ABB SACE Emax Instructions For Installation And Service page 75

Hide thumbs Also See for SACE Emax:
Table of Contents

Advertisement

13.4.2 Segnalazioni ottiche
L'unità presenta sul fronte una serie di indicazioni: meccaniche e
luminose a LED.
Queste segnalazioni si attivano per una delle seguenti condizioni:
LED "Vaux": indica la presenza di alimentazione ausiliaria.
LED "m m m m m P Fault": indica che il microprocessore dell'unità di protezione
ha un guasto temporaneo (accensione limitata nel tempo)
oppure definitivo (accensione illimitata).
LED "WARNING": si accende in caso di preallarme ed in corrisponden-
za di uno dei seguenti eventi:
– presenza di una o più fasi con valore di corrente superiore
a 0.8 I1 con indicazione sul display delle correnti di fase
– presenza, tra almeno due fasi, di uno squilibrio superiore al
valore impostato
– superamento della prima soglia di temperatura T=70 °C
– usura contatti maggiore di 80% ma minore del 100%
– presenza di una forma d'onda distorta con fattore di forma >2.
LED "EMERGENCY": si accende in caso di pericolo ed in corrispon-
denza di uno dei seguenti eventi:
– temporizzazione in corso per le funzioni di protezione L, S e
G con indicazione sul display delle correnti di fase
– superamento della seconda soglia di temperatura T=85 °C
– usura contatti pari a 100%.
5 bandierine magnetiche: segnalano l'avvenuto intervento della pro-
tezione per le funzioni L, S, I, G e per sovratemperatura limite
(T=85 °C) ruotando in posizione gialla.
13.4.3 Segnalazioni elettriche
L'unità è munita, al suo interno, di 3 relè di segnalazione i quali mettono
a disposizione altrettanti contatti privi di potenziale:
Contatto di preallarme di sovraccarico (K51/pL): il contatto si chiude
in presenza di almeno una fase con corrente superiore a 0.9I1.
Questo contatto è abilitato solo in presenza di tensione ausiliaria.
Contatto di protezione intervenuta (K51/YO1): il contatto si chiude
quando è intervenuta una delle protezioni L, S, I, G e Tempe-
ratura limite.
Contatto di microprocessore guasto (K51/m m m m m P): il contatto si chiude
con un ritardo, rispetto al guasto, di circa 1..2 sec ed indica la
presenza di un guasto temporaneo o permanente al micropro-
cessore dell'unità di protezione.
Questo contatto è abilitato solo in presenza di alimentazione
ausiliaria.
13.4.4 Reset delle segnalazioni ottiche ed elettriche
In questo paragrafo vengono descritte le modalità necessarie al fine di
ottenere il reset (spegnimento) delle indicazioni luminose a led e quelle
elettriche (apertura) dei contatti dei relè.
5 bandierine magnetiche: indicano che nessuna protezione è interve-
nuta e tutti gli indicatori magnetici sono ruotati in posizione nera.
Per ottenere questa condizione è necessario premere il pulsan-
te RESET (*) posto a fianco degli indicatori magnetici.
Contatto di preallarme di sovraccarico: il contatto è aperto in
presenza di tutte le fasi con corrente inferiore a 0.9I1 (reset
automatico).
Questo contatto è abilitato solo in presenza di alimentazione
ausiliaria.
Contatto di protezione interventuta: il contatto è aperto quando
nessuna protezione L, S, I, G e temperatura limite (T = 85 °C)
è intervenuta, altrimenti, dopo l'evento, premere il pulsante
RESET (*).
Contatto di microprocessore guasto: il contatto è aperto con micro-
processore dell'unità di protezione funzionante regolarmente.
Questo contatto è abilitato solo in presenza di alimentazione
ausiliaria.
(*) Tale pulsante è efficace in presenza di autoalimentazione o di
alimentazione ausiliaria. Nel caso in cui si volessero resettare le
Mod.
M4379
Rev.
Courtesy of NationalSwitchgear.com
13.4.2 Visual indications
The unit has a series of indications on the front: mechanical and
luminous LEDs.
These signals are activated in one of the following conditions:
"Vaux" LED: this indicates that the auxiliary power supply is present.
" m m m m m PFault" LED: this indicates that there is a temporary (limited lighting
up) or permanent (unlimited lighting up) fault in the protection
unit microprocessor.
"WARNING" LED: this only lights up in case of prealarm and during one
of the following events:
– presence of one or more phases with current value higher
than 0.8 I1 with indication on the display of the phase currents
– presence, between at least two phases, of imbalance higher
than the value set
– the first temperature threshold exceeded T = 70 °C
– contact wear exceeding 80% but less than 100%
– presence of a distorted wave form with shape factor > 2.
"EMERGENCY" LED: this lights up when there is danger and during
one of the following events:
– timing under way for protection functions L, S and G with
indication on the display of the phase currents
– the second temperature threshold exceeded T = 85 °C
– contact wear of 100%.
5 magnetic flags: these signal that the protection for functions L, S, I
and G has tripped and that the overtemperature has been
reached (T=85 °C), by turning to the yellow position.
13.4.3 Electrical signals
Inside, the unit is fitted with 3 signalling relays which make the same
number of contacts without potential available:
Overload prealarm contact (K51/pL): the contact closes when at least
one phase has current higher than 0.9 I1. This contact is only enabled
when there is an auxiliary power supply.
Contact for protection tripped (K51/YO1): the contact closes when
one of the protections L, S, I, or G has tripped and the maximum
temperature has been reached.
Contact for microprocessor fault (K51/ m m m m m P): the contact closes with
a delay - in relation to the fault - of
the presence of a temporary or permanent fault in the protection unit
microprocessor.
This contact is only enabled when there is an auxiliary power supply.
13.4.4 Resetting of the optical and electrical signals
This paragraph describes how to reset (turn off) the luminous LED
indications and the electrical (opening) indications of the relay contacts.
5 magnetic flags: these signal that no protection has tripped and that
all the magnetic indicators are turned to the black position. To
obtain this conditions, the RESET (*) button to the side of the
magnetic indicators must be pressed.
Overload prealarm contact: the contact is open when all the phases
have current less than 0.9 I1 (automatic reset).
This contact is only enabled when there is an auxiliary power
supply.
Contact for protection tripped: the contact is open when none of the
protections L, S, I, or G has tripped or the maximum tempera-
ture (T = 85 °C) reached; otherwise, after the vent, press the
RESET button (*).
Contact for microprocessor fault: the contact is open when the
protection unit microprocessor operates normally.
This contact is only enabled when there is an auxiliary power
supply.
(*) This button is effective when there is self-powering or auxiliary
power. In the case when the above indications are to be reset
without the help
Apparecchio
SACE Emax
Apparatus
N° Doc.
601933/004
Doc. No.
about 1.2 secs. and indicates
Scala
Scale
N° Pag.
Sh. No.
73/96

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents