Otto Bock 1C62 Triton Harmony Instructions For Use Manual page 54

Prosthetic foot
Hide thumbs Also See for 1C62 Triton Harmony:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
4.3.1 Utilizzo dei cunei del tallone
Nella fornitura di ciascun piede protesico 1C62 Triton Harmony® sono compresi due cunei del tallone:
• Cuneo del tallone "morbido" (trasparente)
• Cuneo del tallone "rigido": (color grafite)
Se, nella fase di midstance, il paziente sente che il contatto del tallone con il suolo è troppo mor-
bido o il ginocchio si trova in iperestensione, il tallone può essere irrigidito mediante l'utilizzo di
uno dei due cunei del tallone.
4.3.2 Applicazione del cuneo del tallone
INFORMAZIONE
Otto Bock consiglia di effettuare prima una prova senza cuneo del tallone.
• Il cuneo del tallone è progettato in modo che non sia necessario applicare del collante al
piede protesico.
• Inserendo il cuneo del tallone (fig. 3, pos. F) posizionarlo in modo tale che la rientranza del
bloccaggio (fig. 3, pos. L) sia rivolta verso la parte prossimale e posteriore.
• Inserire il cuneo del tallone dal lato posteriore tra il raccordo elastico (fig. 3, pos. D) e il rac-
cordo elastico del tallone (fig. 3, pos. B).
• Il cuneo del tallone è montato correttamente se la rientranza del bloccaggio(fig. 3, pos. L) ade-
risce perfettamente al pezzo di blocco (fig. 3, pos. K) del raccordo elastico.
4.3.3 Rimozione del cuneo del tallone
INFORMAZIONE
Il cuneo del tallone tende a ruotare durante la rimozione. L'estrazione del cuneo del tallone in
posizione ruotata può facilitare l'operazione.
• Premere con le dita sul lato mediale o laterale del cuneo del tallone in modo da liberarlo dal
pezzo di blocco (fig. 3, pos. K) sul raccordo elastico (fig. 3, pos. D).
• Afferrare il cuneo del tallone parzialmente liberato rispettivamente sul lato laterale o mediale
ed estrarlo dal piede protesico.
4.4  Selezione e installazione dell'anello funzionale
Il piede Triton Harmony® 1C62 viene fornito completo. La categoria della durezza dell'anello funzio-
nale corrisponde alla classe di peso del piede. Se durante la deambulazione si nota un'eccessiva
compressione dell'anello, lo si può sostituire con uno più duro. Se il paziente non raggiunge un
livello di vuoto sufficiente, sarà necessario scegliere un anello funzionale più morbido.
AVVISO
Perdita di funzionalità in caso di utilizzo non conforme. L'anello funzionale deve essere scelto/
regolato esclusivamente da un tecnico ortopedico autorizzato da Otto Bock.
4.4.1 Scelta dell'anello funzionale corretto
L'anello funzionale può essere scelto in base alla seguente tabella. Il modello dell'anello funzionale
è riportato sull'alloggiamento della valvola di aspirazione (fig. 7).
54

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents