Scala Analogica = Auto; Uscita Seriale Rs232 - marposs TESTAR Quick read M Installation And User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
I

3.9 Scala analogica = auto

Programmando la variabile SCALE = auto, si impone al sistema un calcolo automatico del
campo della scala analogica in funzione dei valori programmati per i limiti di tolleranza.
NOTA
Se si programma SCALE=auto, la differenza tra i limiti di tolleranza deve essere:
maggiore di 9 micron se la risoluzione del display digitale impostata è bassa (M.RESOL = low)
maggiore di 1 micron se la risoluzione del display digitale impostata è alta (M.RESOL = high)
La scelta di SCALE = auto comporta che il centro della tolleranza sia sempre posizionato nel
led centrale del display analogico, e che i limiti di tolleranza siano posizionati uno alla destra ed
uno alla sinistra del centro tolleranza indipendentemente dall'essere il campo di tolleranza
unilaterale (es. 0 / + 0,015 mm) o bilaterale (es. – 0,010 / + 0,005 mm):
Esempio:
• LIMITE SUPERIORE TOLLERANZA = + 0,045 mm
• LIMITE INFERIORE TOLLERANZA = - 0,015 mm
dove:
LTL :
è il led che identifica il limite inferiore di tolleranza = - 0,015 mm
UTL:
è il led che identifica il limite superiore di tolleranza = + 0,045 mm
ZERO:
è il led che identifica il valore di zero
CT:
è il led che identifica il centro tolleranza = + 0,015 mm
Se i limiti di tolleranza sono simmetrici rispetto allo zero, il led di ZERO corrisponde al led di
centro tolleranza.

3.10 Uscita seriale RS232

Tramite il connettore 1 (vedere Figura 1 a pagina 7) è possibile trasmettere dati in modo seriale.
A tale scopo il Quick Read utilizza due tipi di protocollo (Standard OPTO-RS232 e QRbin) per la
trasmissione rispettivamente di dati in formato ASCII o binario (variabile COM.MODE).
I primi possono essere inviati a PC, stampanti statistiche, apparecchi di raccolta dati e PLC; i
secondi a PC, interfacce per la trasformazione dei dati in formato BCD e a PLC.
Se viene selezionato il formato dati ASCII per la trasmissione seriale ad un PC, i parametri di
trasmissione sono programmabili a scelta tra i seguenti valori:
BAUD = 1200; 2400; 4800; 9600
PARITY = e, 7, 1 / o, 7, 1 / e, 8, 1 / o, 8, 1 / n, 8, 1
STR.END = cr / cr + lf
Capitolo 3. Installazione
23

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the TESTAR Quick read M and is the answer not in the manual?

Table of Contents