Download Print this page

Preparazione, Collegamento E Funzionamento; Collegare Il Caricabatteria - ProCharger 10020103 Instructions For Use Manual

10.000 charger, diagnostic and maintenance device

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
caricabatteria, l'apparecchio eseguirà ciclicamente i seguenti processi: i LED
+
e
si illuminano. Questi due programmi aggiuntivi fanno sì che
la batteria, dopo il processo principale di ricarica, rimanga in buono stato e
completamente carica.
Nella modalità "Li-Ion" il programma "Carica di mantenimento" viene eseguito
una volta al giorno.

9 | Preparazione, collegamento e funzionamento

AVVERTENZA!
Attenzione! Collegamento errato, cortocircuito della batteria,
uso improprio della batteria e del caricabatteria sono
potenziali fonti di pericolo.
•Assicurarsi che tutti i preparativi siano stati eseguiti
correttamente.
•Prima di ogni messa in funzione, controllare che il
caricabatteria e i suoi cavi non presentino danni. Non azionare
mai il dispositivo se l'isolamento protettivo del cavo di rete o di
ricarica è danneggiato (schiacciato, strappato, usurato, ecc.).
•Prima della ricarica, accertarsi di aver impostato la tensione
corretta e il tipo di batteria o la modalità adeguati.
•Gas esplosivi possono accumularsi in prossimità del
pavimento. Collocare il caricabatteria il più in alto possibile,
e non più in basso del necessario al di sopra del pavimento.
Non posizionarlo direttamente a contatto o nelle immediate
vicinanze della batteria. Assicurare un'adeguata ventilazione
della stanza durante la ricarica.
•Per le batterie che richiedono manutenzione, si consiglia di
rimuovere la batteria dal veicolo, poiché la nebbia acida prodotta
dalla batteria potrebbe ad esempio danneggiare il veicolo.
Osservare le istruzioni del produttore per rimuovere la batteria.
•Per le batterie che richiedono manutenzione, aprire i tappi di
chiusura delle singole celle prima della ricarica (consigliamo
la previa pulizia della superfi cie della batteria, per evitare
che lo sporco possa penetrare nella batteria). Aerare per
circa 2 minuti l'alloggiamento della batteria, affi nché i gas
infi ammabili possano volatilizzarsi!
120
•Per le batterie al piombo che richiedono manutenzione
bisogna controllare il livello dell'acido. Nel caso in cui il livello
dell'acido sia troppo basso, riempire adeguatamente con
acqua demineralizzata fi no a raggiungere il corrispondente
livello di pieno.
•Lasciare aperte le celle durante tutto il processo di ricarica
affi nché i gas generati possano fuoriuscire.
•Se i contatti della batteria sono diffi cili da raggiungere o i
morsetti del caricabatteria possono entrare in contatto con
componenti adiacenti, è necessario rimuovere la batteria.
Osservare le istruzioni del produttore per rimuovere la batteria.
•Assicurarsi che il caricabatteria non sia ancora collegato alla
presa di rete.
•È indispensabile osservare la seguente sequenza di
collegamento:

9.1 | Collegare il caricabatteria

- Variante A - Caricare la batteria installata sul veicolo tramite il cavo con morsetti
di ricarica:
Collegare il cavo con morsetti di ricarica al caricabatteria usando un connettore
rapido (se non già eseguito).
Quindi collegare prima il morsetto di ricarica rosso (più) al polo positivo della
batteria. In seguito fi ssare il morsetto nero (meno) al telaio del veicolo o al blocco
motore, ma lontano dalla batteria, dal condotto carburante e dal carburatore, e
non su collari metallici o parti mobili.
Il morsetto nero (meno) del caricabatteria è collegato al telaio del
veicolo o al blocco motore in base allo standard EN, ovvero leggermente
lontano dalla batteria. Ciò permette di evitare in maniera sicura che
gas esplosivi, che potrebbero teoricamente trovarsi nelle immediate
vicinanze della batteria, si infiammino a contatto con scintille sul polo
della batteria in caso di interruzione del circuito.
- Variante B - Caricare la batteria rimossa dal veicolo tramite il cavo con morsetti
di ricarica:
Collegare il cavo con morsetti di ricarica al caricabatteria usando un connettore
rapido (se non già eseguito).
Quindi collegare prima il morsetto di ricarica rosso (più) al polo positivo della
batteria. In seguito collegare il morsetto nero (meno) al polo negativo della
batteria.
121

Advertisement

loading