Interacoustics AA222 Instructions For Use Manual page 332

Impedance audiometer
Hide thumbs Also See for AA222:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 169
Istruzioni per l'uso AA222 – IT
3.7.1.10
SISI
Il test SISI (Short Increment Sensitivity Index, Indice di sensibilità agli incrementi brevi) consente di valutare
la capacità di riconoscimento di incrementi dall'intensità di 1 dB durante una serie di toni puri di 20 dB
superiori alla soglia del tono puro per la frequenza del test. Questo test consente di distinguere fra disturbi
cocleari e retrococleari. Infatti, un paziente con un disturbo cocleare è in grado di percepire incrementi di 1
dB, a differenza di quanto avviene in un paziente con disturbo retrococleare. Bisogna ottenere venti
misurazioni al fine di visualizzare la soglia SISI alla frequenza in questione.
Tasto di
funzione
A
B
C
Descrizione
Amplitude Modulation (Modulazione dell'ampiezza) (0, 1(SISI), 2, 5)
Avvia il test SISI.
Mette in pausa il test SISI.
Ferma il test SISI.
Pagina 49

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents