Otto Bock 1C62 Triton Harmony Instructions For Use Manual page 53

Prosthetic foot
Hide thumbs Also See for 1C62 Triton Harmony:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
• Per inserire il piede in fibra di carbonio nel rivestimento cosmetico, utilizzare l'utensile Otto
Bock 2C100.
• Assicurarsi che il tacco del raccordo elastico di base in materiale polimerico si inserisca per-
fettamente nella linguetta del tallone del rivestimento cosmetico.
Rimozione del rivestimento cosmetico:
• Per rimuovere il rivestimento cosmetico inserire l'utensile 2C100 sotto il tacco del raccordo
elastico di base in materiale polimerico, agganciato sotto la linguetta del tallone nella parte
posteriore del rivestimento cosmetico, ed estrarre il tallone dal rivestimento. È quindi possibile
togliere il piede dal rivestimento cosmetico.
4.2.2 Allineamento di base (piede con rivestimento cosmetico)
Suggerimenti per l'allineamento di base (piede con rivestimento cosmetico):
Misura piede (cm)
21–22
23–24
25–26
27–28
29–30
4.2.3 Collegamento dell'attacco di collegamento all'invasatura
Tagliare il tubo dell'attacco di collegamento all'invasatura alla giusta lunghezza, infilare la guaina
di protezione nera del tubo 4Y310 sull'attacco di collegamento all'invasatura. Montare la valvola
di aspirazione prossimale (fig. 1, pos. 5) sul piede 1C62 Triton Harmony® e spingere la guaina di
protezione del tubo verso il basso, per bloccare l'attacco di collegamento all'invasatura.
4.2.4 Ottimizzazione dell'allineamento statico
Adattare la protesi mediante l'apparecchio di allineamento L.A.S.A.R Posture (se disponibile).
Seguire le raccomandazioni di Otto°Bock per l'allineamento di protesi transtibiali e transfemorali.
4.2.5 Ottimizzazione dinamica dell'allineamento
Adattare la protesi sul piano frontale (ML) e sagittale (AP) modificando l'angolazione e/o spostan-
dola in modo da assicurare un contatto del tallone corretto, un facile rollover e uno spostamento
del peso ottimale sul lato controlaterale. Nel caso di amputati transtibiali verificare la flessione
fisiologica del ginocchio nella fase statica.
4.3  Utilizzo dei cunei del tallone opzionali
CAUTELA
Pericolo di caduta dovuto alla modifica della dinamica del ginocchio nell'impiego di cunei
del tallone.
L'impiego di cunei del tallone può facilitare la flessione nella fase di statica durante il carico
della protesi. Pertanto si raccomanda di prestare particolare attenzione all'ottimizzazione dell'al-
lineamento dinamico, specialmente se si utilizza un'articolazione di ginocchio senza controllo
della fase statica.
Centro del piede ante-
posto rispetto alla linea
di carico
36 mm
39 mm
43 mm
46 mm
49 mm
Altezza tacco (mm)
a pianta stretta
15
15
15
15 (solo 27)
a pianta normale
10 (solo 24)
10
10
10
53

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents