Axonmaster; Easyplug; Cavi Dell'avambraccio; Dispositivo Di Bloccaggio - Otto Bock AxonArm Hybrid 12K500 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for AxonArm Hybrid 12K500:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
Descrizione del prodotto

2.3 AxonMaster

Per un adattamento ottimale alle esigenze del paziente, sono disponibili diversi programmi di comando, metodi di
commutazione e anche la possibilità di eseguire regolazioni precise, specifiche per il paziente. Per ulteriori infor­
mazioni, consultare le istruzioni per l'uso 647G590 dell'AxonMaster 13E500.
È possibile collegare 2 elettrodi MyoBock, p.es. 13E200/202=*, oppure, se necessario, un interruttore di trazione,
p.es. il 9X18, all'AxonMaster 13E500.

2.4 EasyPlug

2.5 Cavi dell'avambraccio

I cavi dell'avambraccio instaurano il collegamento elettrico tra l'AxonArm e il componente di presa Axon-Bus. Essi
sono già montati sul dispositivo di ausilio alla flessione e possono essere sostituiti in caso di danneggiamento.

2.6 Dispositivo di bloccaggio

Il dispositivo di bloccaggio in continuo interno dell'AxonArm è sbloccabile o bloccabile anche sotto carico in qual­
siasi posizione desiderata. Da nuovo, bloccato e con una lunghezza dell'avambraccio di 305 mm, l'AxonArm può
sollevare un carico massimo di 230 N (in seguito a usura, tale valore può ridursi nel corso degli anni). In caso di
carichi superiori, il dispositivo di bloccaggio slitta.

2.6.1 Sbloccaggio meccanico

Con l'AxonArm Ergo 12K501 spento o la batteria scarica, lo sbloccaggio e il bloccaggio meccanico del braccio è
possibile solo con un comando a trazione. L'AxonArm Hybrid 12K500 può essere sbloccato e bloccato solo con
comando a trazione, non essendo dotato di alcun elemento di bloccaggio elettronico.
Il bloccaggio può intervenire anche sotto carico con un dispendio di forza basso costante di ca. 10 N.
Tirando con forza il cavo di trazione (clic udibile) si blocca o sblocca in permanenza l'articolazione.

2.6.2 Sbloccaggio elettronico (AxonArm Ergo 12K501)

Il bloccaggio e lo sbloccaggio avvengono mioelettricamente tramite segnali degli elettrodi o con interruttore. Le
centraline di comando devono essere collegate all'AxonMaster 13E500. Per ulteriori informazioni sull'unità di co­
mando e i programmi di comando, vedere le istruzioni per l'uso 647G590 dell'AxonMaster 13E500.

2.6.3 Comando del dispositivo di bloccaggio elettronico

Il comando del dispositivo di bloccaggio elettronico può avvenire mioelettricamente nei seguenti modi configurati
di fabbrica:
Una co-contrazione lunga sul canale 1 e 2 dell'AxonMaster disattiva o attiva il dispositivo di bloccaggio.
Una co-contrazione breve commuta il tipo di presa dello strumento di presa.
Un impulso sul canale 3 dell'AxonMaster disattiva o attiva il dispositivo di bloccaggio.

2.7 Alimentazione elettrica

L'AxonArm e i componenti di presa Axon-Bus sono alimentati elettricamente tramite l'AxonEnergy Integral
757B501 posizionato nell'avambraccio. La capacità è sufficiente per lo svolgimento delle tipiche attività quotidiane
di una giornata. Si consiglia di caricare regolarmente la batteria durante la notte per un funzionamento costante. Le
spie luminose sul caricabatteria indicano lo stato di carica.
60 | Ottobock
Regolazione dell'ausilio alla flessione (v. pagina 67)
L'EasyPlug è un contatto passante per l'Axon-Bus inte­
grato nell'articolazione di gomito. Eliminando i cavi
esterni si diminuisce il rischio di difetto dovuto alla rot­
tura dei cavi, migliorando contemporaneamente l'aspet­
to estetico. Nell'AxonArm, nell'area della sfera del go­
mito, viene collegato solo l'AxonMaster 13E500. Tutti
gli altri punti di connessione non hanno alcuna funzione
e sono pertanto coperti con dei tappi di chiusura.
AxonArm Hybrid 12K500=*, AxonArm Ergo 12K501=*

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Axonarm ergo 12k501

Table of Contents