Alzarsi In Piedi; Salire Le Scale; Scendere Le Scale; Funzione Scale - Otto Bock 1B1-2 Meridium Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for 1B1-2 Meridium:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 43

8.2.4 Alzarsi in piedi

1) Posizionare i piedi alla stessa altezza. Far attenzione a spingere il piede
2) Piegare in avanti il busto.
3) Poggiare le mani sui braccioli della sedia, se disponibili.
4) Alzarsi in piedi poggiandosi sulle mani. Esercitare un carico uniforme sui

8.2.5 Salire le scale

Quando la gamba raggiunge una posizione verticale, la protesi si stabilizza
evitando un ribaltamento in avanti. È possibile salire le scale con passo alter­
nato solo in determinate condizioni fisiche. Questa funzione deve essere eser­
citata ed eseguita appositamente.
1) Tenersi con una mano al corrimano.
2) Collocare l'arto sano sul primo gradino.
3) Posizionare poi la gamba con il piede protesico sul gradino in modo tale

8.2.6 Scendere le scale

Questa funzione deve essere esercitata ed eseguita appositamente. Solo se si
appoggia in modo adeguato la pianta del piede, il sistema può attivarsi corret­
tamente e consentire un rollover controllato. L'avanzamento deve avvenire se­
condo uno schema continuo per consentire un arco di movimento fluido.
Una funzione scale può essere attivata mediante il software di regolazione. Per
ulteriori informazioni sulla funzione scale consultare il seguente capitolo.
1) Tenersi con una mano al corrimano.
2) Posizionare la gamba con il piede protesico sul gradino in modo tale che il
3) Poggiare l'arto controlaterale sul gradino successivo.
4) Posizionare la gamba con il piede protesico sul secondo gradino.
5) Terminate le scale, per passare alla superficie piana, fare un passo più

8.2.6.1 Funzione scale

La funzione scale consente un angolo di rollover più ampio durante la discesa di scale. Si dovreb­
be attivare questa funzione per scendere le scale con passo alternato. Si può disattivare questa
funzione se non si desidera scendere le scale con passo alternato. Ulteriori informazioni sull'atti­
vazione/disattivazione v. pagina 152.
146
verticalmente sotto al ginocchio o ancora più avanti e a caricare il peso sui
piedi in modo uniforme.
INFORMAZIONE: Se il piede protesico viene posizionato all'indietro
invece che in posizione verticale sotto al ginocchio, l'articolazione
malleolare potrebbe bloccarsi.
due piedi.
che il piede poggi completamente sul gradino.
piede poggi possibilmente con tutta la superficie.
INFORMAZIONE: Non è necessario ruotare il piede sopra il bordo
del gradino.
Verificare che l'articolazione di ginocchio e il piede protesico consentono
questo movimento.
lungo al fine di superare correttamente l'ultimo gradino in discesa e inizia­
re di nuovo la fase di deambulazione normale.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents