WAMGROUP TOREX VAR Series Manual page 88

Diverter drum
Table of Contents

Advertisement

ANALISI PROBLEMI – SOLUZIONI
I problemi minori possono essere risolti senza consultare il costruttore. Qui di seguito un elenco degli inconvenienti più comuni con le
possibili soluzioni.
PROBLEMI
1.0 Il deviatore non esegue lo scambio o lo esegue in tempi
molto più lenti rispetto a quelli segnalati sul manuale.
2.0 Presenza di materiale all'interno del corpo deviatore o
nello spazio tra tamburo e corpo deviatore
Trafilamenti di aria tra tamburo e corpo deviatore.
Mancato funzionamento delle guarnizioni gonfiabili
Perdita di aria in prossimità degli innesti aria guarnizioni.
3.0 Il deviatore all'atto dello scambio, induce forti vibrazioni
sulla struttura cui è collegato.
4.0 Non si riesce a ricevere il segnale di avvenuto scambio
dal BOX Micro.
5.0 Anomala usura dell'interno deviatore (canotto -imbocchi)
-
POSSIBLE PROBLEMS
-
MÖGLICHE STÖRUNGEN
VAR
-
INCONVENIENTS PROBABLES
-
INCONVENIENTI POSSIBILI
SOLUZIONI
1.1 Verificare che al momento dello scambio, le tenute pneumatiche
siano scariche.
1.2 Verificare che l'attuatore sia alimentato alla pressione minima
consigliata.
1.3 Verificare che gli strozzatori non siano troppo chiusi
1.4 Verificare che l'elettrovalvola dell'attuatore sia alimentata e che i
solenoidi siano funzionanti.
1.5 Verificare che l'interno del deviatore non sia sporco di materiale
che blocca il movimento di rotazione.
2.1 Verificare che l'elettrovalvola tenute gonfiabili sia correttamente
alimentata alla giusta pressione.
2.2 Verificare che l'elettrovalvola tenute gonfiabili ed il suo solenoide
siano funzionanti.
2.3 Verificare che il condotto dell'innesto aria sia libero.
2.4 Verificare che le guarnizioni non siano usurate o tagliate
2.5 Verificare che le guarnizioni siano montate correttamente e che
l'innesto aria sia ben inserito nel foro presente sui profili delle
guarnizioni.
All'atto del montaggio delle guarnizioni pulire bene le guarnizioni,le
sedi interne, gli ugelli di alimentazione. Eventualmente stendere un
sottile velo di silicone sulle sedi delle guarnizioni, in modo da
incrementare la tenuta dell'aria.
Al montaggio degli innesti aria è consigliabile coprire la filettatura
con nastro in teflon , e verificare che all'interno delle sedi, l'innesto
non sporga più di 5-6 mm.
3.1 Verificare che la rotazione avvenga con tempi superiori a quell
minimi consigliati. Qualora fosse più veloce, alimentae l'attuatore
con la pressione consigliata e regolare il movimento chuidendo gli
strozzatori.
3.2 Verificare che l'interno del corpo e lo spazio interno tra tamburo e
corpo non siano sporchi di materiale.
4.1 Verificare che il deviatore raggiunga effettivamente le posizioni di
lavoro
4.2 Verificare che le camme interne al BOX micro siano ben
registrate.
4.3 Verificare il buon funzionamento dei microswitch ed il corretto
collegamento in morsettiera.
5.1 Verificare che il tamburo sia ben allineato con gli imbocchi del
corpo deviatore.
5.2 Verificare che lo scambio avvenga sempre senza passaggio di
materiale e dopo un ciclo di lavaggio (passaggio di sola aria).
03.11
2
TOR.119.--.M.4L Rev. A1
64

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents