Otto Bock Empower 1A1-1 Instructions For Use Manual page 76

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
Preparazione all'uso
Problema
La flessione plantare attiva non si
attiva anche se il parametro Po­
tenza rapida è impostato a
100 %
La flessione plantare attiva è ec­
cessivamente sensibile durante
l'impostazione iniziale
La flessione plantare attiva non è
omogenea durante la deambula­
zione lenta
La flessione plantare attiva non è
omogenea a tutte le velocità
Nessuna flessione plantare attiva
su rampe e gradini o flessione
non omogenea
Problemi con la flessione planta­
re attiva salendo le scale
La flessione plantare attiva non è
sufficiente quando si salgono le
scale
Il paziente non si sente stabile
quando scende da rampe
La flessione plantare attiva è ec­
cessiva durante la deambulazio­
ne lenta
La flessione plantare attiva si atti­
va troppo tardi durante la deam­
bulazione lenta/rapida
La flessione plantare attiva si atti­
va involontariamente in caso di
rotazione o stando in piedi su
una superficie piana
76
Soluzione
Controllare se il peso corporeo è impostato correttamente.
Impostare il parametro Potenza autoselezionata (potenza lenta e rapi­
da) a 30 % nelle impostazioni di base. Nelle impostazioni avanzate aumen­
tare lentamente il parametro Sensibilità della potenza, fino a quando nel
diagramma viene visualizzato un apporto di potenza.
Controllare se il peso corporeo è impostato correttamente.
Diminuire il parametro Sensibilità della potenza nelle impostazioni avan­
zate.
Diminuire il parametro Flessione plantare/dorsiflessione virtuale nelle
impostazioni avanzate.
Diminuire il parametro Tempistica della potenza lenta nelle impostazioni
avanzate.
Controllare se il paziente fa dei passi regolari. Ciò è necessario per una
flessione plantare attiva omogenea.
Aumentare il parametro Flessione plantare/dorsiflessione virtuale nelle
impostazioni avanzate, fino a quando l'apporto di potenza è omogeneo. Po­
trebbe essere necessario diminuire successivamente il parametro Potenza
rapida nelle impostazioni di base.
Controllare che il paziente salendo su rampe e scale appoggi solo la zona
dell'avampiede del piede protesico e che il ginocchio sia leggermente pie­
gato. Il peso corporeo dovrebbe poggiare interamente sulla protesi.
Aumentare al 50 % il parametro Flessione plantare/dorsiflessione vir­
tuale nelle impostazioni avanzate. Aumentare il parametro Potenza rapida
del 10 % nelle impostazioni di base. Far camminare il paziente a una velo­
cità normale. Aumentare il parametro Intervallo di cadenza nelle imposta­
zioni avanzate, fino a quando nel diagramma appare un apporto di potenza
normale. Eseguire poi una nuova prova con la tecnica di deambulazione
corretta.
Aumentare il parametro Appoggio di punta nelle impostazioni avanzate.
Aumentare il parametro Potenza rapida nelle impostazioni di base.
In aggiunta o in alternativa: aumentare del 30 % - 50 % il parametro
Flessione plantare/dorsiflessione virtuale nelle impostazioni avanzate.
Far camminare il paziente a una velocità normale. Aumentare il parametro
Intervallo di cadenza nelle impostazioni avanzate, fino a quando nel dia­
gramma appare un apporto di potenza normale.
Diminuire il parametro Resistenza all'appoggio del tallone nelle impo­
stazioni di base. Controllare se l'impostazione viene misurata anche per la
deambulazione in piano.
Diminuire il parametro Potenza lenta nelle impostazioni di base.
Diminuire il parametro Tempistica della potenza rapida/Tempistica
della potenza lenta nelle impostazioni avanzate.
Diminuire il parametro Appoggio di punta nelle impostazioni avanzate.
Empower 1A1-1

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents