Messa In Opera - Bertos PLUS 600 Series Instruction Manual

Hide thumbs Also See for PLUS 600 Series:
Table of Contents

Advertisement

all'entrata del cavo. È contraddistinto da un'etichetta.

MESSA IN OPERA

Operazioni preliminari alla messa in opera
Prima della messa in opera è opportuno togliere il
MOD.
N°:
rivestimento adesivo di protezione. In seguito pulire
Qn
V
kW:
Hz: 50/60
IPX2
accuratamente la superficie di lavoro e le parti esterne con
acqua tiepida e detersivo usando uno straccio umido, poi
asciugare con un panno pulito.
Messa in funzione
Prima della messa in funzione è opportuno verificare se
le caratteristiche dell'apparecchio (categoria e tipo di gas
adoperato) corrispondano con la famiglia ed il gruppo
di gas disponibili in loco. In caso contrario, provvedere
al passaggio alla famiglia di gas richiesta oppure
all'adattamento al gruppo di gas richiesto (vedi paragrafo
"Funzionamento con altri tipi di gas"). Per la messa in
funzione attenersi alle istruzioni per l'uso.
Verifica della potenza
Usare gli ugelli per la potenza nominale predisposti sugli
apparecchi.
La potenza può essere di due tipi:
- nominale, riportata sulla targhetta dell'apparecchio
- ridotta.
A detti ugelli viene fatto riferimento nella tabella
"BRUCIATORI".
La pressione di alimentazione gas deve essere entro i
campi indicati sempre nella tabella bruciatori.
All'infuori dei suddetti margini di pressione non è possibile
far funzionare gli apparecchi.
Se si desidera un ulteriore controllo della potenza, è
possibile effettuarlo a mezzo di un contatore seguendo il
cosiddetto "metodo volumetrico".
Di regola, comunque, è sufficiente una verifica del corretto
funzionamento degli ugelli.
Controllo della pressione di entrata (fig.1)
La pressione di entrata va misurata con un manometro
(risoluzione min. 0,1 mbar). Togliere la vite (A) dalla
presa di pressione e collegare il manometro: effettuata la
misurazione, riavvitare ermeticamente la vite (A).
IMPORTANTE: La verifica della pressione deve essere
effettuata con tutte le attrezzature a gas collegate e
funzionanti.
Controllo della potenza secondo il metodo volumetrico
Con l'ausilio di un contatore del gas e di un cronometro, é
possibile misurare il consumo di gas nell'unità di tempo.
Questo valore andrà confrontato con il valore E così
calcolato
Potenza bruciatore
E =
Potere Calorifico del gas
È importante che la misurazione della potenza venga
effettuata quando l'apparecchio è in stato di inerzia.
Le potenze del bruciatore, nominale e ridotta, calcolate al
valore di pressione nominale, si ottengono consultando la
tabella "BRUCIATORI". Il valore del potere calorifico del gas,
può essere richiesto all'ente locale erogatore del gas.
Verifica del funzionamento
Verificare se il tipo di ugelli impiegati, corrisponde a quelli
previsti in tabella "BRUCIATORI". Verificare che il riduttore
di pressione utilizzato abbia una portata superiore alla
somma delle portate di consumo di tutte le attrezzature
allacciate. Controllare che la tubazione di adduzione del
gas sia adeguata.
Controllo della fiamma pilota
Per una regolazione corretta la fiamma deve circondare la
termocoppia e deve avere un'immagine perfetta; in caso
contrario verificare se l'iniettore è quello giusto per il tipo
di gas.
Controllo dell'aria primaria (fig. 2/3/4)
La regolazione avviene mediante il tubo venturi regolando
la quota "X" riportata nella tabella "BRUCIATORI" e
verificando l'aspetto della fiamma che deve risultare
omogenea, ben aerata e non rumorosa.
Controllo funzioni
- Mettere in funzione l'apparecchio.
- Verificare la tenuta dei tubi del gas;
- Controllare la fiamma del bruciatore, anche al minimo.
Avvertenze per l'installatore
- Spiegare e dimostrare all'utente il funzionamento e l'uso
della macchina secondo le istruzioni e consegnargli il
libretto di istruzioni.
- Informare
l'operatore
ristrutturazione
o
modifica
danneggiare l'alimentazione di aria per la combustione
rendono necessario procedere a nuova verifica delle
funzioni dell'apparecchio.
Funzionamento con altri tipi di gas
Per passare ad un altro tipo di gas è necessario fare
riferimento alla tabella "BRUCIATORI" per individuare
gli ugelli adatti da utilizzare. La misura del diametro è
espressa in centesimi di mm ed è riportata su ogni ugello.
Per i modelli con regolatore di pressione (/R) è necessario
verificare e regolare anche la pressione in uscita. Al termine
del cambio ugelli è necessario eseguire tutte le verifiche
di funzionamento come previsto nel paragrafo"MESSA
IN OPERA" e cambiare l'indicazione del tipo di gas nella
targhetta tecnica dell'attrezzatura.
Regolazione della pressione in uscita modelli "/R "
Per accedere alla vite di regolazione togliere il coperchio
"C" (vedere fig. 9) svitando la vite "D" e facendo leva con un
cacciavite adatto sulla fessura "E". Collegare un manometro
sulla presa di pressione in uscita "B (outlet)" e facendo
riferimento alla tabella "BRUCIATORI" regolare il valore di
pressione in uscita agendo con un cacciavite adatto sulla
vite "F".
Sostituzione ugelli dei bruciatori
PER MODELLI DA 8, 10 ,18 e 30 LITRI
| 85
che
qualsiasi
lavoro
di
edilizia
che
possa
IT

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for Bertos PLUS 600 Series

Table of Contents