ABB SACE Emax Instructions For Installation And Service page 85

Hide thumbs Also See for SACE Emax:
Table of Contents

Advertisement

13.6.4.2.2 Curve di intervento a tempo indipendente
Sono disponibili 10 curve a tempo breve indipendente:
Curva n. 1
tempo di intervento 0.1s
®
Curva n. 2
tempo di intervento 0.2s
®
Curva n. 3
tempo di intervento 0.3s
®
Curva n. 4
tempo di intervento 0.4s
®
13.6.4.3 Funzione di protezione "Source Ground Return"
La suddetta funzione di protezione è implementabile solo cambiando la
configurazione dell'unità P (vedere par. 13.5.1).
13.6.4.4 Selettività di zona "G"
È possibile configurare, tramite la tastiera, se inserire (On) o disinserire
(Off) la funzione di selettività di zona "G". La realizzazione viene
effettuata connettendo fra loro tutte le uscite di selettività di zona degli
sganciatori appartenenti alla stessa zona e portando questo segnale
all'ingresso di selettività di zona dello sganciatore immediatamente a
monte. Se l'operazione di cablaggio è stata svolta correttamente
devono risultare vuoti tutti gli ingressi di selettività di zona degli ultimi
interruttori dellacatena e tutte le uscite degli interruttori in testa a
ciascuna catena.
La selettività di zona è ignorata anche se correttamente cablata ed
impostata nel caso in cui la protezione "G" sia impostata con curve a
tempo breve inverso (t=k/iÙ2).
N.B.: Il cablaggio della selettività di zona "G" è in alternativa a quello di
"S" ed il funzionamento è garantito solo in presenza di tensione
ausiliaria.
13.6.5 Protezione rapida da cortocircuito istantaneo (Iinst)
Questa funzione dispone di una unica curva di protezione a tempo fisso.
Quando la protezione interviene l'interruttore si apre tramite il solenoide
di apertura (SA).
13.6.5.1 Scelta del valore di soglia (Iinst)
L'impostazione della protezione Iinst viene effettuata agendo sui 10 dip-
switch indicati in fig. 48 rif. C.
La selezione viene effettuata solo da ABB e rappresenta il valore di
corrente corrispondente a Iinst.
La protezione è personalizzata a secondo del tipo di interruttore.
Sono disponibili 7 valori di soglia per i seguentio interruttori:
Nella seguente tabella si evidenziano i possibili settaggi:
Mod.
M4379
Rev.
Courtesy of NationalSwitchgear.com
E1
E2
1
2
3
Dip-switch
E1
E2
E3
E4
E6
13.6.4.2.2 Trip curves with definite time-delay
10 curves with definite short time-delay are available:
Curve no. 1
trip time 0.1s
®
Curve no. 2
trip time 0.2s
®
Curve no. 3
trip time 0.3s
®
Curve no. 4
trip time 0.4s
®
13.6.4.3 "Source Ground Return" protection function
The above protection function can only be implemented by changing
the configuration of the P unit (see para. 13.5.1).
13.6.4.4 Zone selectivity "G"
By means of the keyboard, it is possible to configure whether to connect
(On) or disconnect (Off) the zone selectivity function "G". This is carried
out by connecting all the zone selectivity outputs of the releases
belonging to the same zone together and taking this signal to the input
of zone selectivity of the release immediately to the supply side. If the
cabling operation has been carried out correctly, all the zone selectivity
inputs of the last circuit-breakers in the chain must be empty and all the
outputs of the circuit-breaker at the head of each chain (see figure).
Zone selectivity is ignored even when correctly cabled and set when
protection "G" is set with curves with inverse short time-delay (t=k/i Ù 2).
N.B.: Cabling of zone selectivity "G" is an alternative to the "S" one and
operation is only ensured when there is auxiliary voltage.
13.6.5 Protection against instantaneous short-circuit (Iinst)
This function has a single protection curve with fixed time.
When the protection trips the circuit-breaker opens by means of the
opening solenoid (OS).
13.6.5.1 Selection of the threshold value (Iinst)
The Iinst protection is set by using the 10 dip-switches indicated in fig.
48 ref. C.
Selection is only carried out by ABB and represents the current value
corresponding to Iinst.
The protection is personalised according to the type of circuit-breaker.
7 threshold values are available for the following circuit-breakers:
E3
E4
The following table shows the possible settings:
4
5
6
7
8
9
10
Apparecchio
Apparatus
N° Doc.
Doc. No.
E6
SACE Emax
601933/004
Scala
Scale
N° Pag.
Sh. No.
83/96

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents