Italiano Istruzioni Per L'uso - MSA WORKMAN MINI PFL Use And Maintenance Instructions

Retractable type fall arresters
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
ITALIANO
P/N 10157620
ITALIANO
ISTRUZIONI PER L'USO
1. Funzione ed applicazione: Il sistema anticaduta di tipo retrattile è conforme alla EN 360:2002 e EN 355:2002. Il prodotto è composto da: un gancio a molla;
alloggiamento; cordino retrattile (linea); indicatore di carico (vedere figura 4); e etichetta RFID (vedere figura 5), se presente. Il materiale del cavo è tessuto in
nylon ed è indicato sull'etichetta del prodotto (vedere la figura 8, pos. 13). Il prodotto fa parte di un sistema di protezione anticaduta conforme a EN 363:2008
(Standard brasiliano: ABNT NBR 14628; Standard argentino: IRAM 3605) quando collegato a un accessorio di protezione anticaduta di una imbracatura
anticaduta conforme a EN 361 (Standard brasiliano: ABNT NBR 15836) e a un ancoraggio appropriato. Il prodotto non deve essere usato al di là dei suoi limiti
e propositi. Vedere le istruzioni della imbracatura per i punti di collegamento approvati.
Il prodotto può essere utilizzato per fornire una protezione continua da cadute, durante la salita, la discesa o lo spostamento laterale. Se l'utilizzatore cade,
il dispositivo arresta automaticamente la discesa dell'utilizzatore in una distanza breve e allo stesso tempo limita la forza di arresto della caduta sul corpo
dell'utilizzatore stesso.
Solo per configurazioni del cordino doppio: il prodotto è concepito per dare agli utilizzatori il 100% di collegamento quando si spostano nel cantiere. Una
delle gambe deve essere attaccata a un connettore di ancoraggio appropriato mentre l'utilizzatore si sposta in una nuova posizione. Nella nuova posizione,
attaccare la seconda gamba a un connettore di ancoraggio appropriato prima di sfilare la gamba originale. Ripetere questa procedura finché non viene
raggiunta la posizione finale.
Il prodotto è abilitato RFID. Per maggiori informazioni su come usare RFID per il prodotto, visitare il sito web www.msanet.com/fieldid.
Installare il limitatore di caduta personale direttamente sopra l'utilizzatore per le applicazioni anticaduta in verticale. Una persona qualificata deve esaminare e
approvare le applicazioni in orizzontale o in obliquo e come ritenuta. Non usare il limitatore di caduta personale come dispositivo di posizionamento.
2. Formazione: è responsabilità dell'utilizzatore del dispositivo anticaduta di tipo retrattile MSA assicurarsi di avere familiarità con queste istruzioni per l'uso e di
essere addestrati da una persona competente. Assicurarsi di aver ricevuto una formazione adeguata nell'uso di questo prodotto e assicurarsi di comprendere
bene come funziona.
Rischi chimici, calore e corrosione possono danneggiare il prodotto. Per questo motivo sono necessarie delle ispezioni frequenti in questo tipo di ambienti.
Non usare in ambienti con temperature inferiori a -40 °C e superiori a 60 °C.
3. Piano di soccorso: l'utilizzatore deve disporre di un piano di salvataggio e deve avere i mezzi a disposizione per attuarlo, tale piano deve tener conto
dell'attrezzatura e della formazione specifica necessarie per effettuare il rapido salvataggio in tutte le condizioni prevedibili. Deve esserci un contatto visivo
diretto o indiretto o un altro tipo di comunicazione con la persona da soccorrere in ogni momento durante la procedura di salvataggio.
4. Compatibilità delle parti del sistema: tutte le parti collegate a questo prodotto DEVONO essere compatibili. Ci sono pericoli che possono verificarsi con l'uso
di combinazioni di elementi di dispositivi in cui la funzione di sicurezza di un elemento venga compromessa o interferisca con il funzionamento sicuro di un altro.
I dispositivi anticaduta di tipo retrattile MSA sono realizzati per essere usati con componenti e con sottosistemi di collegamento approvati MSA. I sottosistemi di
collegamento devono essere adatti ad essere usati nell'applicazione (per esempio, protezione anticaduta). Fare riferimento alle istruzioni del produttore fornite
con il componente o con il sottosistema di collegamento per stabilire l'idoneità. Contattare MSA per qualsiasi richiesta o per ulteriori informazioni.
5. Limiti fisici: il prodotto è concepito per un utilizzatore il cui peso, compresi abiti, strumenti e altri oggetti indossati, sia inferiore alla capacità di carico di
140 Kg. Una buona condizione fisica è necessaria per eseguire lavori in altezza. Determinate condizioni mediche possono rappresentare una minaccia per la
sicurezza dell'utilizzatore durante il normale uso di questo prodotto e in casi di emergenza (assunzione di farmaci, problemi cardiovascolari, ecc.). In caso di
dubbi, consultare il medico prima dell'uso. Donne incinte e persone minorenne NON DEVONO MAI usare il prodotto.
6. Procedura operativa:
collegare il moschettone o il gancio a molla all'anello a D posteriore della bardatura. Assicurarsi che la ghiera del connettore sia completamente chiuso o
bloccato.
Per la configurazione del cordino doppio: Collegare le unità alla bardatura (vedi figura 2). Accertarsi che la ghiera del moschettone sia completamente chiusa
e bloccata. Assicurarsi che la ghiera del gancio a molla sia completamente chiusa e bloccata. L'utilizzatore deve tirare rapidamente la linea e l'unità deve
bloccarsi. Ispezionare il prodotto per assicurarsi che non sia sottoposto a cadute o sforzi e che sia in buone condizioni prima di essere utilizzato.
7. È necessaria una ispezione annuale del prodotto. Questa ispezione può essere eseguita solo dal produttore o da un'organizzazione autorizzata dal
produttore. A prescindere dalle condizioni, tutti i cordini devono essere sostituiti ogni 5 anni.
Il prodotto DEVE essere regolarmente ispezionato per verificare che sia in condizioni ottimali. (Vedere Linee guida sull'ispezione (8))
8. Linee guida sull'ispezione:
il prodotto deve essere ispezionato a fondo prima di ciascun uso per verificare che sia in condizioni ottimali.
Ispezionare il cavo o il cordino e pulirli regolarmente.
Non oliare il prodotto.
Controllare la custodia per eventuali detriti estranei.
Etichette e avvertenze devono essere leggibili.
Verificare che il prodotto si blocca tirando rapidamente la linea fuori dalla custodia. Il prodotto deve bloccarsi e restare bloccato finché la tensione della linea
viene rilasciata.
Se il prodotto è dotato di un indicatore di carico, verificare se è stato attivato. Se l'indicatore di carico mostra segni di attivazione o se ci sono prove che il
prodotto sia stato sottoposto a cadute o sforzi, deve essere restituito al produttore o all'organizzazione autorizzata dal produttore.
I fattori che seguono, possono ridurre le prestazioni del prodotto e la sua vita: conservazione non corretta, uso non corretto, arresto di caduta, deformazione
meccanica, contatto con agenti chimici (acidi e alcalini), esposizione ad alte temperature.
Non usare il prodotto se l'ispezione mostra una condizione non sicura, finché non è confermato per iscritto da una persona competente che il dispositivo è sicuro.
9. Per una distanza richiesta approssimativa:
misurare la distanza tra l'ancoraggio all'anello a D posteriore per tutti i possibili rischi di caduta. Sono necessarie sia le distanze verticali che orizzontali; queste
dovrebbero essere arrotondate a 0,3 m. Utilizzare i numeri sul lato e nella parte superiore dell'apposito grafico per individuare l'ancoraggio. Il valore in quel
blocco del grafico è la distanza minima richiesta tra la superficie di lavoro dell'utilizzatore e l'ostruzione più vicina in piedi. Ogni blocco nella figura rappresenta
una distanza di 0,3 m dall'anello a D posteriore dell'utilizzatore.
© 2014 MSA
Page 31

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents