ABB SACE Emax Instructions For Installation And Service page 63

Hide thumbs Also See for SACE Emax:
Table of Contents

Advertisement

Calcoliamo ora il tempo reale di intervento con corrente di corto
circuito pari a 4 x In = 8000A:
Verifichiamo ora il tempo reale di intervento con il corto circuito
effettivo richiesto (4.165 x In) pari a 8325A:
La curva da settare è sicuramente la "B"; con tale scelta il tempo di
intervento è di circa il 26% inferiore rispetto al settaggio precedente
(punto b1).
12.3.3 Protezione da corto circuito istantaneo (I)
Il valore di soglia di questa protezione viene indicato con I3, mentre il
relativo tempo di intervento viene indicato con t3.
Questa funzione dispone di un'unica curva di protezione a tempo fisso.
Quando la protezione interviene l'interruttore si apre tramite il solenoide
di apertura (SA).
12.3.3.1 Scelta del valore di soglia (I3)
L'impostazione della soglia I viene effettuata agendo sui 3 dip-switch
indicati in fig. 48 rif. F.
La selezione effettuata rappresenta il multiplo di In corrispondente a I3.
La tolleranza sulla soglia di intervento è ±20%. La protezione può
essere esclusa.
Sono disponibili 7 valori di soglia, così definiti:
Nella seguente tabella si evidenziano i possibili settaggi:
Mod.
M4379
Rev.
Courtesy of NationalSwitchgear.com
Curva / Curve A: t2 = 3.2In² / (IsIn x IsIn) = 3.2 /(4 x 4) = 200ms
Curva / Curve B: t2 = 6.4In² / (IsIn x IsIn) = 6.4 /(4 x 4) = 400ms
Curva / Curve C: t2 = 16In² / (IsIn x IsIn) = 16 /(4 x 4) = 1s
Curva / Curve D: t2 = 25.6In² / (IsIn x IsIn) = 32 /(4 x 4) = 1,6s
Curva / Curve A: t2 = 3.2In² / (IsIn x IsIn) = 3.2 /(4.165 x 4.165) = 184ms
Curva / Curve B: t2 = 6.4In² / (IsIn x IsIn) = 6.4/(4.165 x 4.165) = 369ms
Curva / Curve C: t2 = 16In² / (IsIn x IsIn) = 16 /(4.165 x 4.165) = 922ms
Curva / Curve D: t2 = 25.6In² / (IsIn x IsIn) = 32 /(4.165 x 4.165) = 1476ms
I2
4 x In
1.5 ... 2 x In con step di 0.5 x In
1.5 ... 2 x In with steps of 0.5 x In
OFF
2 x In
6 x In
10 x In
Now we calculate the real trip time with short-circuit current equal
to 4 x In = 8000A:
Now we check the relative trip time with the effective short-circuit
requested (4.165 x In) equal to 8325A:
The curve to be set is definitely the "B". With this choice, the trip time
is about 26% less than the previous setting (point b1).
t
2
Curva/ Curve
B
12.3.3 Protection against instantaneous short-circuit (I)
The threshold value of this protection is indicated by I3, whereas the
relative trip time is indicated by t3.
This function has a single protection curve with fixed time. When the
protection trips, the circuit-breaker opens by means of the opening
solenoid (OS).
12.3.3.1 Selection of the threshold value (I3)
Setting the I threshold is carried out by using the 3 dip-switches shown
in fig. 48 ref. F.
The selection made represents the multiple of In corresponding with I3.
The trip threshold tolerance is ±20%. The protection can be excluded.
7 threshold values are available, defined as follows:
2 ... 12 x In con step di 2 x In
2 ... 12 x In with steps of 2 x In
The following table shows the possible settings:
1,5 x In
4 x In
8 x In
12 x In
Apparecchio
SACE Emax
Apparatus
N° Doc.
601933/004
Doc. No.
I
2
t
Scala
Scale
N° Pag.
Sh. No.
61/96

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents