Evitare I Danni Causati Da Una Flessione Massima; Ottimizzazione Dell'allineamento Statico; Controllo Dell'allineamento Statico; Ottimizzazione Durante La Prova Dinamica - Otto Bock Prosedo 3R31 Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 37
► Al fine di evitare funzionamenti errati, dimensionare la lunghezza del tirante per il blocco e lo
sblocco in modo tale che non sia teso quando il cursore di arresto è in posizione di riposo. Se
si aziona il cursore di arresto lo sblocco deve avvenire in modo sicuro.
→ Azionamento del cursore di arresto: vedere fig.  
→ Posizione di riposo del cursore di arresto: vedere fig.  

6.2.11 Evitare i danni causati da una flessione massima

► AVVISO! Eseguire le misure indicate nella figura 
da una flessione massima.

6.3 Ottimizzazione dell'allineamento statico

6.3.1 Controllo dell'allineamento statico

► Per controllare l'allineamento statico posizionare il paziente sullo strumento di misurazione co­
me rappresentato nella figura 
6.3.2 Ottimizzazione dell'allineamento statico
► Sul piano sagittale controllare l'andamento della linea di carico 
mento per l'allineamento 
► Sul piano frontale controllare l'andamento della linea di carico 
2
gnati (
 piede protesico,
reggerlo, se necessario (vedere fig. 

6.4 Ottimizzazione durante la prova dinamica

6.4.1 Ripristino delle impostazioni di fabbrica

► Ripristinare le impostazioni di fabbrica modificate prima di eseguire gli esercizi nei capitoli se­
guenti in base alla figura 

6.4.2 Esercitare il movimento di sedersi e alzarsi in piedi

CAUTELA
Adattamento delle regolazioni
Caduta a seguito di regolazioni errate o insolite
Adattare le regolazioni al paziente solo lentamente.
Spiegare al paziente gli effetti di tali regolazioni sull'uso della protesi.
► Durante tutti gli esercizi il paziente deve apprendere come utilizzare in modo sicuro il blocco
(blocco attraverso il carico in estensione completa/sblocco mediante cursore di arresto).
► CAUTELA! Esercitare insieme al paziente il movimento di sedersi  
28
dere fig. 
a pagina 20).
3
 Se la resistenza al movimento (ammortizzazione della flessione) è insufficiente, regolare il
ginocchio protesico come indicato.
4
 Se la resistenza al movimento (ammortizzazione della flessione) è eccessiva, regolare il gi­
nocchio protesico come indicato.
► CAUTELA! Esercitare insieme al paziente il movimento di alzarsi in piedi 
molto flesso. Durante il movimento di alzarsi in piedi bisogna attendere fino a quando il ginoc­
chio si porta nuovamente in estensione.

6.4.3 Esercitare la deambulazione

► CAUTELA! Esercitare insieme al paziente la deambulazione 
bloccato e l'ausilio di barre parallele o un corrimano 
► AVVISO! Controllare che si verifichi una rotazione funzionale all'esterno del piede 
► Controllare la rotazione esterna 
► Controllare la flessione dell'invasatura 
► Controllare l'adduzione dell'invasatura 
24
a pagina  18.
2
e correggerlo se necessario (vedere fig. 
3
 ginocchio protesico,
26
a pagina 19).
27
a pagina 19.
4
del ginocchio protesico.
5
.
6
.
22
, pos.  
22
, pos.  
23
a pagina 17 per evitare i danni causati
1
rispetto al punto di riferi­
25
1
rispetto ai punti contrasse­
4
 spina iliaca anteriore superiore) e cor­
1
e alzarsi in piedi 
2
con il ginocchio protesico
29
1
(vedere fig. 
a pagina 18).
2
(ve­
5
con un ginocchio
a pagina 21).
3
.
69

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Prosedo 3r31-st

Table of Contents