Kärcher KM 105/100 R G Manual page 96

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
 Controllare il livello dell'olio motore non
prima che siano passati 5 minuti dall'ar-
resto del motore.
 Aprire il cofano motore.
Figura: Motore a benzina/gas (KM 105/...)
Figura: Motore a benzina/gas (KM 125/...)
Figura: Motore diesel (KM 105/...)
Figura: Motore diesel (KM 125/...)
1 Astina di livello dell'olio
2 Bocchettone di riempimento dell'olio
3 Tubo flessibile di scarico dell'olio con
fascetta di serraggio
4 Tappo di scarico dell'olio
 Estrarre l'asticina di misurazione olio.
 Motore diesel: Pulire l'astina di livello
dell'olio e reinserirla completamente.
 Motore a benzina/gas: Pulire l'astina
di livello dell'olio, reinserirla e appog-
giarla lateralmente, non inserirla com-
pletamente.
Nell'inserirla, fare attenzione che l'asti-
na di livello d'olio venga girata corretta-
mente e inserita nell'apertura (trattini di
indicazione Max-Min in direzione del
motore).
96
Figura: Misurare il livello dell'olio in motore
a benzina/gas (KM 105/... e KM 125/...)
 Estrarre nuovamente l'astina di livello
dell'olio e controllare il livello dell'olio.
– Il livello dell'olio deve essere compreso
fra le tacche "MIN" e "MAX".
– Se il livello dell'olio è al di sotto della
tacca di MIN, aggiungere olio motore.
– Non riempire il motore al di sopra della
tacca MAX.
 Rabboccare l'olio nel detergente nel
bocchettone di riempimento dell'olio.
Nota: Per il rabbocco di olio del motore,
utilizzare mezzi ausiliari come imbuto di
riempimento piegato oppure la pompa
per cambio olio 6.491-538.
Per il tipo di olio vedi il capitolo Dati tec-
nici.
 Attendere almeno 5 minuti.
 Se il livello olio motore è corretto, infila-
re la rispettiva astina.
Sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio
motore
AVVERTIMENTO
Pericolo di ustioni!
 Per il cambio dell'olio motore e del filtro
d'olio del motore lasciare raffreddare il
veicolo finché non sussiste più nesso
pericolo d'incendio.
 Lasciare raffreddare il motore.
 Aprire il cofano motore.
 Preparare un contenitore di raccolta per
almeno 1 litri di olio.
 Allentare la fascetta di serraggio dal
tubo flessibile di scarico dell'olio, estrar-
ne il tappo e far fuoriuscire completa-
mente l'olio.
 Inserire nuovamente il tappo dello sca-
rico dell'olio e fissare la fascetta.
 Motore diesel: Pulire il filtro dell'olio
ogni 200 ore d'esercizio, cambiarlo se
danneggiato. Svitare la vite per smon-
tarlo
1 Vite
2 Filtro dell'olio
 Estrarre l'asticina di misurazione olio.
 Rabboccare l'olio nel detergente nel
bocchettone di riempimento dell'olio.
Per il tipo di olio e la quantrità di riempi-
mento, vedi il capitolo Dati tecnici.
16
-
IT
 Attendere almeno 5 minuti.
 Controllare il livello dell'olio motore.
 Se il livello olio motore è corretto, infila-
re la rispettiva astina.
 Far smaltire l'olio usato dagli appositi
centri di raccolta.
Sostituire il filtro aria
ATTENZIONE
Pericolo di scottature causate da superfici
calde!
 Lasciare raffreddare il motore.
 Aprire il cofano motore.
Figura: Motore diesel (KM 105/...)
Figura: Motore a benzina/gas (KM 105/...)
Figura: Motore diesel (KM 125/...)
1 Vite ad alette
2 Alloggiamento filtro aria
3 Inserto filtro
Figura: Motore a benzina/gas (KM 125/...)
1 Alloggiamento filtro aria
2 Chiusura
3 Inserto filtro
 KM 105/...: Svitare la vite ad alette.
 KM 125/...: aprire il bloccaggio.
 Rimuovere l'alloggiamento del filtro
d'aria.
 Estrarre l'inserto del filtro.
 Pulire la parte interna dell'alloggiamen-
to del filtro dell'aria.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents