Guida; Operazioni Di Spazzamento It - Kärcher KM 105/100 R G Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
Figura: Apertura del rubinetto del carburan-
te (motore a benzina/gas)
Figura: Apertura del rubinetto del carburan-
te (motore diesel)
 Chiudere il cofano motore.
Apertura dell'alimentazione del gas
(motore a gas)
 Aprire la valvola di prelievo gas ruotan-
dola in senso antiorario.
Avviare il motore
 Sedersi sul sedile di guida.
 Attivare il freno di stazionamento.
 NON premere il pedale di avanzamen-
to.
 Ruotare il selettore Programma alla po-
sizione C (marcia).
Avviso: Il motore viene automatica-
mente avviato.
Avvio con tempo atmosferico freddo:
Motore a benzina/Motore a gas: Il motore
ha un choke (valvola d'aria) automatico.
Motore diesel: Se l'avviamento fallisce,
azionare la leva di decompressione (1) sul
motore e ripetere la procedura di avvia-
mento.
Figura: Leva di decompressione (motore
diesel)
Indicazioni riguardo all'automatico di
avvio del motore
– Il motore a combustione si ferma, quan-
do l'operatore si alza dal sedile per più
di 1,5 secondi.
– Il motore si avvia automaticamente,
quando l'operatore si siede nuovamen-
te sul sedile.
– Se si abbandona il sedile, il selettore
Programma è in posizione „ON" o la
chiave KIK è estratta, il motore a com-
bustione si spegne. Spazzola laterale e
rullospazzola vengono sollevati. L'ap-
parecchio si spegne automaticamente
trascorsi altri 5 minuti.

Guida

ATTENZIONE
Pericolo di danneggiamento dell'aziona-
mento! Prima di iniziare la marcia, assicu-
rarsi che la leva di marcia libera sia nella
posizione posteriore (chiusa).
Premere il pedale acceleratore sempre
cautamente e lentamente. Non cambiare a
scatto da retromarcia a marcia in avanti e
viceversa.
La velocità di marcia deve essere adeguata
alle rispettive condizioni.
1 Pedale di "avanzamento"
2 Pedale di "retromarcia"
 Sbloccare il freno di stazionamento.
Avanzare
 Premere lentamente il pedale "avanti".
Fare retromarcia
PERICOLO
Rischio di lesioni!
 Durante la retromarcia non deve sussi-
stere alcun pericolo per terzi. In caso
contrario, farsi guidare da un'altra per-
sona.
 Premere lentamente il pedale "indie-
tro".
Comportamento di guida
– Attraverso i pedali è possibile impostare
la velocità di marcia a regolazione con-
tinua.
– Evitare di premere bruscamente il pe-
dale poiché può causare danni all'im-
pianto idraulico.
Frenatura
 Rilasciare il pedale. L'apparecchio fre-
na automaticamente e si ferma.
Avviso: Se l'apparecchio non dovesse
fermarsi, azionare il freno di staziona-
mento per una „fermata d'emergenza"
oppure premere l'interruttore principale
alla posizione „0".
11
-
IT
Superare ostacoli
ATTENZIONE
Non superare o spingere oggetti o ostacoli
sciolti.
 Ostacoli fissi fino a 5 cm di altezza pos-
sono essere superati lentamente e con
cautela.
 Ostacoli fissi oltre 5 cm di altezza vanno
superati solo con una rampa idonea.
Operazioni di spazzamento
PERICOLO
Pericolo di lesioni e di danneggiamento!
 Quando la serranda per lo sporco gros-
solano è aperta, il rullospazzola può far
schizzare sassi e pietrisco in avanti.
Fare attenzione a non mettere in peri-
colo persone, animali o oggetti.
ATTENZIONE
Non spazzare nastri da imballo, fili di ferro
o simili in quanto possono causare il dan-
neggiamento del sistema spazzante.
ATTENZIONE
Per evitare danni al pavimento, non utiliz-
zare la spazzatrice a lungo sullo stesso
punto con rullospazzola e spazzola laterale
abbassati.
Indicazioni riguardo lo spazzamento
– Al fine di ottenere un risultato ottimale di
pulizia, si consiglia di adeguare la velo-
cità di marcia alle condizioni presenti in
loco.
– Durante l'uso della spazzatrice si racco-
manda di svuotare il contenitore spaz-
zatura ad intervalli regolari.
Indicazione: Svuotare prima il conteni-
tore della spazzatura se è stata mag-
giormente spazzata (raccolta) della
ghiaia (alto peso della spazzatura rac-
colta).
Per apparecchi con svuotamento in
basso: Sul contenitore della spazzatu-
ra è collocata una marcatura per il livel-
lo massimo di riempimento della ghiaia.
La marcatura è visibile quando il conte-
nitore della spazzatura è stato estratto
fuori.
– Per la pulizia di superfici piane, abbas-
sare il rullospazzola.
– Eseguire la pulizia di bordi laterali pre-
feribilmente con la spazzola laterale de-
stra.
Spazzare con il rullospazzola
Per la pulizia con la spazzatrice sono di-
sponibili 3 differenti programmi di spazza-
mento, questi vengono visualizzati con 2
frecce sul display.
Avviso: Selezionare programmi di spazza-
mento solo con apparecchio fermo.
1 Programma di spazzamento „ECO"
2 Programma di spazzamento „MEDIUM"
3 Programma di spazzamento „HEAVY"
91

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents