Bertos PLUS 600 Series Instruction Manual page 88

Hide thumbs Also See for PLUS 600 Series:
Table of Contents

Advertisement

88 |
"B" del termostato posizionata sul cruscotto, fino al valore
di zero, ruotare la manopola "G" fino alla posizione (
), in questa posizione rimane accesa soltanto la fiamma
pilota. Per spegnere totalmente l'apparecchio ruotare la
manopola "G" fino alla posizione ( ) e premere il pulsante
"D", la spia verde "C" si spegnerà.
Spegnimento in caso di guasto
In caso di guasto chiudere l'alimentazione del gas
all'apparecchio.
Comportamento in caso di guasto e di prolungata
interruzione di funzionamento
In caso l'apparecchio debba restare inattivo per un tempo
prolungato oppure in caso di guasto o di funzionamento
irregolare, chiudere il rubinetto di collegamento alla
rete del gas posto all'esterno dell'apparecchio. Dopo
aver eseguito tutte le operazioni di pulizia, le superfici
in acciaio inox, ben asciutte, devono essere protette con
IT
prodotti che si trovano normalmente in commercio, atti a
preservare da fenomeni di corrosione. In caso di guasto,
avvisare il servizio di assistenza.
FUNZIONAMENTO COMANDI ELETTRONICI
Regolazione della temperatura di cottura (fig. 12)
A friggitrice spenta , con il cavo di alimentazione collegato
alla rete , il display "A" mostra il valore di temperatura
dell'olio all' interno della vasca.
Premere leggermente sulle frecce (B) per aumentare o
diminuire il valore della temperatura di cottura.
Il display mostrerà il valore di temperatura selezionato e
un segnale acustico confermerà che l'impostazione è stata
registrata.
Al termine dell'operazione il display mostrerà nuovamente
il valore di temperatura all' interno della vasca.
La regolazione della temperatura di cottura può essere
eseguita con la friggitrice spenta o in funzionamento.
Nel caso si impostasse un valore di temperatura più basso
di quello presente in vasca sarà necessario attendere il
raffreddamento dell'olio.
Accensione e spegnimento (fig. 12)
La friggitrice è dotata di accensione elettrica della fiamma
pilota quindi assicurarsi di avere adeguatamente collegato
la friggitrice alla rete elettrica.
Premere e ruotare la manopola della valvola in posizione
di accensione
fiamma pilota e prima di rilasciare la manopola attendere
qualche secondo il riscaldamento della termocoppia.
Premere e ruotare la manopola in posizione di
funzionamento
premuto per qualche secondo il tasto di avvio "C" , il led
verde "D" inizia a lampeggiare e i bruciatori si accendono.
Al raggiungimento della temperatura impostata la
friggitrice emetterà un segnale acustico, a questo punto
passerà in modalità di conservazione della temperatura
ed eseguirà delle accensioni e degli spegnimenti continui
per mantenere costante il valore di temperatura dell'olio.
Si udirà un segnale acustico ogni qualvolta la friggitrice
raggiungerà la temperatura impostata.
Per spegnere la friggitrice tenere premuto per qualche
secondo il tasto "C" i bruciatori si spegneranno e il led
, tenere premuto per accendere la
, ora per accendere la friggitrice tenere
MOD.
N°:
verde "D" smetterà di lampeggiare.
Qn
Rimarrà accesa solo la fiamma pilota e sul display "A" si
V
kW:
Hz: 50/60
potrà visualizzare la temperatura dell'olio all'interno della
vasca.
Per spegnere la fiamma pilota premere e posizionare la
manopola della valvola in posizione
Funzione MELTING (fig. 12)
La funzione melting permette di riscaldare l'olio senza
bruschi aumenti di temperatura facendo funzionare la
friggitrice in maniera ciclica.
Questa funzione viene utilizzata prevalentemente nei mesi
freddi quando l'olio tende a solidificarsi o nei casi in cui si
usi del grasso vegetale per la frittura.
Funzionando a intermittenza la friggitrice scioglie il grasso
utilizzato per la frittura senza il rischio di bruciarlo.
Per attivare la funzione melting tenere premuto per
qualche secondo il tasto "E" , il led rosso "F" inizia a
lampeggiare , la friggitrice inizierà a funzionare in maniera
ciclica fino a raggiungere la temperatura di 100 °C. , dopo di
che in automatico , la friggitrice passera in funzionamento
continuo portando la temperatura dell'olio al valore
impostato.
La funzione melting può essere attivata e disattivata
in qualsiasi momento tenendo premuto per qualche
secondo il tasto "E".
Se si attiva la funzione melting prima dell'accensione della
friggitrice, raggiunti i 100 °C. , si passerà in automatico
allo stato di conservazione che manterrà la temperatura
dell'olio a 100 °C.
Per tornare al funzionamento continuo basterà premere
sulle frecce "B", a questo punto la friggitrice inizierà a
riscaldare l'olio fino a portarlo alla temperatura impostata.
Utilizzo alzacestelli automatico, impostazione del
tempo di cottura (modelli FA, fig. 14)
Impostare il tempo di frittura ruotando la manopola "A" sul
valore desiderato.
Appena la manopola "A" viene ruotata il cesto si abbassa.
Al raggiungimento del tempo prefissato il ciclo di cottura
termina e il cesto si alzerà.
Filtraggio olio e utilizzo pompa (modelli FA fig. 14)
Assicurarsi che la manopola "G" della valvola sia in
posizione ( ).
Assicurarsi che la bacinella e il filtro siano posizionati sotto
lo scarico dell'olio.
L'olio non deve essere scaricato a temperatura ambiente
e subito dopo una frittura. Scaricare l'olio dopo circa 3 ore
dall'ultima frittura e comunque la temperatura deve essere
inferiore ai 90°C. Fare attenzione all'olio caldo. Ruotare
lentamente la maniglia "H" per aprire il rubinetto di scarico.
Prestare attenzione agli schizzi di olio. L'olio defluirà
velocemente dentro la bacinella e il filtro assicurerà
una accurata depurazione meccanica. Nel caso di olio
particolarmente sporco controllare visivamente che non
tracimi dal filtro. Chiudere il rubinetto H.
Per avviare il pompaggio dell'olio dalla bacinella alla vasca,
ruotare la manopola "F". Appena la manopola "F" viene
ruotata la spia "L" arancione si accende e l'olio comincia a
defluire nella vasca.
Per interrompere il pompaggio portare a 0 la manopola "F",
lo svuotamento della bacinella richiede circa 5 minuti. Più
IPX2
.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for Bertos PLUS 600 Series

Table of Contents