Download Print this page

Caricare Le Batterie Di Avviamento Li-Ion E Lipo; Connettore Rapido; Cavo A Occhielli; Fusibile - ProCharger 10020103 Instructions For Use Manual

10.000 charger, diagnostic and maintenance device

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15

11 | Caricare le batterie di avviamento Li-Ion e LiPo

Il LED "Li-Ion" segnala la carica di batterie d'avviamento ai polimeri di litio/agli ioni
di litio. Questa modalità è prevista solo per le batterie d'avviamento da 12 V, con
struttura basata su celle agli ioni di litio, ai polimeri di litio o al litio-ferro-fosfato.
• Prima di utilizzare ProCharger 10.000 nella modalità "Li-Ion", leggere
attentamente le istruzioni per l'uso. È essenziale seguire le istruzioni
del produttore del veicolo e della batteria.
• Il programma "Carica di mantenimento" viene eseguito solo una volta
ogni 24 ore, caricando nuovamente la batteria.
• La modalità di desolfatazione, in questo caso, non viene eseguita.

12 | Connettore rapido

È possibile utilizzare il connettore rapido ProCharger per collegare il cavo con
morsetti di ricarica, il cavo a occhielli e altri accessori compatibili ProCharger al
caricabatteria ProCharger. A tale scopo, spingere una contro l'altra le due parti
del connettore rapido fi nché non si innestano. Questo dispositivo a innesto del
connettore rapido è protetto contro l'inversione di polarità e può essere montato
solo in un senso.
Per staccare questo collegamento, premere il pulsante rosso sull'adattatore e
quindi allentare il connettore tirandolo leggermente. Non tirare e non esercitare
mai pressione sul cavo, ma sempre sull'alloggiamento del connettore.
Utilizzare solo accessori compatibili per il caricabatteria ProCharger.

13 | Cavo a occhielli

124
Il cavo a occhielli è progettato per essere collegato in modo fi sso alla batteria del
veicolo. Staccare innanzitutto il collegamento di massa della moto dalla batteria.
Quindi avvitare l'occhiello rosso (più) del cavo al polo positivo della batteria.
Successivamente avvitare l'occhiello nero (negativo) del cavo e il collegamento di
massa della moto al polo negativo della batteria. Procedere con cautela, evitare
assolutamente cortocircuiti e assicurare un contatto sicuro. Disporre il cavo
a occhielli sul veicolo in modo che non possa rimanere incastrato, non poggi
direttamente sul motore caldo e sia lontano da tutte le parti mobili. Trattandosi
di un prodotto a impiego universale, è necessario essere certi, prima del primo
utilizzo, che il cavo a occhielli possa essere applicato/utilizzato senza problemi
e in modo corretto sul proprio veicolo. Osservare le istruzioni e le specifi che del
produttore del veicolo e della batteria.

14 | Fusibile

Se il processo di ricarica non si avvia, il fusibile 15 A nel cavo di ricarica potrebbe
essere difettoso. In questo caso, sostituire il fusibile e controllare il cablaggio.

15 | Dati tecnici

Tensione di esercizio
220 - 240 V/CA (50/60 Hz)
Tensione di fi ne carica
7,15 V/ 7,35 V con una batteria da 6 V,
14,3 V/ 14,7 V con una batteria da 12 V
Corrente di ricarica
1.500 fi no a max. 10.000 mA (a seconda
dello stato di carica)
Grado di protezione
alloggiamento
IP 20
Condizioni di esercizio
Da -15 °C a +45 °C, dal 10% al 90% di
umidità relativa, senza condensa
Condizioni di conservazione
Da -30 °C a +60 °C, dal 10% al 90% di
umidità relativa, senza condensa
Dimensioni (largh. x alt. x prof.)
184 x 90 x 164 mm
Peso
ca. 1400 g
Lunghezza cavo di rete
circa 170 cm
Lunghezza cavo di ricarica
(complessiva)
circa 230 cm
Fusibile nel cavo di ricarica
15 A
125

Advertisement

loading