Protection Functions - ABB SACE Emax Instructions For Installation And Service

Hide thumbs Also See for SACE Emax:
Table of Contents

Advertisement

Consultare il par. 13.4.1 "Display e tasti funzione" per raggiungere il
menù desiderato.
La configurazione base programmata da ABB SACE è la seguente:
Language = Engl.
Tor. select. = INT
Con la chiave posta nella posizione READ è possibile la consultazione
di tutti i dati precedentemente configurati ma non la loro modifica; inoltre
per raggiungere tutte le pagine consentite dal menù è sufficiente
premere il tasto ¿ oppure il tasto ESC per ritornare al menù principale.
In caso di configurazione errata di un dato è possibile premere il tasto
ESC e ripartire con una nuova parametrizzazione sempre all'interno
della stessa pagina.
13.6 Funzioni di protezione
L'unità di protezione SACE PR112 realizza, nella configurazione più
completa, cinque funzioni di protezione indipendenti di cui tre (S, I e G)
escludibili. In particolare:
– protezione da sovraccarico a tempo dipendente "L"
– protezione da corto circuito a tempo con ritardo regolabile "S"
– protezione da corto circuito istantaneo "I"
– protezione da guasto a terra a tempo con ritardo regolabile "G"
– protezione a soglia fissa da corto circuito "Iinst"
Lo sganciatore SACE PR112 elabora il valore efficace delle forma
d'onda rilevate dai trasformatori amperometri-ci. Il fattore di cresta
considerato accettabile varia in funzione del valore di corrente nell'in-
terruttore secondo la seguente tabella:
Qualora la forma d'onda avesse un fattore di cresta superiore, l'errore
di elaborazione introdotto sarà tanto maggiore quanto maggiore è la
differenza dai valori di cresta dichiarati.
La funzione di protezione "L" esegue la rispettiva elaborazione sulla
base del vero valore efficace delle correnti secondarie dei TA mentre
per le altre protezioni l'elaborazione viene eseguita tenendo conto del
valore di picco diviso Ö2: si considera quindi la forma d'onda sinusoidale;
ciò per ragioni di incompatibilità fra il tempo di scatto ed il tempo di
calcolo del valore efficace.
Si ricorda inoltre che l'unità segnala con una indicazione di "WARNING"
e di "HARMONIC DISTORTION" il superamento di un fattore di cresta
superiore a 2 (si rammenta che la normativa 947-2 annex "F" prevede
che l'unità di protezione funzioni regolarmente con un fattore di cresta
£ 2.1)
La protezione consente l'elaborazione del segnale amperometrico del
polo neutro nel seguente modo:
– al 50% del valore delle fasi (relè normalmente fornito da ABB SACE)
– al 100% del valore delle fasi (esecuzione disponibile a richiesta)
13.6.1 Protezione da sovraccarico a tempo dipendente (L)
Il valore di soglia di questa protezione viene indicato con I1, mentre il
relativo tempo di intervento viene indicato con t1.
Sul display dell'unità è prevista una indicazione che si attiva durante un
sovraccarico; la stessa si disattiva al rientro del sovraccarico o a
protezione intervenuta. In quest'ultimo caso, in presenza di alimenta-
zione ausiliaria, il display indicherà tutti i dati relativi all'apertura
dell'interruttore (vedi par. 13.4.1).
Inoltre l'interruttore si apre tramite il solenoide di apertura (SA) e
contemporaneamente si chiude un contatto elettrico di protezione
intervenuta (SRE).
Mod.
M4379
Rev.
Courtesy of NationalSwitchgear.com
Consult para. 13.4.1 "Display and function keys" to reach the desired
menu.
The basic configuration programmed by ABB SACE is as follows:
Min unbal. = Off
C.B. Type = E1B-A800
With the key in the READ position, it is possible to consult all the data
previously configured, but not to modify it. Moreover, to reach all the
pages permitted by the menu, simply press the ¿ key or the ESC key
to return to the main menu. Should data be incorrectly configured, it
is also possible to press the ESC key and start again with new
parametrisation, still on the same page.

13.6 Protection functions

The SACE PR112 protection unit - in its most complete configuration -
carries out five independent protection functions, of which three (S, I and
G) can be excluded. In particular:
– protection against overload with definite time-delay "L"
– protection against short-circuit with adjustable time-delay "S"
– protection against instantaneous short-circuit "I"
– protection against earth fault with adjustable time-delay "G"
– protection against instantaneous short-circuit "Iinst" with fixed threshold
The SACE PR112 release processes the effective value of the wave
form determined by the current transformers. The peak factor consid-
ered acceptable varies according to the current value in the circuit-
breaker as per the following table:
Fattore di cresta
Corrente nell'interruttore
Peak factor
Current in the circuit-breaker
2,82
2,12
3 x In £ I £ 4 x In
1,42
Should the wave form have a higher peak factor, the processing error
entered will be higher by the same difference in peak values declared.
The protection function "L" carries out the relative processing on the
basis of the true effective value of the secondary currents of the CTs,
whereas for the other protections processing is carried out taking into
account the peak value divided Ö 2: the sinusoidal wave form is therefore
considered. This is due to incompatibility between the trip time and the
time for calculating the effective value.
It must also be remembered that the unit signals a "WARNING" and
"HARMONIC DISTORTION" indication when a peak factor higher than
2 is exceeded (the 947-2 annex "F" standard sets down that the
protection unit should function normally with a peak factor £ 2.1).
The protection allows processing of the current signal of the neutral pole
as follows:
– at 50% of the value of the phases (relay usually supplied by ABB
SACE)
– at 100% of the value of the phases (version available to order)
13.6.1 Protection against overload with definite time (L)
The threshold value of this protection is indicated by I1, whereas the
relative trip time is indicated by t1.
There is an indication on the display which is activated during an
overload and is deactivated when the overload is finished or when the
protection trips. In the latter case, when there is an auxiliary power
supply, the display will indicate all the data relative to circuit-breaker
opening (see para. 13.4.1).
Moreover, the circuit-breaker opens by means of the opening solenoid
(OS) and an electrical protection tripped contact (SRE) simultaneously
closes.
Apparecchio
Apparatus
N° Doc.
Doc. No.
Over Trip = Off
CS In = 250A
C.B.Icu = 40KA
I < 3 x In
I > 4 x In
SACE Emax
601933/004
Scala
Scale
N° Pag.
Sh. No.
79/96

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents