Otto Bock 3R106 Instructions For Use Manual page 35

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
gamba costituiscono ulteriori variabili. Nella prova di deambulazione è necessario effettuare i primi
tentativi con la registrazione base e spiegate al paziente la funzione del ginocchio.
Il ginocchio viene spedito con la registrazione base per il primo allineamento dinamico.
Prima di effettuare cambiamenti della registrazione base osservate le seguenti indicazioni:
4.3.2.1 Sicurezza in fase statica attraverso la posizione del ginocchio
I ginocchi policentrici sono stabili al contatto tra tallone e suolo.
L'inizio della flessione dinamica dipende dalla posizione del ginocchio e quindi dal punto in cui si
trova il centro momentaneo di rotazione.
Se la stabilità in fase statica è troppo elevata (la flessione può essere raggiunta con un gran-
de dispendio di energia) = il centro momentaneo di rotazione è collocato troppo indietro poste-
riormente = il ginocchio deve essere piegato in avanti utilizzando le viti di registrazione.
Se la sicurezza in fase statica risulta insufficiente = procedere in maniera inversa.
Nei ginocchi 3R106=KD e 3R106=ST la stabilità in fase statica e l'inizio della flessione dipendo-
no dal posizionamento dell'attacco di colata all'invasatura (v. allineamento). Non sono possibili
registrazioni successive sull'attacco superiore (prossimale).
4.3.2.2 Registrazione della fase dinamica
La registrazione pneumatica della fase dinamica assicura un passo armonioso. Le resistenze al
movimento evitano che la gamba protesica oscilli troppo in flessione e al tempo stesso garantisce
ammortizzazione in estensione. Il peso del paziente e la lunghezza della gamba insieme all'attività
del paziente influenzano il passo.
Prima di effettuare cambiamenti alla registrazione effettuata dalla Ottobock osservate le
seguenti indicazioni:
Alla consegna la vite della valvola (fig. 4, pos. E) per l'ammortizzazione dell'estensione è svita-
ta al massimo (regolata sulla resistenza minima), mentre la vite della valvola (fig. 4, pos. F) per
l'ammortizzazione della flessione è chiusa di 2 giri.
Registrate la flessione (F) con la vite di registrazione sinistra (dalla direzione posteriore)(fig. 4)
La valvola a vite dell'unità pneumatica a destra (+) = resistenza maggiore = flessione maggiore
La valvola a vite dell'unità pneumatica verso sinistra (-) = resistenza minore = flessione minore
Registrate l'estensione (E) con la vite di registrazione destra (dalla direzione posteriore)
La valvola a vite dell'unità pneumatica verso destra (+) = la resistenza è maggiore = maggio-
re ammortizzazione in estensione. La valvola a vite dell'unità pneumatica verso sinistra (-) =
la resistenza è minore = l'ammortizzazione in estensione è minore.
Attenzione!
Durante la registrazione dell'ammortizzazione dell' estensione finale, assicuratevi che la
gamba sia in completa estensione in ogni passo.
Il deambulante integrato non ha nessun effetto stabilizzante nel ginocchio. Nella verifica
della fase dinamica e del ciclo del passo verificare che venga raggiunto il completo
raggiungimento dell'arresto in estensione!
3R106, 3R106=KD, 3R106=ST, 3R106=HD
Ottobock | 35

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

3r106-kd3r106-st3r106-hd

Table of Contents