Gestione Dei Componenti; Utilizzo; Impostazione Dell'altezza Del Tacco - Otto Bock 1B1-2 Meridium Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for 1B1-2 Meridium:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 43

7.4 Gestione dei componenti

In questa applicazione è possibile memorizzare collegamenti con massimo quattro componenti
differenti. Tuttavia, un componente può essere collegato contemporaneamente sempre e solo con
un terminale o un telecomando.
Aggiunta di un componente
1) Cliccare sul simbolo
→ Viene visualizzato il menu di navigazione.
2) Cliccare nel menu di navigazione alla voce "Gestisci componenti".
3) Nella seguente schermata cliccare sul pulsante "Aggiungi componente".
→ Compare la schermata "Preparazione" in cui si deve inserire il numero di serie del compo­
nente. Il numero di serie inizia con le lettere "SN".
4) Seguire le ulteriori istruzioni visualizzate sullo schermo.
5) Dopo aver inserito il codice PIN viene instaurato il collegamento con il componente.
→ Durante l'instaurazione del collegamento si avvertono 3 segnali acustici e compare il sim­
bolo
.
A collegamento stabilito, viene visualizzato il simbolo
→ Quando il collegamento è stato instaurato con successo, vengono letti i dati del compo­
nente. Questa operazione può durare anche un minuto.
Successivamente viene visualizzato il menu principale con il nome del componente colle­
gato.
Eliminazione di un componente
1) Cliccare sul simbolo
→ Viene visualizzato il menu di navigazione.
2) Cliccare nel menu di navigazione alla voce "Gestisci componenti".
3) Cliccare sul simbolo
→ Il componente viene cancellato.
Collegamento di un componente con più terminali
Il collegamento di un componente può essere salvato in più terminali. Tuttavia, un componente
può essere collegato contemporaneamente sempre e solo con un terminale o un telecomando.
Se esiste già un collegamento del componente con un altro terminale, in fase di instaurazione del
collegamento con il terminale attuale, comparirà la seguente notifica:
Collegare con questo
componente?
Il componente era collegato con un
altro dispositivo.
Stabilire la connessione?
Annulla

8 Utilizzo

8.1 Impostazione dell'altezza del tacco

L'impostazione dell'altezza del tacco deve avvenire su un terreno piano. Se il terreno è in penden­
za, questo incide negativamente sul valore misurato per l'altezza del tacco con conseguente rego­
lazione errata dell'azione ammortizzante.
Tacchi troppo elevati potrebbero comportare un movimento troppo ridotto nell'articolazione mal­
leolare e il comando del piede protesico potrebbe non funzionare correttamente. Ciò vale in parti­
colare nel caso di piedi piccoli, di tacchi spostati in avanti, oppure mentre si scendono scale e
rampe e si sosta su un terreno in discesa. Rispettare quindi l'altezza massima consentita del tac­
co indicata nel capitolo "Dati tecnici" (v. pagina 162).
nel menu principale.
nel menu principale.
del componente che si intende eliminare.
► Cliccare sul pulsante OK.
→ Il collegamento con l'ultimo terminale collegato viene inter­
rotto e viene stabilita la connessione con il terminale corren­
te.
OK
.
143

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents