Otto Bock SensorHand Speed 8E38-8 Manual page 72

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
Forza di presa iniziale
10 N
10 N
Programma 5: VarioDual
Controllo con:
2 elettrodi
Controllo con 2 elettrodi
Con questo programma la velocità di apertura viene determinata dall'intensità e dalla velocità della tensione
muscolare. La velocità di chiusura fino al raggiungimento della forza di presa minima di ca. 10 N dipende
dalla velocità del rilassamento muscolare. La forza di presa viene determinata dal segnale muscolare con-
secutivo o simultaneo sul secondo elettrodo.
La funzione FlexiGrip dipende dalla forza di presa iniziale, ed è effettiva a partire dal valore leggermente
superiore alla regolazione della forza di presa. Eliminando il carico, la SensorHand Speed afferra nuova-
mente con la forza di presa precedente.
Elettrodo 1:
proporzionale. La velocità di apertura viene determinata dalla velocità e dall'intensità della
Apertura:
tensione muscolare.
proporzionale. La velocità di chiusura viene determinata dalla velocità e dall'intensità del
Chiusura:
rilassamento muscolare. La forza di presa è di ca. 10 N.
dall'elettrodo, tramite un rilassamento muscolare molto lento, la mano rimane aperta.
Arresto:
Elettrodo 2:
Presa:
L'aumento della forza di presa viene determinato dall'intensità del segnale muscolare sul
secondo elettrodo. La forza di presa massima è pari a ca. 100 N.
Esempio 1: dopo l'apertura il paziente rilassa il muscolo con la velocità desiderata. La chiusura avviene
proporzionalmente alla velocità del rilassamento muscolare. L'oggetto viene afferrato con la
forza di presa minima (10 N). La funzione FlexiGrip è effettiva a partire da 20 N. Eliminando il
carico, la SensorHand Speed afferra nuovamente con la forza di presa minima.
Esempio 2: dopo aver afferrato, come nell'esempio 1 l'oggetto deve essere afferrato con una forza di
presa maggiore. Il paziente genera quindi un segnale muscolare sul secondo elettrodo.
Proporzionalmente si può aumentare la forza di presa tra i 10 N e i 100 N. Quando l'oggetto
afferrato cambia posizione, la forza di presa aumenta fino a ca. il 50% rispetto al valore della
forza di presa iniziale. FlexiGrip diviene efficace a circa il valore doppio della forza di presa
preimpostata fino a un massimo di 130 N, eliminando il carico, la SensorHand Speed afferra
nuovamente con la forza di presa iniziale.
72 | Ottobock
Regolazione automatica della
forza di presa
Velocità di chiusura da ridotta .
a media
nessuna
Velocità di chiusura da media
ad elevata
fino a max. 130 N
Funzione FlexiGrip
Velocità di chiusura da ridotta
a media
efficace
da 20 N
Velocità di chiusura da media
ad elevata
Efficace a partire dalla forza di
presa massima

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents