Air Liquide Optipuls 280 i Safety Instruction For Use And Maintenance page 29

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

!
!
,9H;C!/DOQ9MR>CP9ME9I!MI!:;ADO9I!?9:DOA;::9I9I!,9C9MDO9I!P9?;II9I!
Q9C=9IX!MI!=9I9I!9COTOE9!"C:EMDS<I?:6X!19C?MUE<I?:6X!)9<9C6!<I=!
"KFA;:M;I:?9U>OC!O9CC:DOEX!GV::9I!P9:;I=9C9!1;C:MDOE:G>RI>OG9I!
?9EC;UU9I!Q9C=9IN!
":!G<R!9MI!3CP9ME:?9I9OGM?<I?:H9CU>OC9I!:Z:E9G>EM:DO!9C>CP9ME9E!
Q9C=9IX!=>:!>AA9!/MDO9CO9ME:H;CS9OC<I?9I!?9I><!U9:EA9?EN!
/;C?9I!/M9!UVC!><:C9MDO9I=9!,9AVUE<I?!<IE9C!P9:;I=9C9C!,9>DOE<I?!
U;A?9I=9C!-<ISE9(!
!"/><9C:E;UUG>I?9A!
!"/><9C:E;UUVP9C:DO<R!
!"vP9C:DO<R!>I!9IEUA>GGP>C9G!+>:!
a.3) Unfallmaßnahmen
,9M!IMDOE!9IEWVI=9E9G!+>:><:ECMEE(!
!"/DOAM9R9I!/M9!=M9!+>:W<U<OCN!
!"19CQ9I=9I!/M9!=;CEX!Q;!:MDO!+>:!><:?9PC9ME9E!O>P9I!S>II!
S9MI!)9<9C!;=9C!9A9SECM:DO9!+9CYE9N!
,9M!9IEWVI=9E9G!+>:><:ECMEE(!
!")>AA:!=>:!19IEMA!9CC9MDOE!Q9C=9I!S>IIX!:DOAM9R9I!/M9!=M9!
+>:W<U<OCN!
!"19CQ9I=9I!/M9!/E><PAT:DO9CN!
!"j9II!/M9!=M9!<I=MDOE9!/E9AA9!IMDOE!>P=MDOE9I!STII9IX!A>::9I!
/M9!=>:!)9<9C!PC9II9IX!QYOC9I=!/M9!=M9!)A>:DO9I!<I=!=M9!
P9I>DOP>CE9I!+9CYE9!SVOA9IN!
,9M!:DOQ9C9C!3E9GI;E(!
!",CMI?9I!/M9!=>:!&FU9C!>I!=M9!UCM:DO9!.<UEN!
!",9?MII9I!/M9!GME!SVI:EAMDO9C!,9>EG<I?!<I=!C<U9I!/M9!2MAU9N!
b) Zusätzliche Hinweise für bestimmte Gase
b.1) Gase und Mischgase, die weniger als 20 % CO2 enthalten
j9II!=M9:9!+>:9!;=9C!dM:DO?>:9!=9I!/><9C:E;UU!=9C!.<UE!H9C=CYI?9IX!
P9:E9OE!"C:EMDS<I?:?9U>OCN!"MI!/><9C:E;UU?9O>AE!H;I!Q9IM?9C!>A:!4l!‡!MI!
=9C!3E9GA<UE!M:E!?9UYOCAMDO!q:M9O9!;PM?9I!3P:DOIMEE!~3CP9ME9I!MI!
?9:DOA;::9I9I!0Y<G9I~rN!
b.2) Wasserstoff und entflammbare Mischgase auf Wasserstoffbasis
#M9:!M:E!9MI!:9OC!A9MDOE9:!+>:N!$G!)>AA9!9MI9C!iI=MDOEO9ME!QMC=!:MDO!=9C!
j>::9C:E;UU!<IE9C!=9C!#9DS9!=9C!0><G9:!>I:>GG9AIN!/;C?9I!/M9!UVC!=M9!
,9AVUE<I?!=9C!?9UYOC=9E9I!,9C9MDO9N!
#M9:!M:E!9MI!9IEUA>GGP>C9:!+>:N!"MI9!j>::9C:E;UUA>GG9!PC9IIE!U>:E!
<I:MDOEP>CN!19CPC9II<I?:?9U>OCN!
/><9C:E;UU*j>::9C:E;UU6+9GM:DO9!:MI=!9KFA;:MH!MI!<IE9C:DOM9=AMDO:E9I!
dM:DO<I?:H9COYAEIM::9I(!
!"8!PM:!l8Xg!‡!j>::9C:E;UU!MI!=9C!.<UE!
!"8!PM:!f8!‡!j>::9C:E;UU!MG!/><9C:E;UU!
.>?9CI!/M9!=M9!+>:UA>:DO9I!MG!)C9M9I!;=9C!MI!9MI9G!?<E!P9AVUE9E9G!
0><GN!19CG9M=9I!/M9!+>:><:ECMEE!=<CDO!.MGMEM9C9I!=9C!G>KMG>A9I!3IW>OA!
H;I!19CPMI=<I?9IN!
j>::9C:E;UU!H9C:FCT=9E!G>IDO9!d9E>AA9(!O;DOA9?M9CE9I!/E>OAX!
<IP9C<OM?E9:!u<FU9C!<I=!%ME>IN!
19CQ9I=9I!/M9!/EYOA9!GME!=<CDO:DOIMEEAMDO9I!"M?9I:DO>UE9IX!=M9!IMDOE!
H9C:FCT=9I!;=9C!P9C<OM?E9:!u<FU9CN!
7. SCHUTZ DER PERSON
SICUREZZA DEL PERSONALE
!
!" #9C!,9I<EW9C!G<R!:E9E:!GME!M:;AM9C9I=9C!/DO<EW><:CV:E<I?!>CP9ME9IN!
!" #M9:9!/DO<EW><:CV:E<I?!G<R!EC;DS9I!:9MIX!<G!/EC;G:DOAY?9!W<!H9COMI=9CIN!
3<R9C=9G!G<R!:M9!:><P9C!:9MI!qS9MI9!tAUA9DS9rX!=>GME!:M9!IMDOE!)9<9C!U>I?9I!
S>IIN!
!" -CVU9I!/M9!=9I!9MIQ>I=UC9M9I!o<:E>I=!=9C!/DO<EW><:CV:E<I?X!<I=!9CI9<9CI!
/M9!:M9!MI!C9?9AGYRM?9I!3P:EYI=9IX!<G!:E9E:!;FEMG>A!?9:DOVEWE!:9MIN!
!" .9?9I!/M9!=M9!/DO<EW><:CV:E<I?!QYOC9I=!=9C!3PSVOA<I?!=9C!/DOQ9MR:E9AA9I!
IMDOE!>PX!=>!/DOA>DS9:FCMEW9C!>P:FCMI?9I!STII9IN!
!" o<:YEWAMDO9!3IQ9M:<I?9I!UVC!=9I!"MI:>EW!H;I!uVOAUAV::M?S9MEX!P9M!=9C!9:!:MDO!
<G!9MI!><U!d;I;FC;FZA9I?AZS;A!P>:M9C9I=9:!-C;=<SE!O>I=9AEX!=>:!W<!
09MW<I?9I!=9C!2><E!<I=!3<?9I!UVOCEN!":!QMC=!9GFU;OA9IX!P9M!]9=9G!iG?>I?!
=>GME!=M9!9IE:FC9DO9I=9!/DO<EW><:CV:E<I?!W<!EC>?9I!qDO9GM:DO!P9:EYI=M?9!
/DO<EWO>I=:DO<O9!<I=!/DO<EWPCMAA9rN!
!
!
OPTIPULS 280
/ 350
/ 380
I
I
/
/ 500
I W
I W
Devono essere adottate precauzioni particolari prima di eseguire
operazioni di saldatura in questi luophi dove i pericoli di asfissia-
intossicazione e di incendio-esplozione sono molto elevati.
Una procedura di permesso di lavoro che definisce tutte le misure di
sicurezza deve essere sistematicamente attuata.
Fate attenzione a che vi sia un'adeguata ventilazione prestando una
particolare attenzione:
!"alla mancanza di ossigenazione
!"all'eccesso di ossigenazione
!"agli eccessi di gas combustibile.
a.3) Intervento a seguito di un incidente
In caso di fuga senta fiamma :
!"chiudete l'alimentazione del gas
!"non utilizzate né fiamma, né apparecchio elettrico nella zona
dove la fuga si è sparsa.
In caso di fuga con fiamma :
!"chiudete l'alimentazione del gas se il rubinetto è accessibile
!"utilizzate estintori a polvere
!"se la fuga non può essere fermata, lasciate bruciare
raffreddendo le bombole e gli impianti vicini.
In caso di asfissia:
!"portate la vittima all'aria aperta
!"cominciate la respirazione artificiale e chiamate i soccorsi.
b) Raccomandazioni supplementari per alcuni gas
b.1) Gas e miscele gassose contenenti meno di 20 % di CO2
Se questi gas o miscele prendono il posto dell'ossigeno nell'aria, vi è
rischio di asfissia, dato che un'atmosfera contenente meno di 17% di
ossigeno è pericolosa (vedi paragrafo precedente "Lavoro in spazio
ridotto").
b.2) Idrogeno e miscele gassose combustibili a base di idrogeno
E' un gas molto leggero. In caso di fuga, esso si accumula sotto il soffitto o nelle
cavità. Prevedere una ventilazione nei posti a rischio.
E' un gas infammabile. La fiamma d'idrogeno è quasi invisibile: rischi di
ustioni.
Le miscele aria / idrogeno ed ossigeno / idrogeno sono esplosive negli
intervalli di proporzioni elevate:
!"4 - 74,5 % d'idrogeno nell'aria
!"4 - 94 % d'idrogeno nell'ossigeno
Conservate le bombole all'aria aperta o in un locale sufficientemente
ventilato. Evitate ogni fuga limitando al minimo il numero di raccordi.
L'idrogeno fragilizza alcuni metalli: gli acciai fortemente legati, il rame non
disossidato, il titanio.
Utilizzate acciai dalle caratteristiche moderate ed aventi una buona
resilienza o del rame disossidato.
!" L'operatore deve sempre indossare una protezione isolante individuale.
!" Questa protezione deve essere mantenuta asciutta per evitare le scosse
elettriche e pulita (nessuna presenza di olio) per evitare l'infiammazione
!" Assicuratevi del buono stato delle attrezzature di protezione e sostituitele
regolarmente onde ottenere una perfetta protezione personale.
!" Indossate le attrezzature di protezione durante il raffreddamento delle
saldature, perché vi possono essere proiezioni di scorie o di componenti di
scorie.
!" Ulteriori istruzioni per l'uso del liquido di raffreddamento, prodotto a base di
monopropilene glicole irritante per la pelle e gli occhi. Si consiglia di munirsi di
protezioni prima di qualsiasi manipolazione (guanti protezione chimica e
occhiali).
!
!
27

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Optipuls 380 i wOptipuls 350 iOptipuls 500 i w

Table of Contents