Programmazione - marposs TESTAR Quick read M Installation And User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
I

3.2 Programmazione

Il sistema consente di programmare mediante l'uso della tastiera
le seguenti variabili che appaiono sul display del Quick Read:
VARIABILE
PROBE
M.UNIT
M.RANGE
SET N.VA
M.RESOL (*)
UpperTOL
LowerTOL
MASTER
M. TYPE
SCALE
PreTRAV1
PreTRAV2
K1
K2
BARGRAPH
DIGITSET
DIGITDIR
SYST. ID
COM. MODE
QRbin / ASCII
I/O
BAUD
PARITY
STR. END
(*) Questa variabile appare solo se M.RANGE = ± 0,250 / ± 0,500 / ± 1,000 mm e SET N.VA
= 0.
Si entra in programmazione dallo stato di misura premendo il tasto PROG per due secondi.
NOTA 1
Nel caso in cui il sistema si trovi nello stato di "SET-UP" anziché in quello di misura, premendo
il tasto PROG compare il messaggio "ALARM 80" .
In tal caso premere il tasto SETUP per tornare allo stato di misura.
NOTA 2
Le indicazioni sul display digitale possono risultare capovolte a seconda di come il display
venga posizionato.
Azione: capovolgere l'apparecchio oppure programmare correttamente la variabile DIGITDIR.
ESC
DYN
ENTER
Numero di sensori di misura da collegare
Unità di misura
Campo di misura
Valore nominale della misura
Risoluzione del display digitale
Limite di tolleranza superiore
Limite di tolleranza inferiore
Scostamento del master
Tipo di misura
Campo di visualizzazione analogica della misura (fondo scala)
Limitazione della precorsa del sensore 1
Limitazione della precorsa del sensore 2 (appare solo se è stato
programmato il collegamento di due sensori)
Coefficiente moltiplicativo del segnale trasduttore del sensore 1
Coefficiente moltiplicativo del segnale trasduttore del sensore 2 (appare
solo se è stato programmato il collegamento di due sensori)
Direzione della visualizzazione analogica della misura
Accensione/spegnimento del display digitale numerico
Direzione della visualizzazione digitale della misura
Numero identificativo apparecchio per trasmissione seriale dei dati a PC,
apparecchio di raccolta dati, interfaccia BCD o PLC.
Tipo di protocollo per trasmissione seriale dati
Abilitazione pulsante esterno di azzeramento
Baud rate: velocità di trasmissione dati
Bit di parità + bit dati + bit di stop
Terminatore di linea
PROG SETUP ZERO
_
+
DESCRIZIONE
Capitolo 3. Installazione
11

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the TESTAR Quick read M and is the answer not in the manual?

Subscribe to Our Youtube Channel

Table of Contents