Descrizione Apparecchio; Installazione - Bertos PLUS 600 Series Instruction Manual

Hide thumbs Also See for PLUS 600 Series:
Table of Contents

Advertisement

84 |
ISTRUZIONI SPECIFICHE
ATTENZIONE!
Le figure richiamate nel presente capitolo sono situate nelle pagine iniziali del manuale.

DESCRIZIONE APPARECCHIO

Robusta struttura in acciaio, con 4 piedini regolabili in
altezza. Rivestimento esterno in acciaio al cromo-nichel
18/10. Il riscaldamento avviene tramite bruciatori in acciaio
cromato di forma tubolare, resistenti a sollecitazioni
d'origine termica o meccanica. La regolazione della
IT
temperatura è possibile tramite valvola e dispositivi di
sicurezza.
Luogo di installazione
Si consiglia di sistemare l'apparecchio in un locale ben
ventilato, possibilmente sotto una cappa aspirante.
È possibile montare l'apparecchio in singolo oppure
disporlo accanto ad altre apparecchiature. Occorre in ogni
caso mantenere una distanza minima di 150 mm per le
fiancate laterali e 150 mm per quella posteriore.
Le pareti adiacenti all'apparecchio (muri, decorazioni,
mobili da cucina, finiture decorative, ecc...) devono
essere realizzate in materiale non combustibile.
Collocare gli apparecchi su un tavolo o su un ripiano
in materiale non infiammabile. Prima di effettuare
l'allacciamento, occorre verificare sulla targhetta tecnica
dell'apparecchio se esso è predisposto e idoneo per
il tipo di gas disponibile. Nel caso in cui l'apparecchio
funzionasse con un tipo di gas diverso, consultare il
paragrafo "Funzionamento con altri tipi di gas".
Disposizioni di legge, regole tecniche e direttive
In previsione del montaggio osservare le seguenti
disposizioni:
- norme UNI CIG 8723
- i regolamenti edilizi e disposizioni antincendio locali;
- le norme antinfortunistiche vigenti;
- le disposizioni dell'Ente di erogazione del Gas;
- le disposizioni CEI vigenti;
- disposizioni dei VVF.
Il montaggio, l'installazione e la manutenzione, devono
essere eseguiti da imprese autorizzate dal locale Ente per
l'erogazione del Gas in conformità alle norme vigenti.
Procedure di installazione
Per il corretto livellamento dell'apparecchio, agire sui
piedini regolabili in altezza.
PREDISPOSIZIONE

INSTALLAZIONE

MOD.
N°:
Qn
V
kW:
Hz: 50/60
Allacciamento gas
L'allacciamento al bocchettone da 1/2" G previsto
sull'apparecchio può essere fisso oppure staccabile
utilizzando un connettore a norma. Usando condutture
flessibili, esse dovranno essere in acciaio inossidabile
e conformi alla norma. Completato l'allacciamento,
verificarne la tenuta usando un apposito spray rivelatore
di fughe.
Scarico fumi
Gli apparecchi devono essere posti in locali adatti per
lo scarico dei prodotti della combustione nel rispetto
di quanto prescritto dalle norme d'installazione. Le
apparecchiature sono considerate (vedi tabella "DATI
TECNICI") come:
Apparecchi a gas tipo "A1"
Non previsti per essere collegati a un condotto di
evacuazione dei prodotti della combustione.
Tali apparecchi devono scaricare i prodotti della
combustione in apposite cappe, o dispositivi similari,
collegate ad un camino di sicura efficienza oppure
direttamente all'esterno.
In mancanza è ammesso l'impiego di un aspiratore
d'aria collegato direttamente all'esterno, di portata non
minore di quanto richiesto, vedi tabella "DATI TECNICI",
maggiorato del ricambio d'aria necessaria per il benessere
degli operatori.
Allacciamento elettrico
Prima di collegare l'apparecchio alla rete controllare che:
- La tensione di rete corrisponda ai valori riportati in
targhetta.
- La messa a terra sia efficace.
- Il cavo d'allacciamento sia adeguato alla potenza
assorbita dall'apparecchio.
Inoltre a monte dell'apparecchio deve essere disponibile
un dispositivo con un'apertura dei contatti di almeno 3
mm che permetta di scollegare l'apparecchio in modo
onnipolare.
A tale scopo possono servire per esempio interruttori di
sicurezza.
L'interruttore onnipolare deve trovarsi in vicinanza del-
l'apparecchio, essere omologato ed avere una sezione
adatta all'apparecchio.
Il cavo deve essere almeno di tipo H07 RN-F.
Il cavo di terra GIALLO-VERDE non deve essere interrotto.
Equipotenziale
L'apparecchio deve essere collegato ad un sistema
equipotenziale. Il morsetto previsto è situato vicino
IPX2

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for Bertos PLUS 600 Series

Table of Contents