Otto Bock Empower 1A1-1 Instructions For Use Manual page 70

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
Preparazione all'uso
Protesi transtibiale: trasferendo il carico dopo aver appoggiato il tallone al suolo verificare che il movimento
del ginocchio sul piano frontale e sagittale sia fisiologico. Evitare un movimento dell'articolazione di ginocchio
in direzione mediale. Se nella prima metà della fase statica l'articolazione di ginocchio si sposta in direzione
mediale, spostare il piede protesico in direzione mediale. Se il movimento in direzione mediale avviene nella se­
conda metà della fase statica, ridurre la rotazione esterna del piede protesico.
Controllare la deambulazione con il piede protesico spento. Il piede protesico deve consentire un movimento
ammortizzato. Se l'appoggio del tallone è troppo morbido, utilizzare un cuneo per il tallone.
5.1.3.1 Ottimizzazione della caratteristica del tallone
Sono disponibili due cunei per il tallone (rosso= morbido, blu=duro). Ottobock consiglia di iniziare con il cuneo
rosso.
Materiale necessario: nastro adesivo per la prova, colla per il montaggio definitivo (fornita insieme ai cunei
>
per tallone)
1) AVVISO! Per evitare di danneggiare il piede protesico non separare il raccordo elastico e il raccordo
elastico del tallone.
Inserire il cuneo per il tallone tra il raccordo elastico e il raccordo elastico del tallone.
2) Prova:
Fissare il cuneo per il tallone con nastro adesivo.
3) Montaggio definitivo:
Versare una goccia di colla rispettivamente sul raccordo elastico del tallone e il raccordo elastico.
Inserire il cuneo per il tallone tra il raccordo elastico e il raccordo elastico del tallone e tenerlo fermo per circa
10 secondi fino a quando la colla fa presa.
Togliere la colla in eccesso.
5.2 Regolazione del piede protesico
Al termine della prova dinamica, eseguire l'impostazione della flessione plantare attiva e della resistenza all'appog­
gio del tallone. A tal fine accendere il piede protesico e collegarlo al software di regolazione.
5.2.1 Collegamento al software di regolazione
Accensione
Stabilire il collegamento
INFORMAZIONE
L'identificazione Bluetooth del piede protesico corrisponde al numero di serie. Estrarre la batteria dal piede pro­
tesico per poter vedere l'etichetta con il numero di serie.
70
>
Condizione preliminare: il piede protesico non viene caricato.
1) Premere per 3 secondi il tasto sulla batteria.
→ Il LED verde sulla batteria si accende. Il piede protesico esegue una calibrazione.
Un solo segnale acustico alto viene emesso e il piede protesico vibrerà brevemente
quando la calibrazione è terminata.
2) Se viene emessa una serie di segnali acustici bassi, la calibrazione non è riusci­
ta. Portare il piede protesico in flessione plantare fino a quando la calibrazione è termi­
nata.
Condizione preliminare: il piede protesico è acceso e la calibrazione è stata eseguita
>
con successo.
Condizione
preliminare:
>
Impostazioni).
1) Avviare il software di regolazione e immettere la password. La password standard è
"1234"; può essere sostituita con una password personalizzata.
→ Si apre una lista dei piedi protesici nella portata di rilevamento.
2) Selezionare con un tocco il piede protesico desiderato nella lista dei numeri di serie.
3) Se il piede protesico viene collegato per la prima volta: il piede protesico richiede
un collegamento con il tablet. Immettere il PIN "0000" e toccare OK.
→ Si apre l'interfaccia per l'impostazione del piede protesico.
l'opzione
Bluetooth
nel
tablet
è
attivata
Empower 1A1-1
(menu

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents