Otto Bock SensorHand Speed 8E38-8 Manual page 66

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
Descrizione programma SensorHand Speed
Nota: con un breve impulso di "apertura" è possibile bloccare la regolazione automatica
della forza di presa e la funzione FlexiGrip in qualsiasi momento.
Programma 1: comando DMC plus Auto-Grasp
Controllo con: 2 elettrodi
Controllo con 2 elettrodi
Il presente controllo corrisponde a quello DMC plus, con „interruttore manuale virtuale" integrato (Dynamic
Mode Control), è tuttavia dotato del sistema supplementare di stabilizzazione della presa „sensore SUVA".
Velocità e forza di presa vengono determinate dall'intensità del segnale (risultante dalla tensione muscolare).
Dopo una forza di presa massima la soglia ON viene alzata in direzione di apertura ad un valore maggiore
("interruttore vituale"). In tal modo viene ridotto il rischio di aprire la mano con segnali muscolari involontari.
La sicurezza della presa, ad es. tenendo in mano una posata, viene quindi incrementata.
proporzionale attraverso l'elettrodo di apertura.
Apertura:
proporzionale attraverso l'elettrodo di chiusura.
Chiusura:
Esempio 1: nel caso di un segnale muscolare debole, per afferrare un oggetto viene prodotta la minima forza
di presa (10 N). Quando il sensore avverte un cambio di posizione dell'oggetto, la forza di presa
aumenta automaticamente e in base alle esigenze, del 50% (15 N) rispetto a quella iniziale.
La funzione FlexiGrip entra in azione a 20 N. Quando la presa diminuisce, la mano afferra
l'oggetto con la forza di presa iniziale.
Esempio 2: In presenza di un segnale muscolare più intenso, viene generata una forza di presa maggiore
e, in caso di cambio di posizione dell'oggetto afferrato, se necessario, aumentata fino alla
forza di presa massima (130 N). FlexiGrip diviene efficace a 130 N. Eliminando il carico, la
SensorHand Speed afferra nuovamente con la forza di presa precedente.
Programma 1: sensore DMC plus Auto-Grasp: due elettrodi
Apertura
Segnale mioelettrico tramite elettrodo
Velocità di apertura:
proporzionale da 15 mm/s a 300 mm/s
Forza di presa iniziale
proporzionale:
da 10 N a
100 N
Indipendentemente dalla regolazione automatica della forza di presa, un segnale muscolare più intenso
consente di aumentare la forza di presa in qualsiasi momento fin o ad un valore massimo di 100 N.
66 | Ottobock
Chiusura
Segnale mioelettrico tramite elettrodo
Velocità di chiusura:
proporzionale da 15 mm/s a 300 mm/s
Regolazione automatica della
forza di presa
proporzionale:
fino a max. Il 50% in più rispetto
alla forza di presa iniziale
Ad es.
forza di presa iniziale 10 N =
regolazione automatica fino a
max. 15 N
Funzione Flexi-Grip
in base alla forza di presa inizia-
le, parte poco sopra la forza di
presa così come si è automati-
camente regolata,
efficace da min. 20 N
fino a oltre 130 N

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents