ABB SACE Emax Instructions For Installation And Service page 66

Hide thumbs Also See for SACE Emax:
Table of Contents

Advertisement

b) Purtroppo il tempo di intervento minimo indipendentemente dal tipo
di curva prescelta è circa 560ms con un sovraccarico reale di
0.41625 x In.
Ciò non è accettabile quindi è necessario settare una soglia più
bassa.
Poiché devo scegliere un tempo non superiore a 350ms è necessa-
rio settare almeno la curva di intervento tipo "C" (questa curva
permette un tempo di intervento costante di 300ms per sovraccarichi
superiori a 1,41 x I4).
Dalla relazione I²t = Cost:
Calcolo la costante K della curva C a caratteristica I²t = Costante
Perciò con t4 = 350ms avrò un multiplo di corrente:
Ora impongo alla corrente il valore di sovraccarico richiesto di
832.5A e trovo la nuova soglia:
Perciò la nuova soglia (SG1) da impostare sarà:
SG1 = I4 / In = 640,38 / 2000 = 0.32 percui il valore pratico da
settare sarà SG1 = 0.3
Il settaggio della funzione G è il seguente:
I4
0.3 x In
12.3.5 Protezione a soglia fissa da corto circuito
Questa funzione dispone di una unica curva di protezione a tempo fisso.
Quando la protezione interviene l'interruttore si apre tramite il solenoide
di apertura (SA).
12.3.5.1 Scelta del valore di soglia (Iinst)
L'impostazione della protezione Iinst viene effettuata agendo sui 10 dip-
switch indicati in fig. 48 rif. C.
La selezione viene effettuata solo da ABB e rappresenta il valore di
corrente corrispondente a Iinst.
La protezione è personalizzata a secondo del tipo di interruttore.
Sono disponibili 5 valori di soglia per i seguenti interruttori:
E1
Mod.
M4379
Rev.
Courtesy of NationalSwitchgear.com
b) Unfortunately the minimum trip time regardless of the type of curve
selected is about 560ms with a real overload of 0.41625 x In.
This is not acceptable and it is therefore necessary to set a lower
threshold.
Since a time not exceeding 350ms must be selected, it is necessary
to set the "C" type trip curve at least (this curve allows a constant trip
time of 300ms for overloads exceeding 1.41 x I4).
From the I²t = Const relationship:
Curva C Þ tempo di intervento 300ms a 1,41 x I4
Curve C Þ trip time 300ms at 1.41 x I4
Calculate the constant K of the curve C with I²t characteristic =
Constant
I²t = (1,41 x I4) x (1,41 x I4) x 0.3 = 0,59643 x I4²
multiple:
(I²t) x I4
2
0,59643
I =
=
t4
Now the current is set at the overload value required of 832.5A and the
new threshold is achieved:
I4 = I / 1.3 = 832.5 / 1.3 = 640,38A
Therefore the new threshold (SG1) to be set will be:
SG1 = I4 / In = 640,38 / 2000 = 0.32 so the practical value to set is SG1
= 0.3
The setting of function G is as follows:
Curva/ Curve
12.3.5 Fixed threshold protection against short-circuit
This function has a single protection curve with fixed time.
When the protection trips, the circuit-breaker opens by means of the
opening solenoid (OS).
12.3.5.1 Selection of the threshold value (Iinst)
The Iinst protection setting is made by using the 10 dip-switches
indicated in fig. 48 ref. C.
The selection is only made by ABB and represents the current value
corresponding to Iinst.
The protection is personalised according to the type of circuit-breaker.
5 threshold values are available for the following circuit-breakers:
E2
E3
Apparecchio
Apparatus
N° Doc.
Doc. No.
Therefore with t4 = 350ms there will be the following current
x I4 = 1.30 x I4
0.35
t
4
C
E4
SACE Emax
601933/004
E6
Scala
Scale
N° Pag.
Sh. No.
64/96

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents