiasi tipo di frutta morbida (arance, fragole, lamponi, pomodori, uva, ecc.)
fino a un kg di peso.
Non utilizzare frutta dura o a guscio, come mele, carote o mandorle.
Suggerimento: utilizzare la polpa rimanente per preparare torte o biscotti.
ACCESSORIO PASTA FRESCA (G)
Bigoli
Orecchiette
Attenzione: ricordarsi sempre di fissare la parte metallica delle griglie prima dell'uso.
I primi pezzi di pasta che escono dai dischi potrebbero non avere la forma desiderata. È possibile
tagliare i primi centimetri, formare delle palline e reinserirle nell'imbuto dell'accessorio per pasta.
Evitare di inserire troppo impasto nell'imbuto, poiché avrebbe difficoltà a passare. Attendere che la
vite sia visibile prima di aggiungere altro impasto.
Per evitare che i pezzi di pasta tagliati si attacchino tra loro, è possibile cospargerli leggermente di
farina o semola extra fine appena escono dal disco, subito prima di tagliarli o quando si collocano
su un vassoio.
Non spingere mai l'impasto nell'imbuto con le dita o con gli utensili.
Come conservare la pasta fresca: disporre tutti i pezzi di pasta su un panno pulito (senza sovrapporli)
e lasciarli asciugare all'aria per massimo un'ora, quindi riporli in un sacchetto o in un contenitore
ermetico. La pasta può essere conservata in frigorifero fino a 5 giorni.
• Attenzione: qualsiasi alimento contenente uova lasciato fuori dal frigorifero per più di un'ora
può causare un'intossicazione alimentare.
1. PREPARAZIONE DELL'IMPASTO
La ricetta è fondamentale per la riuscita della pasta, quindi è necessario pesare con precisione gli
ingredienti. L'impasto dovrebbe essere composto da briciole grandi e ruvide con cui realizzare delle
palline con le mani. Un impasto troppo asciutto potrebbe danneggiare l'accessorio e un impasto che
tende ad appallottolarsi contiene troppo liquido.
Fusilli
Rigatoni
Bucatini
Pappardelle
25
IT
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Meat & pasta box i-coach touch

Table of Contents